Bivacco in parete

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Bivacco in parete

Messaggioda grizzly » lun giu 19, 2006 16:41 pm

Per un bivacco estivo, con meteo buono. Su parete di roccia.
Sacco a pelo consigliato? Marca, modello.
Se si vuol evitare di portar su il sacco a pelo, io pensavo a una giacca di piumino. E per il freddino alle gambe? Consigli, pareri?
Merci!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lavoisier » lun giu 19, 2006 16:43 pm

Frullallà ti può dare sicuramente degli ottimi consigli in proposito :lol: :lol: :lol: :lol:
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda grizzly » lun giu 19, 2006 16:45 pm

lavoisier ha scritto:Frullallà ti può dare sicuramente degli ottimi consigli in proposito :lol: :lol: :lol: :lol:


Bene!
La parete è esposta a nord... quindi il freddo si fa sentire.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lavoisier » lun giu 19, 2006 16:46 pm

Allora la cosa migliore è portarti direttamente lei :twisted:

(smetto di svaccare, così magari qualcuno ti risponde seriamente :wink: )
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda grizzly » lun giu 19, 2006 16:48 pm

lavoisier ha scritto:Allora la cosa migliore è portarti direttamente lei :twisted:

(smetto di svaccare, così magari qualcuno ti risponde seriamente :wink: )


Se va tranquilla, anche da prima, sul V+ da proteggere, non c'è problema!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lavoisier » lun giu 19, 2006 16:50 pm

grizzly ha scritto:
lavoisier ha scritto:Allora la cosa migliore è portarti direttamente lei :twisted:

(smetto di svaccare, così magari qualcuno ti risponde seriamente :wink: )


Se va tranquilla, anche da prima, sul V+ da proteggere, non c'è problema!


No, penso che la devi parancare...però poi per il bivacco vai sul sicuro! 8)
Insomma, è come portarsi un sacco a pelo...mica ti tira la via?!
:lol: :lol: :lol:
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda mrt 88 » lun giu 19, 2006 16:55 pm

sacco bivacco oppure ti infili nello zaino...

non puoi proprio evitare di bivaccare???
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » lun giu 19, 2006 16:57 pm

lavoisier ha scritto: No, penso che la devi parancare...però poi per il bivacco vai sul sicuro! 8)
Insomma, è come portarsi un sacco a pelo...mica ti tira la via?!
:lol: :lol: :lol:


Allora preferisco il sacco a pelo... con l'età si preferiscono le comodità...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun giu 19, 2006 16:58 pm

mrt 88 ha scritto:sacco bivacco oppure ti infili nello zaino...

non puoi proprio evitare di bivaccare???


Cosa intendi per sacco bivacco? Marca, modello?
Con le gambe nello zaino se fa freddo si ha freddo...
No, bivacco certo.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Bivacco in parete

Messaggioda schen » lun giu 19, 2006 17:01 pm

grizzly ha scritto:Per un bivacco estivo, con meteo buono. Su parete di roccia.
Sacco a pelo consigliato? Marca, modello.
Se si vuol evitare di portar su il sacco a pelo, io pensavo a una giacca di piumino. E per il freddino alle gambe? Consigli, pareri?
Merci!


Ciao!
Consideriamo solo l'evenienza di bivacco previsto, perchè se diventa obbligato e non lo avevi tenuto in conto, potresti essere ovunque, anche appeso ad una sosta in maglietta e calzoncini! 8O
Distinguerei i casi in cui si può o non si può lasciare il materiale alla base.
Nel primo caso: sacco a pelo in piumino Mammut confortevolissimo e materassino autogonfiante per "pluccate" alla stragrande, riposo garantito e "grandi" performances :roll: il giorno dopo sulla via! 8)
Nel secondo caso, personalmente mi sono sempre organizzato con piedi e gambe nello zaino, corda sotto il corpo, tutto l'abbigliamento che avevo lo indossavo, un sacco da bivacco leggero e traspirante (ne ho uno valido della Camp, ormai un po' datato e forse un po' poco performante per espellere la condensa, ma comunque sempre meglio che restare esposti all'aria!). E poi un micro fornellino perchè bere qualcosa di caldo ogni 3/4 ore se fa particolarmente freddo è il massimo, imho, per superare bene la notte!
In posti dove ci sono neve e ghiaccio e a quote più elevate mi porto in più un sacco in pile di dimensioni contenute e relativamente leggero.
Buoni bivacchi! :wink:
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: Bivacco in parete

Messaggioda grizzly » lun giu 19, 2006 17:10 pm

schen ha scritto: Ciao!
Consideriamo solo l'evenienza di bivacco previsto, perchè se diventa obbligato e non lo avevi tenuto in conto, potresti essere ovunque, anche appeso ad una sosta in maglietta e calzoncini! 8O
Distinguerei i casi in cui si può o non si può lasciare il materiale alla base.
Nel primo caso: sacco a pelo in piumino Mammut confortevolissimo e materassino autogonfiante per "pluccate" alla stragrande, riposo garantito e "grandi" performances :roll: il giorno dopo sulla via! 8)
Nel secondo caso, personalmente mi sono sempre organizzato con piedi e gambe nello zaino, corda sotto il corpo, tutto l'abbigliamento che avevo lo indossavo, un sacco da bivacco leggero e traspirante (ne ho uno valido della Camp, ormai un po' datato e forse un po' poco performante per espellere la condensa, ma comunque sempre meglio che restare esposti all'aria!). E poi un micro fornellino perchè bere qualcosa di caldo ogni 3/4 ore se fa particolarmente freddo è il massimo, imho, per superare bene la notte!
In posti dove ci sono neve e ghiaccio e a quote più elevate mi porto in più un sacco in pile di dimensioni contenute e relativamente leggero.
Buoni bivacchi! :wink:
schen


Merci Schen.
E' un bivacco previsto. Caso con materiale tutto con se. Non si ritorna all'attacco.
Ma il sacco da bivacco è quello che si usa, generalmente, sopra il sacco a pelo? Per proteggere dall'umidità, di nylon, più o meno traspirante... io ne ho uno della Salewa.. ma è grosso modo come un sacco nero... :roll: certo dal vento protegge, però...
Sacco di pile?
Ancora grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Bivacco in parete

Messaggioda schen » lun giu 19, 2006 17:18 pm

grizzly ha scritto:E' un bivacco previsto. Caso con materiale tutto con se. Non si ritorna all'attacco.
Ma il sacco da bivacco è quello che si usa, generalmente, sopra il sacco a pelo? Per proteggere dall'umidità, di nylon, più o meno traspirante... io ne ho uno della Salewa.. ma è grosso modo come un sacco nero... :roll: certo dal vento protegge, però...
Sacco di pile?


Si, è proprio quello.
Ho visto che c'è stato un altro recente topic al riguardo. :wink:

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=20845

Il sacco in pile è stato una scoperta! Pensavo servisse ad una mazza ed invece, abbinato al sacco da bivacco, si è rivelato un buon compromesso.
Ciao
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: Bivacco in parete

Messaggioda grizzly » lun giu 19, 2006 17:23 pm

schen ha scritto: Si, è proprio quello.
Ho visto che c'è stato un altro recente topic al riguardo. :wink:

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=20845

Il sacco in pile è stato una scoperta! Pensavo servisse ad una mazza ed invece, abbinato al sacco da bivacco, si è rivelato un buon compromesso.
Ciao
schen


Ok. Grazie anche per il topic... non l'avevo mica visto...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » lun giu 19, 2006 17:51 pm

La questione è il peso e l' ingombro.
Ovvio che il sacco a pelo è comodo, ma pesa e riempie lo zaino; la cosa migliore è il compromesso sacco da bivacco e sacco in pile, tanto il sacco da bivacco ti serve lo stesso, per proteggerti dall' eventuale umidità/pioggia.
Se non c'è previsto un particolare freddo, va bene anche sono il sacco da bivacco, ho fatto vari bivacchi solo con questo e, se uno è vestito bene, al freddo resiste.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda schen » lun giu 19, 2006 18:01 pm

Roberto ha scritto:La questione è il peso e l' ingombro.
Ovvio che il sacco a pelo è comodo, ma pesa e riempie lo zaino; la cosa migliore è il compromesso sacco da bivacco e sacco in pile, tanto il sacco da bivacco ti serve lo stesso, per proteggerti dall' eventuale umidità/pioggia.
Se non c'è previsto un particolare freddo, va bene anche sono il sacco da bivacco, ho fatto vari bivacchi solo con questo e, se uno è vestito bene, al freddo resiste.


Si, in effetti il freddo generalmente ti assale nelle ultime ore della notte e alle prime luci dell'alba ed essendo coscienti che "è quasi finita" si resiste senza troppi problemi.. l'unica fregatura che ho riscontrato è la scarsa eliminazione della condensa del sacco da bivacco (beh.., almeno del mio.. ). Può essere davvero fastidioso.. :(
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Roberto » lun giu 19, 2006 18:03 pm

schen ha scritto:
Roberto ha scritto:La questione è il peso e l' ingombro.
Ovvio che il sacco a pelo è comodo, ma pesa e riempie lo zaino; la cosa migliore è il compromesso sacco da bivacco e sacco in pile, tanto il sacco da bivacco ti serve lo stesso, per proteggerti dall' eventuale umidità/pioggia.
Se non c'è previsto un particolare freddo, va bene anche sono il sacco da bivacco, ho fatto vari bivacchi solo con questo e, se uno è vestito bene, al freddo resiste.


Si, in effetti il freddo generalmente ti assale nelle ultime ore della notte e alle prime luci dell'alba ed essendo coscienti che "è quasi finita" si resiste senza troppi problemi.. l'unica fregatura che ho riscontrato è la scarsa eliminazione della condensa del sacco da bivacco (beh.., almeno del mio.. ). Può essere davvero fastidioso.. :(
schen
Anche il mio fa condensa, bisognerebbe spendere un po per quello in goretex.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » lun giu 19, 2006 18:07 pm

Roberto ha scritto:La questione è il peso e l' ingombro.
Ovvio che il sacco a pelo è comodo, ma pesa e riempie lo zaino; la cosa migliore è il compromesso sacco da bivacco e sacco in pile, tanto il sacco da bivacco ti serve lo stesso, per proteggerti dall' eventuale umidità/pioggia.
Se non c'è previsto un particolare freddo, va bene anche sono il sacco da bivacco, ho fatto vari bivacchi solo con questo e, se uno è vestito bene, al freddo resiste.


Si. Vorrei star con un peso veramente ridotto. Anche perchè comunque il materiale da portar su non manca. E poi, come diceva schen, ad un fornelletto non vorrei rinunciare...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun giu 19, 2006 18:09 pm

schen ha scritto: l'unica fregatura che ho riscontrato è la scarsa eliminazione della condensa del sacco da bivacco (beh.., almeno del mio.. ). Può essere davvero fastidioso.. :(
schen


Il mio l'ho usato qualche volta, con sacco a pelo, ma è decisamente umido... 8O
Le ultime volte non l'ho nemmeno più portato...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun giu 19, 2006 18:11 pm

Roberto ha scritto: Anche il mio fa condensa, bisognerebbe spendere un po per quello in goretex.


In gorotex... marca?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda mrt 88 » lun giu 19, 2006 18:17 pm

allora la soluzione migliore è sacco bivacco+pile...

x il sacco in gore-tex spenderai un sacco mi sa, però se lo trovi fammi sapere che lo cerco anch'io..
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.