Martello

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Silvio » lun set 11, 2006 18:27 pm

grizzly ha scritto:Martell... :?:

Questo...
Immagine

:idea: :idea:


alcolista.


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda grizzly » lun set 11, 2006 18:38 pm

Silvio ha scritto:
grizzly ha scritto:Martell... :?:

Questo...
Immagine

:idea: :idea:


alcolista.


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Immagine
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda AlbertAgort » lun set 11, 2006 19:22 pm

modestamente
martello da 400g e 6? e minimo 3 chiodi dal 2° in su 8) 8)

uno mi disse che il suo martello con punta intercambiabile i becca ha il peso distribuito bene, è bilanciato non so come, quindi si fa meno fatica...sarà vero?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Silvio » lun set 11, 2006 19:25 pm

AlbertAgort ha scritto:modestamente
martello da 400g e 6? e minimo 3 chiodi dal 2° in su 8) 8)

uno mi disse che il suo martello con punta intercambiabile i becca ha il peso distribuito bene, è bilanciato non so come, quindi si fa meno fatica...sarà vero?



no.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda AlbertAgort » lun set 11, 2006 19:26 pm

Silvio ha scritto:
no.


ah, lo sapevo che era una fregnaccia
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Silvio » lun set 11, 2006 19:29 pm

AlbertAgort ha scritto:
Silvio ha scritto:
no.


ah, lo sapevo che era una fregnaccia



il martello DEVE essere buono.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda AlbertAgort » lun set 11, 2006 19:33 pm

Silvio ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Silvio ha scritto:
no.


ah, lo sapevo che era una fregnaccia



il martello DEVE essere buono.


se è una battuta non l'ho capita :oops:

se non lo è, per freganccia intendevo che era una balla il fatto che si faceva meno fatica tramite misteriosi effetti dinamici
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda cozza » lun set 11, 2006 20:18 pm

Maxxo ha scritto:
mella ha scritto:
cozza ha scritto:io c'ho questo



Immagine

regalo del pietrorrrago
molto vissuto (dal pietrorrrago)
:wink:


Non è scomodo per togliere i chiodi??

cozza và solo da prima quindi lei li mette ed è il secondo che li toglie, nell'eventualità trovasse qualche chiodo da recuperare, dopo aver brutalizzato il socio, lui recupera e lei insacca 8)


yes, un po' scomodo per togliere i chiodi.
Comunque, io vado da seconda ma mi sto allenando per il campionato nazionale di smadonnamento :roll:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda mella » mer set 13, 2006 16:20 pm

Ok ...grazie a tutti per le indicazioni... ora ho le idee un po' più chiare.

Ciao!!
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Keto da Barp » mer set 13, 2006 16:51 pm

sarà perchè sono un po' all'antica...
sarà perchè vivo in Dolomiti...
Sarà perchè adoro posti selvaggi.....
io ad arrampicare senza martello e 5/6 chiodi (ma anche di più) non vado mai!

io fino ad ora o provato due tipi di martello.....
molto diversi....
avendo iniziato ad andare in montagna "seriamente" prima d'inverno e poi d'estate...
è ovvio ch il primo martello fosse più una mini picozza...
leggermente modificata....

purtroppo la becca lunga...col passare del tempo.... aumentanto le difficoltà....
era scomoda...
così...
rovistando tra le vecchie mazze di mio nonno sono riuscito a trovarne una con un buo compromesso Peso/comodità....

poi ho visto che mi trovo meglio a portarlo alla rovescia e quindi ci ho messo un gancio per attaccarlo all'imbrago....

ecco il mio Martello...
Immagine

:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda AlbertAgort » mer set 13, 2006 17:04 pm

Keto da Barp ha scritto:ecco il mio Martello...
Immagine

:wink:


con un affare come quello ci sono andato a fare i primi 2 tiri della mia sfolgorante carriera.
pesa un botto ma piantava che era una meraviglia.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda vito » mer set 13, 2006 17:16 pm

la mazzetta e' sempre la mazzetta, peccato che e' un po' pesante e a schiodare non ci si puo' attaccare il rinvio per estrarre il chiodo.

Comunque il Vega della Camp (quello in foto in prima pagina del topic)la sconsiglio, avendolo confrontato con il Brenta (sempre Camp): un abisso la differenza sulla battuta, il secondo decisamente migliore.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda cuorpiccino » mer set 13, 2006 17:39 pm

Io uso questo, gran massa battente
Immagine
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Keto da Barp » mer set 13, 2006 17:41 pm

sinceramente senza foro o con foro non mi fa differenza,
anche perchè, se serve, uso un vecchio cordino per tirali fuori....
anche perchè secondo me i moschettoni si rovinano!
:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda mella » lun set 18, 2006 12:32 pm

vito Inviato: Mer Set 13, 2006 4:16 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

la mazzetta e' sempre la mazzetta, peccato che e' un po' pesante e a schiodare non ci si puo' attaccare il rinvio per estrarre il chiodo.

Comunque il Vega della Camp (quello in foto in prima pagina del topic)la sconsiglio, avendolo confrontato con il Brenta (sempre Camp): un abisso la differenza sulla battuta, il secondo decisamente migliore.


Perfetto: ho trovato il Brenta Camp ad una trentina di euro. Grazie per i consigli... Luca
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda federicopiazzon » mar set 19, 2006 12:29 pm

Keto da Barp ha scritto:sinceramente senza foro o con foro non mi fa differenza,
anche perchè, se serve, uso un vecchio cordino per tirali fuori....
anche perchè secondo me i moschettoni si rovinano!
:wink:



E' uguale a quello con cui ho iniziato io!!!!!!!

Fighissimo:un chido da 13cm su una fessurina tutta contorta lo sgnacchi dentro con tre colpi...

Ma come stramichia fai quando devi tirare fuori quei chiodi tutti storti che quando rimane dentro solo la punta li muovi a mano ma non vengono fuori a martellate(situazione tipica nelle sinuose fessure dolomitiche)???
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Keto da Barp » mar set 19, 2006 12:40 pm

federicopiazzon ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:sinceramente senza foro o con foro non mi fa differenza,
anche perchè, se serve, uso un vecchio cordino per tirali fuori....
anche perchè secondo me i moschettoni si rovinano!
:wink:



E' uguale a quello con cui ho iniziato io!!!!!!!

Fighissimo:un chido da 13cm su una fessurina tutta contorta lo sgnacchi dentro con tre colpi...

Ma come stramichia fai quando devi tirare fuori quei chiodi tutti storti che quando rimane dentro solo la punta li muovi a mano ma non vengono fuori a martellate(situazione tipica nelle sinuose fessure dolomitiche)???


con un cordino....
o attaccato al gancetto dietro, o "strozzato" sulla mazza...

per la verità è scomodo solo quando devi mettere un chiodo e hai poco spazio... (tipo mini diedrini)... ma sarei scomodo anche con un martello più fino...
comunque in genere, alla peggio uso un chiodo lungo e lo pianto metà....
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda cuorpiccino » mar set 19, 2006 13:11 pm

federicopiazzon ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:sinceramente senza foro o con foro non mi fa differenza,
anche perchè, se serve, uso un vecchio cordino per tirali fuori....
anche perchè secondo me i moschettoni si rovinano!
:wink:



E' uguale a quello con cui ho iniziato io!!!!!!!

Fighissimo:un chido da 13cm su una fessurina tutta contorta lo sgnacchi dentro con tre colpi...

Ma come stramichia fai quando devi tirare fuori quei chiodi tutti storti che quando rimane dentro solo la punta li muovi a mano ma non vengono fuori a martellate(situazione tipica nelle sinuose fessure dolomitiche)???

Insisti.

P.S. Il chiodo di 13 cm che entra con tre colpi, probabilmente fa cacare. :wink:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Maxxo » mar set 19, 2006 13:19 pm

cuorpiccino ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:sinceramente senza foro o con foro non mi fa differenza,
anche perchè, se serve, uso un vecchio cordino per tirali fuori....
anche perchè secondo me i moschettoni si rovinano!
:wink:



E' uguale a quello con cui ho iniziato io!!!!!!!

Fighissimo:un chido da 13cm su una fessurina tutta contorta lo sgnacchi dentro con tre colpi...

Ma come stramichia fai quando devi tirare fuori quei chiodi tutti storti che quando rimane dentro solo la punta li muovi a mano ma non vengono fuori a martellate(situazione tipica nelle sinuose fessure dolomitiche)???

Insisti.

P.S. Il chiodo di 13 cm che entra con tre colpi, probabilmente fa cacare. :wink:

vabbè dai, tanto lui........non ci vola su :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Keto da Barp » mar set 19, 2006 13:29 pm

cuorpiccino ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:sinceramente senza foro o con foro non mi fa differenza,
anche perchè, se serve, uso un vecchio cordino per tirali fuori....
anche perchè secondo me i moschettoni si rovinano!
:wink:



E' uguale a quello con cui ho iniziato io!!!!!!!

Fighissimo:un chido da 13cm su una fessurina tutta contorta lo sgnacchi dentro con tre colpi...

Ma come stramichia fai quando devi tirare fuori quei chiodi tutti storti che quando rimane dentro solo la punta li muovi a mano ma non vengono fuori a martellate(situazione tipica nelle sinuose fessure dolomitiche)???

Insisti.

P.S. Il chiodo di 13 cm che entra con tre colpi, probabilmente fa cacare. :wink:


Sinceramente qualsiasi chiodo piantato con tre (tre) colpi.... non è che mi ispiri....
comuque un chiodo da 13 (è lunghissimo) se è dentro tutto che pericoli vuoi che ci siano
pui anche calare un toro....
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.