da cristianP » gio ott 09, 2003 13:34 pm
da Il re del III° » ven ott 10, 2003 8:33 am
Cristian Pattaro ha scritto:Ciao!
Chiedo info su roccia - attrezzatura - DISCESE:
- delle vie al Soglio dell'Incudine (Pasubio)
- Cornetto (spigolo SE?)
- Torre Giordani
- Guglia degli Operai
- Soglio Rosso
Scusate il lungo elenco, ma è per ampliare la scelta!
Grazie&Grazie!
da meteo » ven ott 10, 2003 8:38 am
da cristianP » ven ott 10, 2003 9:37 am
meteo ha scritto:Forse è meglio se indichi anche le caratteristiche e grado delle vie che cerchi nel Pasubio, la zona indicata è un pò vasta e varia.
da alberico » ven ott 10, 2003 11:05 am
da paolo 76 » ven ott 10, 2003 15:09 pm
da Il re del III° » ven ott 10, 2003 15:39 pm
paolo 76 ha scritto:vie che potrebbero interessarti sono anche:
- al Cornetto: le "vie degli ometti" e "il ragazzo di buia", di cui trovi le relazioni sul sito di intraisass. Non le ho ancora fatte, ma pare siano carine, soprattutto la prima.
All'imbocco del vajo stretto c'e' una vietta carina (150/200m, max V), su roccia decente, ma nn ricordo il nome (hanno le schede al rifugio campogrosso, basta chiedergliele)
- un posto molto affascinante, x me, e' il torrione recoaro (versante SE del Carega), anche la' puoi trovare vie di IV, su roccia buona meritevoli e/o belle.
ciao.
da paolo 76 » ven ott 10, 2003 16:53 pm
Aglio ha scritto:Paolo,
A proposito del Torrione Recoaro, non dirmi che non hai mai buttato l'occhio sullo spigolo sud! Hai visto che linea? Incredibile! Trovo strano che sia così snobbato.....oppure c'è una ragione?
aglio
da Toni » sab ott 11, 2003 12:06 pm
Cristian Pattaro ha scritto:meteo ha scritto:Forse è meglio se indichi anche le caratteristiche e grado delle vie che cerchi nel Pasubio, la zona indicata è un pò vasta e varia.
Hai ragione, allora:
- Cornetto: principalmente la via Soldà spigolo SSO, III-IV p. V; però ce ne sono delle altre (Camino O, IV; parete O, ecc..)
- Uderle: esattam quello che ha scritto Aglio
- Soglio Rosso: c'è una quantità di vie. Marzemin-Padovan al Pilastro SE, III-IV; Faccio-Valmarana III-IV-V parete SE.
- Torre Giordani: diedro NO Rizzi-Salviati; ma soprattutto: come si scende?
Ho la vecchia guida di Pieropan e sto cercando di capire, oltre alle solite vie di Primi Passi che cosa c'è di bello e non troppo friabile in zona. Già Paolo76 in un altro 3D ha dato un ottimo suggerimento con lo Spigolo Fox alla punta di Mezzodì.
Suggerite, suggerite!
da cristianP » mar ott 14, 2003 16:07 pm
da valbelluna » gio ott 16, 2003 13:32 pm
da MarcoS » gio ott 16, 2003 13:34 pm
valbelluna ha scritto:Oltre 10 anni fa alla Guglia degli Operai e alla vicina Torre dei Ronle (campanili solitari e per questo bellissimi) tirai giù veramente tutto: più o meno 10 chiodi ed alcuni cordoni marci.
Forse ora qualche vecchio chiodo è ricomparso, ma il luogo rimane sempre affascinante e silenzioso...
da cristianP » gio ott 23, 2003 13:52 pm
paolo 76 ha scritto:Aglio ha scritto:Paolo,
A proposito del Torrione Recoaro, non dirmi che non hai mai buttato l'occhio sullo spigolo sud! Hai visto che linea? Incredibile! Trovo strano che sia così snobbato.....oppure c'è una ragione?
aglio
beh, ci sono 2 ore a piedi su sentiero non proprio pianeggiante, attraversando 4 vaj in un posto che vede + nebbia di quanta ne veda il baffelan di solito, per esempio (a cui va aggiunto il rientro).
Cmq hai ragione il profilo dello spigolo e' veramente bello e quando ci sei sotto e' ancora meglio: sembra l'enorme prua di una nave arenatasi li' chissa' quando. Tra l'altro x arrivare al torrione passi sotto ad altre 2 belle pareti: il Lontelovere e ....mi son scordato il nome dell'altra.
da MarcoS » gio ott 23, 2003 14:01 pm
da paolo 76 » gio ott 23, 2003 14:48 pm
MarcoS ha scritto:visto che siamo in zona....domenica ero a fare un giro a Campogrosso. mi sbaglio o e' venuto giu' un bel pezzo della parte bassa della Boschetti alla Sibele?
da Fil » gio ott 23, 2003 15:06 pm
da MarcoS » gio ott 23, 2003 15:12 pm
da emanuele » gio set 23, 2004 10:03 am
da Rampegon » ven set 24, 2004 18:38 pm
Su questo Torrione ci sono davvero belle vie alpinistiche, senz'altro la più bella è lo Spigolo, che nella parte alta fu aperta dall'alto!!!!! e solo in seguito ripetuta....è chiodata al minimo, ma la roccia e discreta, supera anche una zona strapiombante particolarmente bella; nel tiro chiave, un traversino aereo sullo spigolo,devo aver lasciato un chiodo; a sinistra dello spigolo ci sono tre vie, due classiche per diedri, molto sottovalutate nella guida di Pieropan, che parla di IV, c'è sicuramente del V+, le ho ripetute qualche anno fa, ma la roccia è a tratti ottima, c'è poi una via recente di S.Visonà e Co., che ha un breve tratto in comune col diedro classico.Sulla destra dello spigolo c'è una via vegeto-minerale di III+, una mia via di VI, con pochissimi chiodi ,ma su buona roccia e infine il Camino Meneghello, richiodato da Spanevello(spit), con difficoltà di IV/III+
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.