Materiale di recupero per Pi-ero

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Materiale di recupero per Pi-ero

Messaggioda n!z4th » lun giu 19, 2006 22:15 pm

magari interessa a piero visto che rileggendo post vecchi ho notato che era interessato nelle manovre che consentono il recupero di tutto il materiale.

Ecco qui.




Immagine

Ti potrei spiegare come funziona...in poche parole quando tiri la doppia il nodo si auto svita grazie a quel cordino giallo soprattorcigliato...



Se ti interessa il recupero di un cordino...ecco qui


Immagine





cmq:
1-ci penserei bene prima di calarmi su uno spit solo
2-il cordino blu può anche essere evitato.Cioè bisognerebbe inglobare il cordino rosso nel galleggiate...ma è una manovra un pò delicata...
3-se vuoi ti insegno a calarti su una corda sola da 60 mt ancorata alla sosta in alto e poi recuperandola con 60mt di spago(un grande scalatore una volta dopo aver perso una delle due corde ha tagliato 1,5 mt della corda rimanente,l'ha sfilacciata e coi trefoli ha fatto questi famosi 60mt di spago...non ricordo il nome di costui... :roll: )...una variante di questo modo è legare la corda da 60mt in alto con un nodo particolare che sotto carico tiene,appena lasci lasca la corda si slega e la corda scende giù...ricordo che l'alpinista che lo inventò è morto...proprio a usarlo.dopo che scendendo ha incontrato uno sperone,si è appoggiato,ha tolto il carico,si è riappeso,ed è volato giù...




Diverititi


:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Thinkice » mar giu 20, 2006 9:41 am

Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Re: Materiale di recupero per Pi-ero

Messaggioda Pi-ero » mar giu 20, 2006 11:00 am

n!z4th ha scritto:magari interessa a piero visto che rileggendo post vecchi ho notato che era interessato nelle manovre che consentono il recupero di tutto il materiale.

Se ti interessa il recupero di un cordino...ecco qui


Immagine





cmq:
1-ci penserei bene prima di calarmi su uno spit solo
2-il cordino blu può anche essere evitato.Cioè bisognerebbe inglobare il cordino rosso nel galleggiate...ma è una manovra un pò delicata...
3-se vuoi ti insegno a calarti su una corda sola da 60 mt ancorata alla sosta in alto e poi recuperandola con 60mt di spago(un grande scalatore una volta dopo aver perso una delle due corde ha tagliato 1,5 mt della corda rimanente,l'ha sfilacciata e coi trefoli ha fatto questi famosi 60mt di spago...non ricordo il nome di costui... :roll: )...una variante di questo modo è legare la corda da 60mt in alto con un nodo particolare che sotto carico tiene,appena lasci lasca la corda si slega e la corda scende giù...ricordo che l'alpinista che lo inventò è morto...proprio a usarlo.dopo che scendendo ha incontrato uno sperone,si è appoggiato,ha tolto il carico,si è riappeso,ed è volato giù...

Ciao n!z4th...
grazie per il pensiero e per le spiegazioni...
Quello che mi interessa è proprio questo.. la situazione su ghiaccio no, in sardegna è difficile andare ad arrampicare su ghiaccio (lo troviamo solo al bar...!!! )

Avevo immaginato un sistema di questo tipo, ma ho l'impressione che, se nel tuo disegno, io da terra tiro il capo della corda verde scuro (è quello che dovrò tirare, giusto?), secondo me, il cordino rosso tenderà a strozzarsi sullo spit impedendo di recuperare tutta la corda verde chiaro.

Secondo me, il sistema dovrebbe essere di legare il cordino rosso o a un cordino fine separato (come detto da te) oppure, non sul nodo galleggiante, ma sul capo della corda verde scuro, in modo che quando recupero la corda, il cordino rosso venga giù attaccato alla parte finale della corda.
Ma questa mia idea richiede che la distanza sia al massimo 1/3 della lunghezza della corda...

Boh, comunque ottima è l'idea del maillon da abbandonare, sempre che uno ne abbia qualcuno appresso...




Diverititi


:wink:
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda n!z4th » mar giu 20, 2006 11:27 am

Ricorda che cmq calarsi su uno spit è dura...io eviterei!Cmq a quello che hai detto tu non ci ho mai pensato!E in effetti l'unica volta che ho fatto qst manovra ero ancorato ad un anello mooolto grosso di diametro 5 cm...hai ragione.su uno spit non funzionerebbe!Non ci avevo proprio pensato!

Altra cosa.Tra il rischiare di non recuperare più la corda e tra lasciare in parete 10 cordini...preferirei la seconda.Il mio istruttore mi ricordo era sceso dal Bianco usanto come cordino per l'ultimo tiro la stringa delle scarpe...A mali estremi... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Pi-ero » mar giu 20, 2006 12:47 pm

n!z4th ha scritto:Ricorda che cmq calarsi su uno spit è dura


Ma certo, sono d'accordo con te, e sono dell'idea che, se c'è la possibilità di mollare un moschettone o un maillon è sempre meglio che fare manovre complicate...
La mia curiosità era nata dal fatto di sapere cosa fare nella condizione di bisogno...
:?

Mi piace pensare di avere sempre un'alternativa... :)

PS: da oggi vie lunghe solo con scarpe con i lacci.... niente più velcro! :wink:

Ciao e grazie comunque!!
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda dademaz » mar giu 20, 2006 12:49 pm

ma siete fuori???? :D
se ti devi calare su ghiaccio fai un abalakov.
se inceve su roccia abbandona pure 100 cordini (x quello che costano).

quelle manovre esistono ma le possibilità di incasinarsi ci sono, quindi meglio evitare!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar giu 20, 2006 13:47 pm

ok va bene fare l'abalakov...ma vuoi mettere quanti punti guadagni a fare vedere una cosa simile?il chiodo autosvitante...

Poi ovvio.Nessuno lo usa...anche se l'eventualità di non aver più cordini non mi sembra così remota...

O se hai tempo da buttare fai una abalakok scavando il ghiaccio colla picca...non finisci più ma li ci appendi un rinocereonte...ahhhhhhhh...fatiche del corso...quante belle cose...

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda angelo1981 » mar giu 20, 2006 17:28 pm

n!z4th ha scritto:ok va bene fare l'abalakov...ma vuoi mettere quanti punti guadagni a fare vedere una cosa simile?il chiodo autosvitante...

Poi ovvio.Nessuno lo usa...anche se l'eventualità di non aver più cordini non mi sembra così remota...

O se hai tempo da buttare fai una abalakok scavando il ghiaccio colla picca...non finisci più ma li ci appendi un rinocereonte...ahhhhhhhh...fatiche del corso...quante belle cose...

8)


io nell abalacov a volte ci faccio passare la corda.....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda dademaz » mar giu 20, 2006 18:04 pm

n!z4th ha scritto:ok va bene fare l'abalakov...ma vuoi mettere quanti punti guadagni a fare vedere una cosa simile?il chiodo autosvitante...

Poi ovvio.Nessuno lo usa...anche se l'eventualità di non aver più cordini non mi sembra così remota...

O se hai tempo da buttare fai una abalakok scavando il ghiaccio colla picca...non finisci più ma li ci appendi un rinocereonte...ahhhhhhhh...fatiche del corso...quante belle cose...

8)


ah bon non so quanti punti guadagni!?!?!?

bhe se non hai + cordini non recuperi nemmeno la vite!

cmq seriamente e praticamente: vite da recuperare cmq hai un solo punto di ancoraggio e poi facile che ti si incastri qlcs. abalakov tiene di +, non ti si incastra niente e cmq è facile e veloce da fare.

x angelo 1981: dipende dal ghiaccio. se è un po' umido e cmq fa freddino ti gela dentro la corda e col cavolo che la tiri fuori....quindi metti sempre il cordino!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar giu 20, 2006 21:28 pm

poi lo spigolo interno dell'abalakov la rovina...merda...non lo farei mai io quello che hai fatto te!

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.