Personalmente uso un vecchio Geonaute 300 allo scopo di tracciare i percorsi per poi esportarli in formato kml e rendere così consultabili le tracce su Google Earth

Non è certo paragonabile ai modelli della Garmin, ma fa il suo sporco lavoro per alcuni giorni.
Da molti anni, consulto la planimetria su Google Earth prima di effettuare l'escursione per avere una vista di insieme del territorio da attraversare.
Con lo stesso modo rilevo i piccoli laghetti alpini che poi cerco di raggiungere tracciando nuovi sentieri con gli omini di pietra.