Goda ha scritto:Una forza d'impatto superiore a 13-14kN è mortale, quindi perchè preoccuparsi![]()
ciao ciao
Nessuno si preoccupa, come ho già detto. E' solo per capire. E magari un giorno evitare qualche cazzata.
Dunque. Con 13 kN potresti morire, giusto.
Ma se al tuo imbraco arrivvano 10 kN potresti sopravvivere al volo.
Ora, se al tuo imbraco arrivano 10 kN, al cordino ne arrivano circa il doppio. Fatto salvo gli attriti, che diminuiscono un po' il carico.
Quindi sarebbe cosa buona e giusta che il cordino tenesse i suoi bravi 20 kN. E che la clessidra facesse altrettanto.
Ma mentre per la clessidra puoi usare solo l'occhiometro, per il cordino puoi fare test, controllare le certificazioni, ecc.
Così, tanto per farsi un'idea. E concludere che 13 kN per il cordino non sono sufficienti.
@angelo1981
Come no! Andare in montagna è la giusta da fare.
Solo che per me l'espressione "andare in montagna" è un vaso di pandora che contiene un'infinità di cose. Tra cui cercare di capire quello che sto facendo; così, per cultura, per curiosità, per completezza.
Preoccupazione invece no. E nemmeno fisse e paranoie. La preoccupazione l'hai vista solo te e Goda, mi pare.
Guarda: di preoccupazione non aveva parlato nessuno di coloro che hanno partecipato alla discussione tecnica. A parte Sax, che l'ha fatto però in forma colloquiale/simpatica. Come dire "Dai pirla, tranquillo che le prove l'ha fatte il Sax! Puoi dormir contento".
Quindi mi parte spontanea la domanda: mi vuoi spiegare dov'è che hai visto preoccupazione/fissa/paranoia in quello che è stato detto?
Ah, il nodo a otto. Non è che ho capito granché di quello che hai scritto:
se non erro correggetemi se sbaglio il comune nodo a otto o nodo delle guide con frizione riduce del 38% la tenuta della corda
piu di questo e la catena di sicurezza .....
Cmq, certo che il nodo riduce la tenuta della corda. Ma è anche vero che il carico di rottura della corda è ben superiore alla forza max di arresto. Quindi direi che puoi stare tranquillo. La corda terrà cmq.
Non preoccuparti
