Adamello Cresta Nord-Ovest

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Adamello Cresta Nord-Ovest

Messaggioda Kangoo » gio gen 27, 2005 12:19 pm

Ciao a tutti.
Ho visto alcune foto della cresta (se ho azzeccato l'orientamento) nord-ovest dell'Adamello e ne sono rimasto affascinato dalla sua linea.
Purtroppo nel web non riesco a trovare info decenti.
Qualcuno sa aiutarmi ?
Grazie a tutti.
Kangoo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valdieri

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio gen 27, 2005 12:32 pm

Ciao, se è la cresta che penso io che appunto dovrebbe essere esposta a a NW o WNW è un'itinerario di circa 500 m valutato D- con un paio di passi sul IV il resto è II e III. Non l'ho mai percorsa ma ho la relazione su di una guida intitolata 'Le montagne di Ponte di Legno' o 'Ponte di Legno e le sue montagne' di L. Pogliaghi. L'autore stesso mi ha detto che si tratta di una bella via su roccia buona, non penso sia molto ripetuta ma non deve essere male. Prima o poi penso di andare a farla. Sarà difficile trovare qualche cosa sulla rete. Domani se mi ricordo porto la guida al lavoro e ti confermo il tutto. Comunque si fa base al Rifugio Garibaldi e se c'è ancora Andrea Faustinelli come gestore lui l'ha fatta sicuramente e ti sa dare informazioni.

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio gen 27, 2005 12:41 pm

Mi viene ora il dubbio che tu intenda la cresta N quella a destra della parete N per intenderci. In quel caso la cresta che ti ho descritto non è ovviamente quella.
Se trovo una foto tutto sarebbe molto più chiaro.

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Adamello

Messaggioda Kangoo » gio gen 27, 2005 12:52 pm

Per intenderci in molte foto è la bella cresta affilata che si staglia contro il cielo e che dovrebbe partire da una "sella" e , penso, a destra dello spigolo dei Bergamaschi....
Ciao
Kangoo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valdieri

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven gen 28, 2005 10:11 am

Ciao, ho qui con me la guida che ti menzionavo ieri e conefrmo quanto ti ho detto nel mio primo messaggio. S tratta dello spigolo Ovest, 600 m, valutazione D, III e qualche passo di IV. Lo hanno salito la prima volta nel 1904 e la prima invernale è del 1974 ad opera A.Faustinelli ed altri due. Fai base al rifugio Garibaldi e l'attacco si trova all'estremo bordo destro (sud) della Vedretta Superiore d'Avio nel punto in cui la neve termina contro lo spigolo. Ci sono un paio di tiri in un diedro per raggiungere il filo di cresta e poi si arrampica grossomodo lungo il filo di cresta sino circa a metà dove si aggirano dei gendarmi sulla sinistra per poi ritornare in cresta sino a terminare la via proprio in vetta. In tutto son circa quindici tiri di corda. La relazione è più dettagliata ma ovviamente ti ho riportato i passi salienti così ti fai un'idea.
Ti ribadisco la guida è Montagne di Ponte di Legno edito da Tamari.

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda sergio63 » ven gen 28, 2005 12:31 pm

mi fa piacere che ci sia qualcuno che s'interessa a questo tipo di pareti...
io ho salito la via dei Bergamaschi e la classica nord (più a sx) e sono entrambe molto belle...
il mio compagno di quelle due salite (e di tantissime altre) aveva già salito
anche lo spigolo che citate voi e lo aveva trovato molto bello; per cui per interposta persona ve lo riconsiglio

buona salita

p.s.
le due vie sopra citate noi le abbiamo salite sulla base delle indicazioni della guida CAI, penso che anche per il vostro possa bastare...
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda ento » ven gen 28, 2005 17:24 pm

Nessuno ha qualche foto da postare?
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda ghizlo » lun mar 28, 2005 1:03 am

Kangoo ha scritto:Per intenderci in molte foto è la bella cresta affilata che si staglia contro il cielo e che dovrebbe partire da una "sella"

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao, se è la cresta che penso io che appunto dovrebbe essere esposta a a NW o WNW è un'itinerario di circa 500 m valutato D- con un paio di passi sul IV il resto è II e III. Non l'ho mai percorsa ma ho la relazione su di una guida intitolata 'Le montagne di Ponte di Legno' o 'Ponte di Legno e le sue montagne' di L. Pogliaghi. L'autore stesso mi ha detto che si tratta di una bella via su roccia buona, non penso sia molto ripetuta ma non deve essere male. Prima o poi penso di andare a farla. Sarà difficile trovare qualche cosa sulla rete.


:D
Vi riferite alla cresta che nella foto quì sotto si trova tutta a destra dalla vetta, quella che si staglia netta contro il cielo?

Immagine
:roll:


Anche io vorrei percorrerla... mi ha sempre affascianto!


.... chissà se magari un giorno...
:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » lun mar 28, 2005 1:32 am

ghizlo ha scritto: :D
Vi riferite alla cresta che nella foto quì sotto si trova tutta a destra dalla vetta, quella che si staglia netta contro il cielo?


... che poi sarebbe (ed è questa l'immagine a me più familiare e che più mi affascina) quella bellissima cresta che si vede a sinistra???

Immagine
:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda AlpineMan® » lun mar 28, 2005 1:54 am

ghizlo ha scritto:
ghizlo ha scritto: :D
Vi riferite alla cresta che nella foto quì sotto si trova tutta a destra dalla vetta, quella che si staglia netta contro il cielo?




la linea piu interessante e sicuramente quella riportata sotto,anche se personalmente salgo sempre con alcune varianti...
e nn e' banale in questo periodo o in invernale...
oggi ad esempio dopo circa 100 mt mi ha respinto senza pieta'..
pazienza... :wink:

http://www.altaquota.it/SchedaArrampicata.asp?IdArrampicata=2
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Silvio » lun mar 28, 2005 2:04 am

Immagine

five to one baby...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda AlpineMan® » lun mar 28, 2005 19:06 pm

Silvio ha scritto:Immagine

five to one baby...


allora nn dovrei sprecare tempo a rispondere ad un bamboccio del tuo calibro...

ma credo che le buone maniere vadano ricordate..

prima cosa che c***o intervieni a fare in un topic che nn ti riguarda minimamente,manco sai dove sta la montagna in questione mi sa...

secondo...guarda che dei tuoi interventi ce ne facciamo volentieri a meno..

terzo...si parla tanto ultimamente di nuovi trool...dal tuo score mi sembra che e' un po' che bazzichi da queste parti...

e come vuolesi dimostrare...sei nel forum solo per postare cazzate che nulla hanno a che fare con la montagna..

quarto...tu e i tuoi simili...invece di continuare a farvi deridere qua dentro..potete prendere sacchi e bagagli e trasferirvi su qualche forum di pagliacci...
....sareste accolti calorosamente!! :twisted:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

100 mt

Messaggioda troll » lun mar 28, 2005 20:53 pm

100 metri ? solo ?
ma proprio 100 tondi tondi ?
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: 100 mt

Messaggioda AlpineMan® » lun mar 28, 2005 23:10 pm

boicottaiquad ha scritto:100 metri ? solo ?
ma proprio 100 tondi tondi ?


ehmmm...se nn erro credo 101.... :P

magari se c'eri tu boikottalemotoslitte a farmi da secondo...ecco magari facevamo qualche metro di piu'...
certo che poi sarebbe stato deprimente chiamare il socc.alpino per riportarti a valle.. :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.