da robibz » ven apr 04, 2014 13:41 pm
da uli » ven apr 04, 2014 13:52 pm
da robibz » ven apr 04, 2014 13:54 pm
da uli » ven apr 04, 2014 14:08 pm
da robibz » ven apr 04, 2014 14:24 pm
da uli » ven apr 04, 2014 14:33 pm
da rocciaforever » ven apr 04, 2014 14:34 pm
da Ziggomatic » ven apr 04, 2014 14:37 pm
robibz ha scritto:ho capito, il tuo ragionamento ed è giustissimo, per quello chiedo se qualcuno mi sa dare una mano e dire se va bene oppure no, se nessuno mi da risposto e/o non ne trovo su internet, ne copro una adatta e via!!![]()
mica vado a mettere il culo nelle pedate
da robibz » ven apr 04, 2014 14:53 pm
da uli » ven apr 04, 2014 14:58 pm
da Mork » ven apr 04, 2014 15:03 pm
da Mork » ven apr 04, 2014 15:07 pm
da Ziggomatic » ven apr 04, 2014 15:15 pm
uli ha scritto: per la precisione, lunghezze delle doppie a parte, OGNI corda intera e' adatta come ogni coppia di mezze o gemelle.
da robibz » ven apr 04, 2014 15:15 pm
Mork ha scritto:La Edelrid Boa è una corda singola. Non è una corda "da palestra", "da falesia", "da via"... è una corda singola. - mi era stato detto che esistevano singole solo per palestra, per falesia, via etc per come erano costruite, per quello che chiedevo
Funziona come tutte le corde singole. Con i suoi pro e i suoi contro.
Semplificando un po' il discorso:
Nelle vie alpinistiche (leggasi, NON con protezioni a spit, non con soste preparate) solitamente si usano le mezze corde.
Nelle via sportive (leggasi, con protezioni a spit, soste preparate) si usano anche le corde singole. -questo lo sapevo
da uli » ven apr 04, 2014 15:19 pm
Ziggomatic ha scritto:uli ha scritto: per la precisione, lunghezze delle doppie a parte, OGNI corda intera e' adatta come ogni coppia di mezze o gemelle.
Tanto per fare il pistino: OGNI corda intera è CERTIFICATA secondo una norma come ogni mezza o gemella, poi può essere più o meno ADATTA, ovvero conveniente, idonea ad un determinato utilizzo.
da Yota » ven apr 04, 2014 15:48 pm
da Ziggomatic » ven apr 04, 2014 15:52 pm
uli ha scritto:Ziggomatic ha scritto:uli ha scritto: per la precisione, lunghezze delle doppie a parte, OGNI corda intera e' adatta come ogni coppia di mezze o gemelle.
Tanto per fare il pistino: OGNI corda intera è CERTIFICATA secondo una norma come ogni mezza o gemella, poi può essere più o meno ADATTA, ovvero conveniente, idonea ad un determinato utilizzo.
ossignur, pistino mi pare un anderstetment
cmq, per dire, negli usa prevalgono le singole anche nelle alpinistiche, poi l'accoppiano una 6mm statica per le doppie
da Mork » ven apr 04, 2014 15:53 pm
robibz ha scritto:Mork ha scritto:La Edelrid Boa è una corda singola. Non è una corda "da palestra", "da falesia", "da via"... è una corda singola. -
Funziona come tutte le corde singole. Con i suoi pro e i suoi contro.
Semplificando un po' il discorso:
Nelle vie alpinistiche (leggasi, NON con protezioni a spit, non con soste preparate) solitamente si usano le mezze corde.
Nelle via sportive (leggasi, con protezioni a spit, soste preparate) si usano anche le corde singole. -questo lo sapevo
mi era stato detto che esistevano singole solo per palestra, per falesia, via etc per come erano costruite, per quello che chiedevo
Ok
da uli » ven apr 04, 2014 16:26 pm
Mork ha scritto:
Le mezze corde hanno una forza di arresto più bassa, quindi sollecitano di meno le protezioni.
da Sbob » ven apr 04, 2014 16:26 pm
robibz ha scritto:beh non è che vado a farmi una via senza qualcuno che ne sa, facendo di testa mia
[...]
se poi ancora non ho capito, per favore non linciatemi
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.