Corda da indoor

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda da indoor

Messaggioda Cheguevilla » dom ott 16, 2016 21:01 pm

Ciao a tutti,
Io ho una beal karma 9,8 da 70 m con cui mi trovo abbastanza bene.
Ora, poichè vivo in Danimarca, questa corda l'ho lasciata in Italia per le poche volte in cui vado fuori, però ora me ne serve una per arrampicare indoor qua (la mia vecchia ha lasciato onorevolmente questo mondo).
Ho due opzioni: comprare una nuova corda da 40 metri (o anche 30) sempre su quel diametro oppure portarmi la 70 avanti e indietro.
La seconda ipotesi è poco praticabile perchè sono chili e ingombro che in aereo sono preziosi, oltre ad essere 70 dannati metri da fare su ogni volta, anche laddove ne basterebbero 30.
Però non riesco a trovare molto da comprare da 40 metri. Ad esempio, sestogrado.it non ha nulla di quella lunghezza.
Avete suggerimenti in merito?
Ho trovato una edelrid a 85 euri, ma speravo di potermela cavare con qualcosa di meno.
Grazie a tutti in anticipo!
Cheguevilla
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer ago 10, 2016 14:36 pm

Re: Corda da indoor

Messaggioda scairanner » dom ott 16, 2016 21:14 pm

Cheguevilla ha scritto:Ciao a tutti,
Io ho una beal karma 9,8 da 70 m con cui mi trovo abbastanza bene.
Ora, poichè vivo in Danimarca, questa corda l'ho lasciata in Italia per le poche volte in cui vado fuori, però ora me ne serve una per arrampicare indoor qua (la mia vecchia ha lasciato onorevolmente questo mondo).
Ho due opzioni: comprare una nuova corda da 40 metri (o anche 30) sempre su quel diametro oppure portarmi la 70 avanti e indietro.
La seconda ipotesi è poco praticabile perchè sono chili e ingombro che in aereo sono preziosi, oltre ad essere 70 dannati metri da fare su ogni volta, anche laddove ne basterebbero 30.
Però non riesco a trovare molto da comprare da 40 metri. Ad esempio, sestogrado.it non ha nulla di quella lunghezza.
Avete suggerimenti in merito?
Ho trovato una edelrid a 85 euri, ma speravo di potermela cavare con qualcosa di meno.
Grazie a tutti in anticipo!


comprane una da 80 e la tagli a metà, così ce l'hai indoor già pronta anche in itaglia
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Corda da indoor

Messaggioda Cheguevilla » dom ott 16, 2016 23:02 pm

Avevo pensato a una cosa simile.
É una cosa fattibile normalmente o è proprio una brutteria? Dopo averla tagliata, basta bruciare le estremità con un accendino o servono precauzioni particolari?
Cheguevilla
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer ago 10, 2016 14:36 pm

Re: Corda da indoor

Messaggioda Scannagatti » dom ott 16, 2016 23:36 pm

Cheguevilla ha scritto: Dopo averla tagliata, basta bruciare le estremità con un accendino o servono precauzioni particolari?


No non servono precauzioni particolari, potrai arrampicare tranquillamente come al solito. :wink:
Pastasuta col bisato e vin bon.
Avatar utente
Scannagatti
 
Messaggi: 242
Iscritto il: gio feb 12, 2015 13:27 pm
Località: Colà

Re: Corda da indoor

Messaggioda azotokiller41 » gio ott 20, 2016 10:01 am

Ciao
anche io cercavo una corda da palestra per non rovinare inutilmente la mia corda da falesia
qualche costruttore fa corde "corte", ma sinceramente c'è poca scelta ed in proporzione costano
per me la soluzione migliore è stata prendere una corda da 60m e tagliarla a metà, così "rovino" solo 30m di corda alla volta, dopo un anno intenso di indoor o quando la corda è spelacchiata, rovinata, etc. passo all'altro spezzone da 30m
mi sembra la soluzione più economica e funzionale
per tagliarla senza fare danni segui quete istruzioni http://www.sestogrado.it/tagliare-la-corda/
azotokiller41
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:24 am

Re: Corda da indoor

Messaggioda gigiDR » gio ott 20, 2016 10:07 am

Le istruzioni per tagliare la corda sono fondamentali....
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Corda da indoor

Messaggioda Scannagatti » gio ott 20, 2016 11:01 am

Per bruciare l'estremità della corda, si raccomanda l'uso di accendini ecologici.
Immagine
Pastasuta col bisato e vin bon.
Avatar utente
Scannagatti
 
Messaggi: 242
Iscritto il: gio feb 12, 2015 13:27 pm
Località: Colà

Re: Corda da indoor

Messaggioda scairanner » gio ott 20, 2016 11:17 am

gigiDR ha scritto:Le istruzioni per tagliare la corda sono fondamentali....


Eppoi, chi non ha mai suonato i campanelli da piccolo, tagliando la corda più in fretta possibile. .. :roll:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.