



da Booo » dom giu 04, 2006 0:23 am
da Donatello » dom giu 04, 2006 0:28 am
da Poldo50 » dom giu 04, 2006 0:29 am
da Booo » dom giu 04, 2006 0:42 am
da lavoisier » dom giu 04, 2006 0:46 am
da Zio Vare » dom giu 04, 2006 0:46 am
Booo ha scritto: L'unica altra spiegazione è che con la mano che mi sono ustionato tenevo la corda (il ramo dal gri all'arrampicatore) e questo non ha fatto scattare il grigri. Potrebbe essere possibile?
da Booo » dom giu 04, 2006 0:49 am
Zio Vare ha scritto:Eddirei proprio di sì. Se tieni con le mani la corda a monte durante la caduta fai tu la parte del grigri.
da Zio Vare » dom giu 04, 2006 0:54 am
Booo ha scritto:Zio Vare ha scritto:Eddirei proprio di sì. Se tieni con le mani la corda a monte durante la caduta fai tu la parte del grigri.
Temo che la dinamica sia stata proprio questa!![]()
![]()
da Herman » dom giu 04, 2006 1:14 am
da federicopiazzon » dom giu 04, 2006 1:34 am
Booo ha scritto:Ma ci sono delle prove su quanta forza ci vuole per opporsi al sollevamento della camma? Non riesco proprio a spiegarmi come sia potuto accadere, ho una corda sottile (da 9,7) che quasi non richiede di tenere la camma per dare corda, quindi devo aver applicato una forza minima. Il malcapitato dice che ha prima sentito il grigri bloccarsi per poi continuare la corda a scorrere. L'unica altra spiegazione è che con la mano che mi sono ustionato tenevo la corda (il ramo dal gri all'arrampicatore) e questo non ha fatto scattare il grigri. Potrebbe essere possibile?
da Davide1980 » dom giu 04, 2006 12:32 pm
da Zio Vare » lun giu 05, 2006 0:39 am
federicopiazzon ha scritto:MOLTO SEMPLICE: SE MONTI I FRENI DI UNA 500 SU UNA FORMULA 1 ALLA PRIMA STACCATA VAI LUNGO...IL GRIGRI E' OMOLOGATO PER CORDE MIN 10 non capisco questa moda delle corde sottili con il grigri che tra l'altro fino a qualche anno fa aveva l'omologazione solo sopra il 10.5!!!
da andreag » lun giu 05, 2006 1:25 am
Zio Vare ha scritto:ma senti, secondo te non significa nulla il fatto che sul sito Petzl sia riportato come diametro minimo il 9.7? L'hanno messo solo per far felice i costruttori di corde o avranno provato se va bene? Il grigri non è mai stato omologato solo per corde superiori al 10.5; è sempre stato uguale a sè stesso da quando è uscito. Se fai la boiata di bloccare con le mani la corda a monte del grigri o di qualsiasi freno di questo mondo è ovvio che il freno non blocca più come deve. la corda scorreva anche se era da 10. Semplicemente perchè la mano va tenuta sotto e non sopra.
da Zio Vare » lun giu 05, 2006 1:27 am
andreag ha scritto:ma non ce stan cazzi che con una corda da 9.7 col fischio che il gri blocca....
da Silvio » lun giu 05, 2006 1:40 am
Zio Vare ha scritto:andreag ha scritto:ma non ce stan cazzi che con una corda da 9.7 col fischio che il gri blocca....
boh, io il grigri con corde di diametro inferiore al 10 l'ho usato e non ho mai avuto particolari problemi. Anzi, alcune corde da nuove scorrono meno che quelle leggermente usurate. sarò fortunato.
da Booo » lun giu 05, 2006 8:31 am
da Topocane » lun giu 05, 2006 9:38 am
da yinyang » lun giu 05, 2006 10:40 am
Herman ha scritto:I primi tre spit sono sempre i più pericolosi per chi scala, in questo caso (se il tiro è già ingaggioso) si cerca di stare radenti alla parente, fuori dalla perpendicolare dell'assicurato, senza lasco evidente. Queste tre precauzioni sono di solito sufficienti per evitare rischi, poi si sa...
da biemme » lun giu 05, 2006 10:49 am
yinyang ha scritto:Herman ha scritto:I primi tre spit sono sempre i più pericolosi per chi scala, in questo caso (se il tiro è già ingaggioso) si cerca di stare radenti alla parente, fuori dalla perpendicolare dell'assicurato, senza lasco evidente. Queste tre precauzioni sono di solito sufficienti per evitare rischi, poi si sa...
sante parole gattaccio
com'è che non vedo mai nessuno assicurare così?
da wolf041 » lun giu 05, 2006 11:05 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.