preparazione

preparazione

Messaggioda pippo64 » lun feb 08, 2010 18:26 pm

un consiglio per una buona preparazione atletica per affrontare ferrate grazie
Ultima modifica di pippo64 il lun feb 08, 2010 21:16 pm, modificato 1 volta in totale.
pippo64
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio feb 04, 2010 13:30 pm
Località: gorizia

Messaggioda DEVASTATOR » lun feb 08, 2010 18:47 pm

non ho parole
Avatar utente
DEVASTATOR
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven feb 27, 2009 17:01 pm
Località: Devastazione

Messaggioda heibiondo » mar feb 09, 2010 0:25 am

..mi domando come mai in un forum di montanari nessuno abbia risposto ad una domanda così semplice....probabilmente nn si ritengono all'altezza! :)
..cmq io,da ignorante in ferrate perchè ne ho fatta solo una in vita mia ritengo che non sia necessaria una preparazione atletica specifica in quanto non richiede sforzi estremi o movimenti al limite per tempo continuato....la migliore preparazione che puoi fare è....fare ferrate!parti da giri semplici,che sono poco più che passeggiate e poi piano piano aumenti la difficoltà..
Avatar utente
heibiondo
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven ott 31, 2008 19:43 pm

Messaggioda EvaK » mar feb 09, 2010 13:26 pm

Forse nessuno ha risposto perchè la domanda ha più il tono che si usa al supermercato ("cosa desidera?" "2 etti di prosciutto, grazie") che del forum e del dialogo che dovrebbe essere :roll:

Boh poi strano che AM non risponda.... :roll:
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Burbetta » mar feb 09, 2010 15:56 pm

Piu' che altro parlare di "preparazione atletica" riferendosi alle ferrate mi pare un po' esagerato :roll:
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda DEVASTATOR » mar feb 09, 2010 18:17 pm

heibiondo ha scritto:..mi domando come mai in un forum di montanari nessuno abbia risposto ad una domanda così semplice....probabilmente nn si ritengono all'altezza! :)
..cmq io,da ignorante in ferrate perchè ne ho fatta solo una in vita mia ritengo che non sia necessaria una preparazione atletica specifica in quanto non richiede sforzi estremi o movimenti al limite per tempo continuato....la migliore preparazione che puoi fare è....fare ferrate!parti da giri semplici,che sono poco più che passeggiate e poi piano piano aumenti la difficoltà..

ah ecco
Avatar utente
DEVASTATOR
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven feb 27, 2009 17:01 pm
Località: Devastazione

risposta

Messaggioda pippo64 » mar feb 09, 2010 21:50 pm

vi ringrazio non pensavo di crearvi dei problemi , non sono un professionista, delle alpi, manco da tanti anni e pensavo che ci volesse una preparazione fisica come gli altri sport che ho fatto kayak,corsa ecc.Mi coprero' un bel libro cosi' imparo.ciaoo lucio e iniziero' come al solito autodidatta.
pippo64
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio feb 04, 2010 13:30 pm
Località: gorizia

Re: preparazione

Messaggioda appigliosfuggente » mer feb 10, 2010 10:39 am

pippo64 ha scritto:un consiglio per una buona preparazione atletica per affrontare ferrate grazie


Ciao,
Le ferrate, al di là di quello che possono dire le persone, richiedono una buona preparazione fisica.
Se vai in Francia trovi ferrate molto esposte e spettacolari che a volte superano, con l'ausilio dei pioli, dei bei strapiombi.
Vale naturalmente il consiglio di partire da difficoltà moderate ma neanche troppo perchè se no rischi di metterti su dei sentieri attrezzati.
Considerando che se parti dalla difficoltà D ( di questa difficoltò trovi tantissime vie ferrate e molto belle e divertenti) avrai bisogno di superare passaggi da verticale a strapiombanti anche se quasi mai eccessivamente continui.
Ti consiglio:

- Se hai una buona sbarra (o se vai in palestra) comincia a fare delle sospensioni se le trovi leggere con due braccia falle ad un solo braccio alternato.

- Poi lavora bene sulle trazioni privilegiando una buona escursione del movimento (sali bene e scendi bene anche se non fino in fondo). Se riesci col tuo peso bene altrimenti scarica e non demoralizzarti perchè considera che sulle ferrate hai sempre i piedi sui pioli che scaricano peso.

- Metteti un cordino all'imbrago per poterti sempre riposare sui pioli quando sei stanco. Sembra un consiglio stupido ma può tornarti molto utile su di alcune ferrate piuttosto atletiche.

Ciao

Federico

P.S: come libri per le ferrate sono molto validi quelli di Gardiol.
Dario è una persona molto seria ed appassionata che descrive le vie ferrate con perizia e cura certosina dei particolari.

P.S2: mi sembra un pò una stronzata che uno chieda un consiglio e gli venga risposto in tono autosufficiente quasi le ferrate fossero delle pratiche per idioti. Bè adesso in arrampicata non sono certo bravo ma neanche l'ultimo scemo e le vie ferrate non le ho mai trovate così banali....
Ah, ma dimenticavo voi siete tutte gente da 9a.
Amen
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda appigliosfuggente » mer feb 10, 2010 11:28 am

luigi dal re ha scritto:allora ero un bambino prodigio!

:lol:
.................
:-k
Forse non facevi queste ferrate...

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao

Federico
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda mormegil » mer feb 10, 2010 11:49 am

appigliosfuggente ha scritto:
luigi dal re ha scritto:allora ero un bambino prodigio!

:lol:
.................
:-k
Forse non facevi queste ferrate...

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao

Federico


ma che è sta roba?! ](*,)
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda Slowrun » mer feb 10, 2010 12:26 pm

8O roccia rubata all'alpinismo :?
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda EvaK » mer feb 10, 2010 14:01 pm

luigi dal re ha scritto:per fortuna quando facevo le ferrate io quelle cagate li non esistevano ancora!

a parte che son tutte scale...


sono le ferrate dell'ovest, stile francese. Ho avuto la sventura di capitarci un paio di volte. Una addirittura abbiamo dovuto PAGARE! (Peille, 3 euro e al baretto dove pagavi noleggiavano anche il materiale). Se c'era AM smantellava non solo la ferrata ma pure il negozio 8O

Poi ho avuto la fortuna di conoscere chi mi ha sottratta alle ferrate e avviata all'arrampicata :D
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda mormegil » mer feb 10, 2010 14:02 pm

Slowrun ha scritto:8O roccia rubata all'alpinismo :?


quoto
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Re: preparazione

Messaggioda pippo64 » mer feb 10, 2010 17:39 pm

ti ringrazio vivamente e che molte volte speri di trovare in questi messaggi un aiuto ma a parte pochi sembrano tutti professionisti,un po di umilta' non fa male be un cosiglio da te l'ho avuto e quindi grazie
pippo64
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio feb 04, 2010 13:30 pm
Località: gorizia

Messaggioda appigliosfuggente » mer feb 10, 2010 19:41 pm

luigi dal re ha scritto:per fortuna quando facevo le ferrate io quelle cagate li non esistevano ancora!

a parte che son tutte scale...


Al di là dei pioli ( ce ne sono tanti è vero) se non le provi non puoi sapere se sono cagate o meno.
Guarda che io non c'è l'ho mica con te o chiunque altro quindi se eviti di torpiluquio-munirti nel definire l'attività con cui molto persone si divertono....
Saranno anche scale ma non per questo non hanno diritto d'esistere; spesso infatti vengono costruite su pareti poco adatte per l'arrampicata.
Sei proprio un talebano :!: ... ma , a quanto pare, sei in buona compagnia...

Ciao
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda Burbetta » mer feb 10, 2010 20:31 pm

Miiiinchia che pesantezza :roll:
A me sembra di aver capito da tutti bene o male che definire "preparazione atletica" la minima preparazione che indubbiamente ci vuole per fare una ferrata (perche' se sei piu' largo che alto e' ovvio che non puo' funzionare...) sia un po' esagerato, tutto qui, buttarla su un discorso di umilta' e superbia mi sembra eccessivo.
Non sono una esperta in ferrate, ma alla fine se hanno messo delle "facilitazioni" e' perche' ci potesse accedere piu' gente, quindi persone con una preparazione fisica e tecnica piu' nella media, mi sembra piu' che logico.
Poi da qui a dire che e' una cosa che qualsiasi frequentatore domenicano del centro commerciale e' capace di fare e' un altro discorso, diciamo che la domanda e' stata posta in termini poco corretti, tutto qui... :roll:
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron