edelrid boa per multipitch

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

edelrid boa per multipitch

Messaggioda robibz » ven apr 04, 2014 13:41 pm

ciao a tutti, mi sapete dire se la corda edelrid boa 9,8 mm corda semplice si può usare anche per il multipitch? per favore datemi una mano che non riesco a trovare info sufficienti su internet

molte grazie
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda uli » ven apr 04, 2014 13:52 pm

non sapendolo e' pericolosissimo farle! :x :twisted: :wink:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda robibz » ven apr 04, 2014 13:54 pm

per quello che chiedo :oops:

al massimo mi toccherà svenarmi n'altra volta :smt013
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda uli » ven apr 04, 2014 14:08 pm

lo ridico meglio

non sapendo che attrezzatura serve, meglio non avventurarsi in attivita' che, sbagliando, possono mettere a repentaglio la vita

:evil:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda robibz » ven apr 04, 2014 14:24 pm

ho capito, il tuo ragionamento ed è giustissimo, per quello chiedo se qualcuno mi sa dare una mano e dire se va bene oppure no, se nessuno mi da risposto e/o non ne trovo su internet, ne compro una adatta e via!! :evil:

mica vado a mettere il culo nelle pedate :smt018
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda uli » ven apr 04, 2014 14:33 pm

quello che volevo dire e' che se non sai che funzione ha la corda nella catena di sicurezza che lega la cordata (e quindi sai se la edelrid boa 9.8 e' adatta o meno alle multipicce) e' probabile che le tue nozioni al riguardo la suddetta catena di sicurezza non siano poi cosi' rassicuranti

ps tieni la corda e investi in un corso di roccia
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda rocciaforever » ven apr 04, 2014 14:34 pm

se fai queste domande forse è meglio se ti affidi per le prime vie a qualcuno in carne ed ossa di esperto... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Ziggomatic » ven apr 04, 2014 14:37 pm

robibz ha scritto:ho capito, il tuo ragionamento ed è giustissimo, per quello chiedo se qualcuno mi sa dare una mano e dire se va bene oppure no, se nessuno mi da risposto e/o non ne trovo su internet, ne copro una adatta e via!! :evil:

mica vado a mettere il culo nelle pedate :smt018



E' adatta, come tutte le corde singole, se non sei obbligato a fare calate in doppia lunghe più della metà della corda. In caso contrario hai bisogno di DUE corde (mezze corde di solito).

Tiè, fatti una cultura:
http://www.misterclimbing.it/Blog.aspx?id=89&tx
Ultima modifica di Ziggomatic il ven apr 04, 2014 14:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda robibz » ven apr 04, 2014 14:53 pm

beh non è che vado a farmi una via senza qualcuno che ne sa, facendo di testa mia

ziggomatic, per il tuo discorso sulle calate, ok quello mi è chiaro, ma non era quello che intendevo (ho posto male la domanda), chiedevo se per le caratteristiche tecniche (materiale) della corda fosse adatta per un uso in via e non solo per palestra, falesia e top rope e dato che non trovo più le istruzioni e su internet non trovo niente, ho pensato di chiedere qua, magari qualcuno mi risponde la domanda e tu mi hai aiutato, per questo ti ringrazio molto :smt023

se poi ancora non ho capito, per favore non linciatemi :oops:
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda uli » ven apr 04, 2014 14:58 pm

ti fai troppe seghe materialistiche mentre "sembri" sottovalutare l'aspetto legato alle competenze tecniche richieste.

se vai con qualcuno che ne sa, sa anche che corda serve. per la precisione, lunghezze delle doppie a parte, OGNI corda intera e' adatta come ogni coppia di mezze o gemelle.
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Mork » ven apr 04, 2014 15:03 pm

La Edelrid Boa è una corda singola. Non è una corda "da palestra", "da falesia", "da via"... è una corda singola.

Funziona come tutte le corde singole. Con i suoi pro e i suoi contro.

Semplificando un po' il discorso:
Nelle vie alpinistiche (leggasi, NON con protezioni a spit, non con soste preparate) solitamente si usano le mezze corde.
Nelle via sportive (leggasi, con protezioni a spit, soste preparate) si usano anche le corde singole.
Questo in estrema sintesi, non esaustiva, non da manuale...

Detto questo, quoto tutti i postatori che mi hanno preceduto. Lunedi sera se vuoi c'è la presentazione del corso Roccia alla sede CAI a Bolzano 8) :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Mork » ven apr 04, 2014 15:07 pm

http://www.edelrid.de/out/documents/dow ... _Ropes.pdf

ecco il manuale Edelrid.
Come vedi non dice niente (giustamente) su quale attività tu possa o non possa fare.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Ziggomatic » ven apr 04, 2014 15:15 pm

uli ha scritto: per la precisione, lunghezze delle doppie a parte, OGNI corda intera e' adatta come ogni coppia di mezze o gemelle.


Tanto per fare il pistino: OGNI corda intera è CERTIFICATA secondo una norma come ogni mezza o gemella, poi può essere più o meno ADATTA, ovvero conveniente, idonea ad un determinato utilizzo. :roll:
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda robibz » ven apr 04, 2014 15:15 pm

Mork ha scritto:La Edelrid Boa è una corda singola. Non è una corda "da palestra", "da falesia", "da via"... è una corda singola. - mi era stato detto che esistevano singole solo per palestra, per falesia, via etc per come erano costruite, per quello che chiedevo

Funziona come tutte le corde singole. Con i suoi pro e i suoi contro.

Semplificando un po' il discorso:
Nelle vie alpinistiche (leggasi, NON con protezioni a spit, non con soste preparate) solitamente si usano le mezze corde.
Nelle via sportive (leggasi, con protezioni a spit, soste preparate) si usano anche le corde singole. -questo lo sapevo


Ok
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda uli » ven apr 04, 2014 15:19 pm

Ziggomatic ha scritto:
uli ha scritto: per la precisione, lunghezze delle doppie a parte, OGNI corda intera e' adatta come ogni coppia di mezze o gemelle.


Tanto per fare il pistino: OGNI corda intera è CERTIFICATA secondo una norma come ogni mezza o gemella, poi può essere più o meno ADATTA, ovvero conveniente, idonea ad un determinato utilizzo. :roll:


ossignur, pistino mi pare un anderstetment

cmq, per dire, negli usa prevalgono le singole anche nelle alpinistiche, poi l'accoppiano una 6mm statica per le doppie :smt019
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Edelrid Boa per Multipitch

Messaggioda Yota » ven apr 04, 2014 15:48 pm

Ciao, allora la tua corda appartiene alla categorie
delle corde SINGOLE, quindi per vie Multi-pitch ( vie più tiri)
va benissimo, come va bene nei monotiri, ho delle
Edelrid, e mi trovo bene, quindi per me è una corda buona!
Edelrid BOA 9.8mm. è una corda universale che caratterizza il trattamento Thermo Shield di Edelrid, dando eccellenti proprietà di manipolazione.
Tipo di Corda: Singola. Peso al metro: 62g, Fodero Percentuale: 40%, numero di cadute: 5, Impact Force: 8.8kN, Allungamento dinamico: 32%, statico Allungamento: 9,3%, Scorrimento della calza: 0
Consigliata. Ciao.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Messaggioda Ziggomatic » ven apr 04, 2014 15:52 pm

uli ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
uli ha scritto: per la precisione, lunghezze delle doppie a parte, OGNI corda intera e' adatta come ogni coppia di mezze o gemelle.


Tanto per fare il pistino: OGNI corda intera è CERTIFICATA secondo una norma come ogni mezza o gemella, poi può essere più o meno ADATTA, ovvero conveniente, idonea ad un determinato utilizzo. :roll:


ossignur, pistino mi pare un anderstetment

cmq, per dire, negli usa prevalgono le singole anche nelle alpinistiche, poi l'accoppiano una 6mm statica per le doppie :smt019


:lol: ehh hai ragione, cavillavo un po' per sport....
In ogni caso, mi pare evidente che il limite principale dell'uso della singola su vie lunghe siano le calate. Personalmente, ma io sono uno che si impressiona facilmente, mi sento più sereno con due mezze, nel caso qualcosa di tagliente decida di cascarmi sulle/a corde/a. Caso improbabile su multipitch sportive ma eventualità non del tutto rara su vie alpinistiche propriamente dette.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda Mork » ven apr 04, 2014 15:53 pm

robibz ha scritto:
Mork ha scritto:La Edelrid Boa è una corda singola. Non è una corda "da palestra", "da falesia", "da via"... è una corda singola. -

Funziona come tutte le corde singole. Con i suoi pro e i suoi contro.

Semplificando un po' il discorso:
Nelle vie alpinistiche (leggasi, NON con protezioni a spit, non con soste preparate) solitamente si usano le mezze corde.
Nelle via sportive (leggasi, con protezioni a spit, soste preparate) si usano anche le corde singole. -questo lo sapevo


mi era stato detto che esistevano singole solo per palestra, per falesia, via etc per come erano costruite, per quello che chiedevo
Ok


dovremmo metterci a disquisire su forza d'arresto, numero di cadute, peso della corda...

Una corda grossa avrà "probabilmente" un numero di cadute superiore, ma peserà di più.
In palestra si vola sicuramente di più, e l'avvicinamento è nullo.
Ergo una corda grossa è più adatta alla palestra che alle vie.

Le mezze corde hanno una forza di arresto più bassa, quindi sollecitano di meno le protezioni.

Ci sono ovviamente delle differenze fra le corde.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda uli » ven apr 04, 2014 16:26 pm

Mork ha scritto:
Le mezze corde hanno una forza di arresto più bassa, quindi sollecitano di meno le protezioni.



solo se le sfalsi...
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Sbob » ven apr 04, 2014 16:26 pm

robibz ha scritto:beh non è che vado a farmi una via senza qualcuno che ne sa, facendo di testa mia
[...]
se poi ancora non ho capito, per favore non linciatemi :oops:

Chiunque abbia un minimo di nozioni arrampicatorie ti puo' rispondere senza il minimo problema.
Quello che lascia un po' perplessi e' il fatto che una domanda come questa e' segno del fatto che ti mancano le minime competenze per muoversi in sicurezza in montagna, il che in uno sport potenzialmente mortale e' preoccupante.
Insomma, e' come se dicessi "sto andando a partecipare ad un Rally, la frizione e' il pedale al centro o quello a sinistra?".

Detto questo, corde pensate per un uso particolare sono semplicemente piu' comode, o piu' leggere, o piu' durature, ma sono sempre certificate allo stesso modo. L'importante e' non sbagliare sulla categoria (es. usare una mezza corda quando ci vorrebbe un'intera, etc...).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron