Sasso di Càleda - via Benvegnù-Contini

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Sasso di Càleda - via Benvegnù-Contini

Messaggioda orietta » lun apr 25, 2005 12:47 pm

Ciao.
Qui stamattina c'era un diluvio incessante.
Ne ho approfittato per provare a fare lo schizzo di una via che ho percorso l'anno scorso con MarcoS, la via Benvegnù-Contini al Sasso di Càleda (Gruppo Tàmer-San Sebastiano). A noi è piaciuta. E' percorribile già ad inizio stagione e non c'è di sicuro la coda.
Se andate a farla (o se l'avete già fatta) e trovate degli errori, fatemelo sapere, grazie.
Ecco la parete:
Immagine

e lo schizzo:
Immagine
Ultima modifica di orietta il mar apr 26, 2005 20:23 pm, modificato 2 volte in totale.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Sasso di Càleda - via Benvegnù-Contini

Messaggioda AlbertAgort » lun apr 25, 2005 13:17 pm

benvegnù ha detto che, quel giorno, il padre lo ha schiaffeggiato appena è sceso...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Paolo Marchiori » lun apr 25, 2005 15:56 pm

grazie Ori! E' nella lista da un paio d'anni...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda quilodicoequilonego » lun apr 25, 2005 21:24 pm

L'anno scorso con un mio amico siamo andati sulla Costantini/ecc., che diluvio :cry:
Pero' è una bella paretina, molto meglio della Moiazza, secondo me :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Sasso di Càleda - via Benvegnù-Contini

Messaggioda stefanop » mar apr 26, 2005 14:25 pm

orietta ha scritto:Ciao.
............... la via Benvegnù-Contini al Sasso di Càleda (Moiazza). ..................... e trovate degli errori, fatemelo sapere, grazie.

:roll: Io ne ho fatta una su una cima con lo stesso nome sul gruppo del San sebastiano :wink: :wink:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda orietta » mar apr 26, 2005 20:21 pm

Hai ragione Stefano, ho commesso un imperdonabile errore: il Sasso di Càleda fa parte del Gruppo Tàmer-San Sebastiano e non di quello della Moiazza. Mi scuso e correggo.
Grazie.
Ultima modifica di orietta il mer apr 27, 2005 13:31 pm, modificato 1 volta in totale.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda stefanop » mer apr 27, 2005 12:43 pm

orietta ha scritto:Hai ragione Stefano, ho commesso un imperdonabile errore: il Sasso di Càleda fa parte del Gruppo Tàmer-San Sebastiano e non a quello della Moiazza. Mi scuso e correggo.
Grazie.

:D Mitica Orietta, la mia voleva essere una semplice battuta... niente di sarcastico....per carità. :wink:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda rudy » mer apr 27, 2005 13:44 pm

stefanop ha scritto:
orietta ha scritto:Hai ragione Stefano, ho commesso un imperdonabile errore: il Sasso di Càleda fa parte del Gruppo Tàmer-San Sebastiano e non a quello della Moiazza. Mi scuso e correggo.
Grazie.

:D Mitica Orietta, la mia voleva essere una semplice battuta... niente di sarcastico....per carità. :wink:


lecchino :twisted:

allora hai iniziato a pompare sulle crode?
io credo di aver concluso ( :cry: ) la stagione della fiocca... e a maggio inizio anch'io a far qualcosa....
anche perchè devo portare su e giù il drugo :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda quilodicoequilonego » mer apr 27, 2005 13:46 pm

quilodicoequilonego ha scritto:L'anno scorso con un mio amico siamo andati sulla Costantini/ecc., che diluvio :cry:
Pero' è una bella paretina, molto meglio della Moiazza, secondo me :roll:



...chiedo scusa mi sono sbagliato, è la stessa via quella che abbiamo fatto noi, e mi sembrava che si assomigliassero troppo, anche nelle difficoltà, solo che la nostra relazione è presa da un'altra prospettiva ed il traverso si nota molto di più (secondo me si traversa una ventina di metri, se non ricordo male). Appena posso se ci riesco, metto anche la relazione che ho io (o romperà solo le scatole ? :? )

(noi siamo partiti dal camino della via più a dx, non banale e senza chiodi, e siamo rientrati sopra i mughi)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda orietta » mer apr 27, 2005 14:11 pm

Intendi dire il traverso del terzo tiro dopo i mughi?
Tieni presente che quel tiro è lungo 30 m (prendevo appunti lungo la via), per cui il traverso tra la difficile fessura iniziale e il diedro non puo' essere più di 12-15 metri, che dici?
Comunque certo che puoi mettere la tua relazione...!

Dimenticavo: so che Santomaso parla della partenza a destra, ma secondo me non vale la pena di rovinare la linea della via originale. Il tiro iniziale nel diedro non è brutto, ha solo un po' d'erba. E il tratto tra i mughi si fa velocemente, senza ravanate particolari.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mer apr 27, 2005 15:36 pm

Immagine

...in effetti il mio socio, sotto il temporale, ha unito i due tiri, e quindi in totale abbiamo attraversato di più (e a calarci abbiamo fatto circo 8O )

Spero che si veda
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda stefanop » mer apr 27, 2005 16:11 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:L'anno scorso con un mio amico siamo andati sulla Costantini/ecc., che diluvio :cry:
Pero' è una bella paretina, molto meglio della Moiazza, secondo me :roll:



...chiedo scusa mi sono sbagliato, è la stessa via quella che abbiamo fatto noi, e mi sembrava che si assomigliassero troppo, anche nelle difficoltà, solo che la nostra relazione è presa da un'altra prospettiva ed il traverso si nota molto di più (secondo me si traversa una ventina di metri, se non ricordo male). Appena posso se ci riesco, metto anche la relazione che ho io (o romperà solo le scatole ? :? )

(noi siamo partiti dal camino della via più a dx, non banale e senza chiodi, e siamo rientrati sopra i mughi)


:roll: Dunque.. qui non ha guide ma mi sembra di ricordare che, piu o meno (moltisssimo più o meno), c'è una Costantini che corre sul pialstro di dx come ho segnato. Mi sembra che anche qui c'è un passaggio o un tratto di 7 o a1.
Non è che sia questa la via che hai fatto??
ciao!
(ps. correggetemi se mi sbaglio ma non uccidetemi)
Immagine
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda valbelluna » mer apr 27, 2005 16:31 pm

bien (presapoc)
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda stefanop » mer apr 27, 2005 16:39 pm

rudy ha scritto:
lecchino :twisted:

allora hai iniziato a pompare sulle crode?
io credo di aver concluso ( :cry: ) la stagione della fiocca... e a maggio inizio anch'io a far qualcosa....
anche perchè devo portare su e giù il drugo :lol: :lol: :lol:


:D Eh!.. cio vecio... dai mò! ... :oops: lecchino ....lecchino...insomma ... ''savoir fer :wink: ''come si dice in francese.
:D Gera ora che te butassi via quei tochi de legno!
8O Ciò!! stà attento!! se sali sul trattore di drugo, prima passa all'usl e 8O fatti fare tutta a profilassi completa e i vacini che necessitano per un viaggio in Bangladesh :wink: :lol: .
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda orietta » ven apr 29, 2005 8:41 am

stefanop ha scritto:
mi sembra di ricordare che, piu o meno (moltisssimo più o meno), c'è una Costantini che corre sul pialstro di dx come ho segnato.


La via che hai segnato tu è la de Nardin-Decima. La Costantini ha in comune con la Benvegnù la prima parte e poi si stacca a dx. Questo almeno da quanto segnato sulla guida di Santomaso.
Per Enzo: chiarito il fatto. Se hai fatto due tiri in uno (caspita che attrito! 8O ) lo spostamento in orizzontale diventa notevole! Non credo sia una buona idea però... sicuramente perdi tempo, più che guadagnarne, soprattutto in quella situazione, visto che poi non vedi e non senti il compagno.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda stefanop » ven apr 29, 2005 12:02 pm

orietta ha scritto:[La via che hai segnato tu è la de Nardin-Decima. La Costantini ha in comune con la Benvegnù la prima parte e poi si stacca a dx. Questo almeno da quanto segnato sulla guida di Santomaso.
.....

:evil: Accidenti!! ....... eppure ci avrei scommesso anche 10 centesimi ...........
:roll: sta memoria ........
8O Orietta.....''ma le sai tutte''. eh........
:oops: Scusate!
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda quilodicoequilonego » ven apr 29, 2005 12:46 pm

orietta ha scritto:Per Enzo: chiarito il fatto. Se hai fatto due tiri in uno (caspita che attrito! 8O ) lo spostamento in orizzontale diventa notevole! Non credo sia una buona idea però... sicuramente perdi tempo, più che guadagnarne, soprattutto in quella situazione, visto che poi non vedi e non senti il compagno.


Eh ma era il mio socio, su a combattere :P , io ero sotto in sosta e non prendevo neanche tanta acqua !
Cmq il bagnato diminuisce gli attriti :twisted:
(credo che sia stata la scelta migliore, anche perchè l'altra sosta andava rinforzata mi pare, e noi avevamo già deciso di calarci, visto il tempo..., vabbè in quei casi è sempre un po' un casino decidere, c'è da fare in fretta...)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.