scarponi alta quota

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda theo » gio set 07, 2006 19:43 pm

Io avevo (ho) i Nepal Extreme e ora ho i Trango Ice (modello vecchio) sono più leggeri e più tecnici dei Nepal.

Io li ho usati su qualsiasi terreno (ghiaccio, neve, roccia) e mi sono trovato bene, rispetto ai Nepal non sono impermeabili al 100% e entra l'acqua ma devi proprio metterti "a mollo" o camminare una giornata nella neve, in questo caso basta un paio di ghette e risolvi il problema.

Rispetto ai Nepal sono meno caldi e quindi d'inverno se nn vado a fare cascate preferisco di gran lunga i Nepal rispetto ai Trango

:D
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda Zenith » gio set 07, 2006 20:04 pm

Ma i Trango Ice Extreme (quelli con la ghettina) tengono l'acqua o no?

In effetti sono leggeri e tecnici. Comunque, resto dell'opinione che i francesi fanno scarponi comodi.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda theo » gio set 07, 2006 20:58 pm

Zenith ha scritto:Ma i Trango Ice Extreme (quelli con la ghettina) tengono l'acqua o no?


Se cammini un giorno nella neve arrivi con i piedi bagnati.

La ghettina fa ben poco, evita solo che ti entri la neve da sopra e può essere utile in primavera/autunno quando trovi ancora neve, non sostituisce la ghetta che invece è indispensabile secondo me quando li usi in nevaio o su ghiacciaio (in questo caso non entra nemmeno una goccia d'acqua e i piedi rimangono asciutti)
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda Zenith » ven set 08, 2006 2:42 am

theo ha scritto:
Zenith ha scritto:Ma i Trango Ice Extreme (quelli con la ghettina) tengono l'acqua o no?


Se cammini un giorno nella neve arrivi con i piedi bagnati.

La ghettina fa ben poco, evita solo che ti entri la neve da sopra e può essere utile in primavera/autunno quando trovi ancora neve, non sostituisce la ghetta che invece è indispensabile secondo me quando li usi in nevaio o su ghiacciaio (in questo caso non entra nemmeno una goccia d'acqua e i piedi rimangono asciutti)


Quindi sono impermeabili anche se il materiale non è Gore-Tex? E' ottimo lo snodo della caviglia e poi, sono veramente leggeri!

Io con i Salomon non ho mai avuto piedi bagnati ... ovviamente con le ghette.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda NonVedoUnChiodo » sab set 09, 2006 1:10 am

Cambiando marca...

Immagine

Perchè non gli scarpa phantom lite???
E soprattutto perchè nessuno li menziona mai???
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.