Calcio e resistenza arti inferiori

Calcio e resistenza arti inferiori

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » gio ott 28, 2010 21:12 pm

Cari ragazzi
vorrei discutere con voi circa un fenomeno che ho studiato su me stesso e che a fronte di prove inconfutabili si rivela essere vero (almeno per me).
Il gioco del calcio incrementa la resistenza fisica.
"grazie al c***o" direte voi, quindi mi spiego meglio.
Chi di voi ha praticato questo sport a livello amatoriale sa che uno dei pilastri della preparazione fisica è la corsa lunga e lenta di resistenza (leggi: infiniti giri di campo)
In realtà questa non serve a una mazza. Il calcio è fatto quasi esclusivamente di sforzi anaerobici. Una moltitudine di scatti e ripetute per 90'. Avete mai visto un calciatore correre 1 ora al trotto? Dubito.
Bene, quando facevo agonismo, andavo in montagna come un treno. Sul serio.
Poi ho smesso e solo da un annetto ho ricominciato a giochicchiare con gli amici alla sera. Ma sempre impegnandomi e correndo come un canguro per 90'.
Beh, le corsette serali incrementano notevolmente la mia resistenza durante le lunghe camminate in montagna.
Apparentemente sembrerebbero due sforzi diametralmente opposti, com'è possibile?
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda ciocco » ven ott 29, 2010 12:55 pm

Semplice: piuttosto che niente è meglio piuttosto!

Al di là della battuta credo sia normale che rispetto al non fare nulla, praticare un qualunque sport migliori le prestazioni.
Poi entrando nello specifico per quella che è la mia esperienza avendo praticato il calcio da ragazzino e la corsa per 20 anni (anche a livello agonistico) direi che la corsa incrementa la resistenza mentre col calcio aumenti la potenza e l'esplosività e direi che è proprio la potenza che ti viene in aiuto quando cammini in salita.
Quando facevo atletica agonistica, nel periodo invernale lontano dalle gare in pista si faceva un ciclo di potenziamento con esercizi in palestra con e senza macchine, ripetute in salita, corsa lunga su percorso collinare e gare di corsa campestre.

Prova ad aggiungere al calcio una o due sedute settimanali di corsa e vedrai che aumenterai ulteriormente le prestazioni, non solo in montagna ma anche nel calcio stesso.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: Calcio e resistenza arti inferiori

Messaggioda Stef » ven ott 29, 2010 14:56 pm

ManWithTheSpinningHead ha scritto: Avete mai visto un calciatore correre 1 ora al trotto? Dubito.



uhm.... mai visto giocare Ronaldinho di recente? 8O


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » lun nov 01, 2010 22:40 pm

ciocco ha scritto:credo sia normale che rispetto al non fare nulla, praticare un qualunque sport migliori le prestazioni.


Hai assolutamente ragione
Però dicendo che ho fatto le mie considerazioni vuol dire ad esempio che nel mentre non giocavo a calcio andavo comunque in montagna, anche più spesso!
Secondo me deve c'entrare qualcosa circa la gestione dell'acido lattico
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Re: Calcio e resistenza arti inferiori

Messaggioda North Face » mar nov 02, 2010 19:28 pm

Stef ha scritto:
ManWithTheSpinningHead ha scritto: Avete mai visto un calciatore correre 1 ora al trotto? Dubito.



uhm.... mai visto giocare Ronaldinho di recente? 8O


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



...se vabbè, ci fosse stato sabato al posto di quel menga di Robinho.... :twisted:


Cmq per il topic...ho giocato arrivando alla 2^ cat. , quindi niente di anormale ma neanche a livelli fantozziani e, di conseguenza, gli allenamenti cominiavano ad essere un po' più seri.... facevamo si 30 giri di campo, era un pò di riscaldamento e sopratutto eranox il fiato..se non c'è quello le ripetute col beneamato che le fai, a meno che come ripetute non intendi farne 3 su una base di 7 m. da percorrere in 20 secondi...se vuoi avere una base discreta per qualsiasi sport, una base di "fiato" devi averla, indipendentemente dall'attività che andrai a praticare...e quindi, no fiato no ripetute....con buona pace di Ronaldinho...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron