Il tiro + bello in Dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda gug » mer set 01, 2004 17:38 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
MarcoS ha scritto:...e con questo cosa vorresti dire? :?:


...che, a mio modo di vedere, la bellezza del/la tiro/via, è condizionata da molti fattori, tra cui uno importante è lo "sforzo psicologico" nel percorrerlo/a, che aumenta la soddisfazione percepita :wink:


...lo penso anch'io. Poi penso che entri anche la fama del tiro e della via, dovuta anche a fattori "storici".
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda MarcoS » mer set 01, 2004 19:14 pm

ok, una bella arrampicata o una brutta per conto mio restano comunque tali, indipendentemente da quello che c'è dentro e dalla soddisfazione che possono dare (in certi casi giusto quando se ne è usciti indenni :lol: ).

Abbiamo salito tutti, immagino, vie o tiri che, pur non essendo oggettivamente belli o particolarmente eleganti, ci hanno regalato emozioni e soddisfazioni particolari...magari legate proprio al fatto di "esserne usciti".

se poi uno vuol fare l'alpinoide a tutti i costi....
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » mer set 01, 2004 19:59 pm

cuorpiccino ha scritto:Marmolada, placca e rivolo in dulfer di Tempi Moderni sotto la cengia (6+ nella relazione Mariacher)


Per i patiti di vie un po' più "morbide":

- Un paio di tiri della Decima alle Masenade (ma potrei dire tutta la via)
- Un paio della Vienna all' Ambiez (secondo tiro e primo della variante d'uscita alta).
- Tiro chiave del diedro sulla Graffer al Basso
- Il tiro chiave delle Guide al Crozzon
- Diedro alto della Scalet-Bettega al Sass d'Ortiga
- Uno dei tiri d'uscita (penultimo?) Castiglioni alla Pala del Rifugio
- I primi tiri della fessura sulla Buhl alla Canali.

Ci metto anche la sosta più bella: quella sulla piattaforma nel tratto alto della Cassin alla Trieste, un terrazzo monolitico in cima a un pilastro assolutamente piatto 3x3 metri, totalmente sospeso nel vuoto dello spigolo a 600 m da terra, aria da tutte le parti!

Boh,ce ne sarebbero altri ma mi fermo qua.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Il tiro + bello in Dolomiti

Messaggioda King Lizard » mer set 01, 2004 22:21 pm

zorro2 ha scritto:secondo voi qual'è il tiro più bello delle Dolomiti


:idea: Il prossimo :wink:
Avatar utente
King Lizard
 
Messaggi: 44
Images: 4
Iscritto il: gio mar 11, 2004 21:25 pm

Messaggioda rudy » gio set 02, 2004 8:12 am

Un paio di tiri della Decima alle Masenade (ma potrei dire tutta la via)

....concordo.... soprattutto il penultimo tiro: guardare fra i piedi e vedere il vuoto :P
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda rufus64 » mar set 07, 2004 18:30 pm

rudy ha scritto:
Un paio di tiri della Decima alle Masenade (ma potrei dire tutta la via)

....concordo.... soprattutto il penultimo tiro: guardare fra i piedi e vedere il vuoto :P


Anch'io vado sul facile:
* Via Decima => il secondo ed il quarto tiro
* Via Winkler alla torre Winkler => il famoso tiro della via
* Spigolo Maria al Sass Pordoi => il secondo
* Primo spigolo di Rozes - Via Alvera' => il sesto (mi sembra)
* Via Vinatzer al Piz Ciavazes => il settimo e l'ottavo tiro
* Torre Venezia - Via Andrich-Fae' => il primo tiro ed il passaggio nel camino.

Potrei continuare ma questa e' la mia personalissima classifica.
Rufus
Avatar utente
rufus64
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 07, 2004 18:08 pm
Località: Roma

Re: Il tiro + bello in Dolomiti

Messaggioda lconserva » lun set 13, 2004 19:06 pm

zorro2 ha scritto:x mettere insieme un po' di impressioni, secondo voi qual'è il tiro più bello delle Dolomiti. Io ci devo pensare un po' e poi ve lo dico. Intanto lancio il sasso...


Mmmm... domandina stuzzicante. Mi piacerebbe rispondere il tiro che porta alla nicchia del Pesce...

Ho un bel ricordo del primo tiro in traverso sulla Micheluzzi al Ciavazes, che e` anche facile rispetto ai successivi. Poi il sesto tiro in diedro della Vinatzer in Marmolada, su roccia spettacolare. Il quarto della Massner alla Seconda Torre (verticalissimo su roccia grigia a buconi!). Anche il traverso della Tissi alla Venezia menzionato da altri e` effettivamente molto bello, cosi come il camino finale della stessa via. Il tiro dopo la spaccata al Velo...

Lorenzo
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

il tiro più bello

Messaggioda carissimo » ven ott 08, 2004 17:11 pm

Anchio sul facile e legato alle prime esperienze:

quando doppi l'ultimo spigolo sulla normale al Basso e improvvisamente vedi giù...
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda alison » lun mar 07, 2005 19:01 pm

....la lunghezza chiave della Massarotto-DeBiasio allo Spiz Agner Nord...
e a scelta uno dei tiri della Detassis-Castiglioni alla Spiz della Lastia e ad Gran Diedro dello stesso Spiz Nord...pensate non un tiro ma una serie di tiri fantastici...uno dietro l'altro...e cosi via
ali
alison
 

.

Messaggioda Scossa » lun mar 07, 2005 21:13 pm

L'emozionante schiena di mulo sulla costantini apollonio in tofana se bagnato...
quello che mi è piaciuto di più è il secondo tiro dell'eisenstecken a nord della piccolissima in tre cime..un bel traverso!
Scossa
 
Messaggi: 60
Images: 18
Iscritto il: lun feb 07, 2005 20:48 pm
Località: AURONZO

Il tiro perfetto

Messaggioda Hifly » mar mar 15, 2005 21:55 pm

Quello che mi sogno tuttte le notti...quello che non finisce mai...quello dove la roccia ti fa passare anche se ti sembra impossibile.
Ogni via ha uno o più tiri caratteristici e belli, o perlomeno quasi tutte; se li metto insieme ne esce la via perfetta...e come uscita una cengia verde e comoda dove puoi distenderti è goderti il panorama, che in cima ci sei già stato.

;)
Avatar utente
Hifly
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ott 25, 2004 18:55 pm
Località: Treviso

Messaggioda vongoren » gio mar 17, 2005 14:22 pm

Una molto morbida, ma un pezzo di storia, è stato emozionante.
Il traverso della normale alla Torre dei Sabbioni, in Marmarole.
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.