Via Castiglioni al Berio

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Castiglioni al Berio

Messaggioda Buzz » ven set 24, 2004 15:16 pm

Non so se qualcuno di voi ha letto il libro "Il vuoto alle spalle" su Ettore Castiglioni.

Si fa menzione ad una via aperta, poco prima di morire, dal grande Alpinista sulla parete del Berio (vicinanze Mont Morion - Mont Gelè fra Ollomont - valpelline e l'Aroletta)

La via dovrebbe essere di IV-V e ha una certa importanza storica, se vogliamo, è l'ultima via aperta da Castiglioni.

Cercando su internet non ho trovato menzione alcuna.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Mi piacerebbe cercarla e, magari, andarla a ripetere, il prossimo anno.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda il.bruno » ven set 24, 2004 16:00 pm

Forse è una risposta scontata, ma... sono sicuro che se cerchi sulla Guida Monti "Alpi Pennine I" troverai quel che ti interessa.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda geko - luca » ven set 24, 2004 16:04 pm

anch'io(dopo aver letto il libro9) ho cercato info a proposito ma con scarsi risultati. cmq la via è relazionata sulla guida dei monti d'italia occhio che in val pelline la roccia non è sempre sanissima 8O ...sull'Aroletta hanno invece aperto qualche via nuova,roccia splendida e ambiente strepiroso se ti interessa, ti posto le relazioni.
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Buzz » ven set 24, 2004 16:05 pm

Si in effetti.
Ma non ce l'ho...

Però conosco chi ce l'ha... :roll:


xeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!


:D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » ven set 24, 2004 16:07 pm

geko - luca ha scritto:anch'io(dopo aver letto il libro9) ho cercato info a proposito ma con scarsi risultati. cmq la via è relazionata sulla guida dei monti d'italia occhio che in val pelline la roccia non è sempre sanissima 8O ...sull'Aroletta hanno invece aperto qualche via nuova,roccia splendida e ambiente strepiroso se ti interessa, ti posto le relazioni.


sull'aroletta ho il depliant preso al rif. crete seche

mi ero rirpomesso di fare qualche via questa estate ma non ce stato modo, per vari motivi,

dal sito però http://www.rifugiocreteseche.it/ascensioni.htm
puoi scaricare tutto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda geko - luca » ven set 24, 2004 16:13 pm

...come non detto!
questa estate ho fatto la brontolo-balakov, bellissima, peccato che il tempo fosse una vera schifezza!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Buzz » lun set 27, 2004 12:19 pm

E invece sulla guida Cai Tci (Buscaini)
non c'è.

Parla di una via aperta in solitaria da Castiglioni ma di cui mancano altre indicazioni.

Invece sul libro fa riferimento ad una via aperta con "macchietto" di cui c'è nome e cognome, e il taglio del libro nel suo complesso non mi sembra quello di un autore che si prende libertà letterarie.

La cosa mi intriga.

Sarebbe bello saperne di più e scoprire una nuova via di E. Castiglioni, mai ripetuta.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Franceska » lun set 27, 2004 13:50 pm

Questa via ce l'ho in programma da quando ho letto il libro e mi sono innamorata di Castiglioni.

La relazione non l'ho mai trovata. Il progetto è di andarla a cercare.
Avatar utente
Franceska
 
Messaggi: 3016
Images: 6
Iscritto il: gio mag 23, 2002 8:38 am

Messaggioda lconserva » lun set 27, 2004 13:53 pm

Buzz ha scritto:E invece sulla guida Cai Tci (Buscaini)
non c'è.

Parla di una via aperta in solitaria da Castiglioni ma di cui mancano altre indicazioni.

Invece sul libro fa riferimento ad una via aperta con "macchietto" di cui c'è nome e cognome, e il taglio del libro nel suo complesso non mi sembra quello di un autore che si prende libertà letterarie.

La cosa mi intriga.

Sarebbe bello saperne di più e scoprire una nuova via di E. Castiglioni, mai ripetuta.


Ciao Buzz, conosco molto bene la zona perche` i miei hanno una casa a Ollomont, proprio sotto l'Alpe Berio. Una guida della zona che conosco ha fatto la probabile prima ripetizione. Mi ha parlato di roccia buona, ma intendeva che se durante una prima ripetizione non ti cascano in testa dei frigoriferi, allora la roccia e` buona...
Le difficolta` dovrebbero essere intorno al IV/IV+ (molto indicativamente!!)

Lorenzo
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Buzz » lun set 27, 2004 15:34 pm

Si, dal libro i gradi dovrebbero essere quelli.

La roccia non è famosa per essere buona a quanto so.

E certo se la via non è ripetuta c'è da essere molto delicati nel tirare...

però non sarebbe male saperne di più.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.