n!z4th ha scritto:magari interessa a piero visto che rileggendo post vecchi ho notato che era interessato nelle manovre che consentono il recupero di tutto il materiale.
Se ti interessa il recupero di un cordino...ecco qui

cmq:
1-ci penserei bene prima di calarmi su uno spit solo
2-il cordino blu può anche essere evitato.Cioè bisognerebbe inglobare il cordino rosso nel galleggiate...ma è una manovra un pò delicata...
3-se vuoi ti insegno a calarti su una corda sola da 60 mt ancorata alla sosta in alto e poi recuperandola con 60mt di spago(un grande scalatore una volta dopo aver perso una delle due corde ha tagliato 1,5 mt della corda rimanente,l'ha sfilacciata e coi trefoli ha fatto questi famosi 60mt di spago...non ricordo il nome di costui...

)...una variante di questo modo è legare la corda da 60mt in alto con un nodo particolare che sotto carico tiene,appena lasci lasca la corda si slega e la corda scende giù...ricordo che l'alpinista che lo inventò è morto...proprio a usarlo.dopo che scendendo ha incontrato uno sperone,si è appoggiato,ha tolto il carico,si è riappeso,ed è volato giù...
Ciao n!z4th...
grazie per il pensiero e per le spiegazioni...
Quello che mi interessa è proprio questo.. la situazione su ghiaccio no, in sardegna è difficile andare ad arrampicare su ghiaccio (lo troviamo solo al bar...!!! )
Avevo immaginato un sistema di questo tipo, ma ho l'impressione che, se nel tuo disegno, io da terra tiro il capo della corda verde scuro (è quello che dovrò tirare, giusto?), secondo me, il cordino rosso tenderà a strozzarsi sullo spit impedendo di recuperare tutta la corda verde chiaro.
Secondo me, il sistema dovrebbe essere di legare il cordino rosso o a un cordino fine separato (come detto da te) oppure, non sul nodo galleggiante, ma sul capo della corda verde scuro, in modo che quando recupero la corda, il cordino rosso venga giù attaccato alla parte finale della corda.
Ma questa mia idea richiede che la distanza sia al massimo 1/3 della lunghezza della corda...
Boh, comunque ottima è l'idea del maillon da abbandonare, sempre che uno ne abbia qualcuno appresso...
Diverititi
