sacco a pelo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

sacco a pelo

Messaggioda Frullallà » lun nov 28, 2005 20:36 pm

Avvicinandosi il natale e dovendo trovare qualcosa di utile da farmi regalare dal mio papino e dalla mia mammina (fortunatamente sono ancora nell'età del mantenimento), avevo pensato ad un bel sacco a pelo :D
Teoricamente me ne servirebbe uno sfruttabile sia in estate che in inverno dunque non troppo pesante e non troppo leggero...
Il problema è che non ho la più pallida idea di quanti tipi ce ne siano e di cosa ci si debba aspettare da uno buono, mi aiutate?
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda trivi » lun nov 28, 2005 23:21 pm

Beh, intanto leggi un pò sul forum, che di tanto in tanto qualcosa di intelligente si scrive :wink:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... sacco+pelo

http://www.forum.planetmountain.com/php ... sacco+pelo

http://www.forum.planetmountain.com/php ... sacco+pelo

Poi, anche se non ho ben capito cosa vuoi, ti do la mia opinione, che non vale una cippa,

se vuoi spendere poco, il nightec della ferrino, 80 euri mi pare,
http://www.ferrino.it/index.php?id=154&l=ita

spendendo un pò di più il diablo700 sempre ferrino,
http://www.ferrino.it/index.php?id=141

poi lascio la parola agli esperti. :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Buzz » lun nov 28, 2005 23:25 pm

singolare, frullallà, l'idea di farsi regalare un sacco a pelo senza sapere bene cosa farci...

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: sacco a pelo

Messaggioda mb » lun nov 28, 2005 23:25 pm

Se vuoi andare su qualcosa di caldo e leggero la cosa migliore è l'imbottitura di piumino.
E' più costosa dei sintetici, ma dura di più.
Sopporta meno l'umidità, ma questo è un problema solo per ambienti molto umidi. So di gente che fa trekking in Scozia ed in Alaska che si trova bene con i piumini.
Il sintetico va bene come rivestimento. I rivestimenti interni in cotone sono più pesanti e tendono a bagnarsi di più con il sudore.

Io uso un PHD Minim 600 (http://www.phdesigns.co.uk/product_info.php?cPath=26_60&products_id=33), comprato per corrispondenza. E' molto leggero, ottima qualità di piumino, per contro costa molto (naturalmente ...) ha una cerniera da 3/4 ed è molto stretto: peso ridotto e buon isolamento si pagano anche stando un po' stretti.

Buoni sembrano anche i Ferrino HL Revolution (http://www.ferrino.it/index.php?id=133), un etto in meno di imbottitura ed uno in più di peso, inoltre dev'essere un po' più largo. Tiene un po' meno ma credo sia molto valido

ciao
Marco
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda trivi » lun nov 28, 2005 23:26 pm

Buzz ha scritto:singolare, frullallà, l'idea di farsi regalare un sacco a pelo senza sapere bene cosa farci...

:roll:


mah, io mi sono fatto regalare delle scarpette d'arrampicata senza bene capire come usarle... :roll:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Buzz » lun nov 28, 2005 23:27 pm

trivi ha scritto:
Buzz ha scritto:singolare, frullallà, l'idea di farsi regalare un sacco a pelo senza sapere bene cosa farci...

:roll:


mah, io mi sono fatto regalare delle scarpette d'arrampicata senza bene capire come usarle... :roll:


beh se è per questo, da quello che leggo, desumo che tu non lo abbia capito nemmeno adesso
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trivi » lun nov 28, 2005 23:30 pm

Buzz ha scritto:
trivi ha scritto:
Buzz ha scritto:singolare, frullallà, l'idea di farsi regalare un sacco a pelo senza sapere bene cosa farci...

:roll:


mah, io mi sono fatto regalare delle scarpette d'arrampicata senza bene capire come usarle... :roll:


beh se è per questo, da quello che leggo, desumo che tu non lo abbia capito nemmeno adesso


no no infatti, mi pare di capire che servano solo ad appesantire quelle cose chiamate gambe, che si strascinano sulla roccia mentre si tira con le braccia...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda trivi » lun nov 28, 2005 23:32 pm

a proposito, mi hanno detto che i sacchi a pelo di piuma, una volta a casa è meglio tenerli aperti e non nel sacchetto
vero o leggenda metropolitana?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Donatello » lun nov 28, 2005 23:33 pm

trivi ha scritto:a proposito, mi hanno detto che i sacchi a pelo di piuma, una volta a casa è meglio tenerli aperti e non nel sacchetto
vero o leggenda metropolitana?


diciamo che è meglio tenerli in un sacco più grande (detto sacco da riposo) per evitare che con il tempo le piume tendano ad "accartocciarsi" o addirittura spezzarsi perdendo efficacia.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda trivi » lun nov 28, 2005 23:37 pm

Donatello ha scritto:
trivi ha scritto:a proposito, mi hanno detto che i sacchi a pelo di piuma, una volta a casa è meglio tenerli aperti e non nel sacchetto
vero o leggenda metropolitana?


diciamo che è meglio tenerli in un sacco più grande (detto sacco da riposo) per evitare che con il tempo le piume tendano ad "accartocciarsi" o addirittura spezzarsi perdendo efficacia.


ah ok, infatti adesso lo tengo appeso nell'armadio...
quello vecchio credo che sia morto così, era sempre piegato...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Buzz » lun nov 28, 2005 23:39 pm

trivi ha scritto:
Buzz ha scritto:
trivi ha scritto:
Buzz ha scritto:singolare, frullallà, l'idea di farsi regalare un sacco a pelo senza sapere bene cosa farci...

:roll:


mah, io mi sono fatto regalare delle scarpette d'arrampicata senza bene capire come usarle... :roll:


beh se è per questo, da quello che leggo, desumo che tu non lo abbia capito nemmeno adesso


no no infatti, mi pare di capire che servano solo ad appesantire quelle cose chiamate gambe, che si strascinano sulla roccia mentre si tira con le braccia...


esatto, ma non solo
in effetti hanno colori vivaci pèer essere viste da lontano e segnalare agli altri dove finisce l'arrampicatore
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trivi » lun nov 28, 2005 23:41 pm

Buzz ha scritto:
trivi ha scritto:
Buzz ha scritto:
trivi ha scritto:
Buzz ha scritto:singolare, frullallà, l'idea di farsi regalare un sacco a pelo senza sapere bene cosa farci...

:roll:


mah, io mi sono fatto regalare delle scarpette d'arrampicata senza bene capire come usarle... :roll:


beh se è per questo, da quello che leggo, desumo che tu non lo abbia capito nemmeno adesso


no no infatti, mi pare di capire che servano solo ad appesantire quelle cose chiamate gambe, che si strascinano sulla roccia mentre si tira con le braccia...


esatto, ma non solo
in effetti hanno colori vivaci pèer essere viste da lontano e segnalare agli altri dove finisce l'arrampicatore


e il fatto che vanno prese strette?
dici che sia solo una pratica di masochismo per portare in falesia un pò di alpinismo eroico?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Buzz » lun nov 28, 2005 23:45 pm

trivi ha scritto:
Buzz ha scritto:
trivi ha scritto:
Buzz ha scritto:
trivi ha scritto:
Buzz ha scritto:singolare, frullallà, l'idea di farsi regalare un sacco a pelo senza sapere bene cosa farci...

:roll:


mah, io mi sono fatto regalare delle scarpette d'arrampicata senza bene capire come usarle... :roll:


beh se è per questo, da quello che leggo, desumo che tu non lo abbia capito nemmeno adesso


no no infatti, mi pare di capire che servano solo ad appesantire quelle cose chiamate gambe, che si strascinano sulla roccia mentre si tira con le braccia...


esatto, ma non solo
in effetti hanno colori vivaci pèer essere viste da lontano e segnalare agli altri dove finisce l'arrampicatore


e il fatto che vanno prese strette?
dici che sia solo una pratica di masochismo per portare in falesia un pò di alpinismo eroico?


e chi dice che vanno prese strette?

8O

leggende metropolitane... pettegolezzi :roll:

in realtà basta che non ti cadano
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda angron » mar nov 29, 2005 11:16 am

visto che sarei prossimo all'acquisto qualcuno mi sa dare un giudizio sul sacco della ANDE modello everest 1100 ???

grazieeeee
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Re: sacco a pelo

Messaggioda ste_manto » mar nov 29, 2005 11:25 am

Frullallà ha scritto:Teoricamente me ne servirebbe uno sfruttabile sia in estate che in inverno dunque non troppo pesante e non troppo leggero...


:roll: :roll: :roll: sarà mica pure utopia tyrovare una cosa che va bene sempre :?:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda frm » mar nov 29, 2005 12:45 pm

Se vuoi qualcosa di veramente leggero e comunque caldo ti consiglierei i sacchi a pelo della linea Essential della Camp. Il più leggero pesa solo 420g, ha un'imbottitura in piumino d'oca e arriva fino a -2°C.
oppure ce n'è uno che pesa 1 Kg e arriva a -18°C.
Io ho il primo e mi sono sempre trovato bene: pesa poco e scalda tanto!!! :P
Per quanto riguarda Ande probabilmente il prezzo sarà inferiore ma sulla qualità non ci giurerei...
frm
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ott 25, 2005 9:48 am
Località: Trento

Messaggioda Buzz » mar nov 29, 2005 12:50 pm

frm ha scritto:Se vuoi qualcosa di veramente leggero e comunque caldo ti consiglierei i sacchi a pelo della linea Essential della Camp. Il più leggero pesa solo 420g, ha un'imbottitura in piumino d'oca e arriva fino a -2°C.
oppure ce n'è uno che pesa 1 Kg e arriva a -18°C.
Io ho il primo e mi sono sempre trovato bene: pesa poco e scalda tanto!!! :P
Per quanto riguarda Ande probabilmente il prezzo sarà inferiore ma sulla qualità non ci giurerei...


tu ci hai dormito con -2 ??? :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: sacco a pelo

Messaggioda Zio Vare » mar nov 29, 2005 12:56 pm

ste_manto ha scritto:
Frullallà ha scritto:Teoricamente me ne servirebbe uno sfruttabile sia in estate che in inverno dunque non troppo pesante e non troppo leggero...


:roll: :roll: :roll: sarà mica pure utopia tyrovare una cosa che va bene sempre :?:

tsk tsk, mio cuggggino ha risolto brillantemente il problema ed è approdato alla realizzazione dell'utopia! 8)
ha comprato un sacco a pelo invernale e ad ogni estate lo scuce e toglie un po' di piume che rimette (dopo averle numerate e catalogate) al loro posto ai primi rigori invernali! 8)
E' troppo avanti mio cugggino.
Ma io sono più avanti perchè ho preso il sacco a pelo estivo che costa meno, sono andato sulle rive della Dora a rubare le penne a qualche oca (un po' gliele ho lasciate per l'inverno, poverette!) e le ho inserite nel sacco a pelo 8) 8)
Troooooooooppo avanti!!! 8) 8)
Quest'anno l'unico inconveniente è l'influenza aviaria :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: sacco a pelo

Messaggioda Buzz » mar nov 29, 2005 13:03 pm

Zio Vare ha scritto:
ste_manto ha scritto:
Frullallà ha scritto:Teoricamente me ne servirebbe uno sfruttabile sia in estate che in inverno dunque non troppo pesante e non troppo leggero...


:roll: :roll: :roll: sarà mica pure utopia tyrovare una cosa che va bene sempre :?:

tsk tsk, mio cuggggino ha risolto brillantemente il problema ed è approdato alla realizzazione dell'utopia! 8)
ha comprato un sacco a pelo invernale e ad ogni estate lo scuce e toglie un po' di piume che rimette (dopo averle numerate e catalogate) al loro posto ai primi rigori invernali! 8)
E' troppo avanti mio cugggino.
Ma io sono più avanti perchè ho preso il sacco a pelo estivo che costa meno, sono andato sulle rive della Dora a rubare le penne a qualche oca (un po' gliele ho lasciate per l'inverno, poverette!) e le ho inserite nel sacco a pelo 8) 8)
Troooooooooppo avanti!!! 8) 8)
Quest'anno l'unico inconveniente è l'influenza aviaria :roll:


Mio cugggino dice giustamente che il sacco a pelo deve essere a pelo, se no si chiamerebbe sacco a piuma

allora siccome è un pò schifiltoso e non vuole dormire nei peli degli altri, ogni sei mesi si depilava tutto e la amdre gli teneva i peli da parte, quando ne ha avuti abbastanza li ha messi nel sacco

per ora non è che tenga troppo caldo, ma conta entro qualche anno di arriare ad avere un sacco a pelo himalaiano...
ha infatti inizato a cospargersi ogni mattina, su tutto il corpo, con un miracoloso unguento di sua invenzione fatto da "crescina" + la lozione di Cesare Ragazzi.

Adesso ogni mese fa la tosatura...
devi vederlo poco prima sembra il cuggggino it



:roll:


mio cugggino quindi è molto più avanti del tuo! :evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda frm » mar nov 29, 2005 13:06 pm

Buzz ha scritto:
frm ha scritto:Se vuoi qualcosa di veramente leggero e comunque caldo ti consiglierei i sacchi a pelo della linea Essential della Camp. Il più leggero pesa solo 420g, ha un'imbottitura in piumino d'oca e arriva fino a -2°C.
oppure ce n'è uno che pesa 1 Kg e arriva a -18°C.
Io ho il primo e mi sono sempre trovato bene: pesa poco e scalda tanto!!! :P
Per quanto riguarda Ande probabilmente il prezzo sarà inferiore ma sulla qualità non ci giurerei...


tu ci hai dormito con -2 ??? :twisted:



La volta che ci ho dormito più al fresco la temperatura è scesa a -3/-4 °C però ero in tenda quindi calcola che avrò dormito a qualche grado in più; non ho avuto particolari problemi!
frm
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ott 25, 2005 9:48 am
Località: Trento

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.