cerco compagno zona ossola/valsesia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

cerco compagno zona ossola/valsesia

Messaggioda markos » ven giu 03, 2005 12:43 pm

Ciao a tutti;sono talmente ignorante di come si usi il computer che non so neanche se riuscirò a capire se qualcuno mi avrà risposto!Comunque volevo sapere se c'è qualcuno della mia zona (lago d'orta o cmq non troppo lontano) che abbia voglia di fare qualche scalata in montagna con me.Ho diversi compagni che amano arrampicare ma guai a fargli fare due passi per un avvicinamento in montagna o impegnarli su più tiri!insomma sono delle macchinette da monotiro!!non che a me dispiaccia ma non mi sembra più stagione per perder tempo in falesia;voglio godermi quelle sensazioni che solo in montagna si vivono in pieno:l'alba,la conquista della vetta,un incantevole tramonto...!se qualcuno di voi come me non ha schifo di faticare un pò per scalare in un ambiente eccezzionale sarei contentissimo di conoscerlo e magari finalmente riuscirò a realizzare qualche salita per me straordinaria.Spero di riuscire a rispondere nel caso qualcuno lo faccia a me!!ciao
markos
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:37 am
Località: lago d'orta

Messaggioda grizzly » ven giu 03, 2005 15:26 pm

Ciau markos... benvenuto!! Ebbene si! BASTA PERDERE TEMPO IN FALESIA!!! :lol:
Che si fa? Domenica dovrei essere su in Piemonte... che mo' sono in Liguria... :roll:
Quale vetta proponi? Difficoltà? Dislivello? Zona?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda markos » ven giu 03, 2005 17:19 pm

ciao grizzly :D !!son ben contento se la pensi come me..!non so le tue preferenze e soprattutto quando puoi esser qui.Se devo proporre una salita fattibile in giornata mi piacerebbe un casino fare lo spigolo sud del pizzo delle piodelle,zona PARCO DEL VEGLIA.anche se sarrebbe nettamente meglio essere al rifugio ARONA la sera prima per non doversi ammazzare per affrettare l'avvicinamento prima della salita(3orette buone-secondo "guida valdossola").E' un spigolo verticale di 250m di V/6 solo parzialmente (40spit)atrezzato che arriva sul pizzo che misura circa 3000m.Come difficoltà complessiva lo danno ED-.Che dici?!
Per alternativa se vogliamo fare proprio in giornata ti proporrei una salita più sportiva sulla "nuovo millenio" alla Rossa(2ore per l'attacco) e misura 380m di via di 6a+obbl con max 6c.Entrambe sono meravigliose e domenica dovrebbe pure esser bello.Come si fa di solito nei forum per darsi appuntam?suppongo mi mandi una mail(sperando che la riesco a leggere-..beata ignoranza :( :( !!),e mi lasci il cel che ti chiamo.Fammi sapere cosa fai se riesci al piu presto che caso mi organizzo diversam.Ah,di dove sei?t'ho scritto giu un'intera guida che magari già le conosci meglio di me ste zone!?!non dimenticarti di fare la tua di PROPOSTA!!!mi piace fare anche ghiaccio ma mi manca esperienza;cmq ti seguirei volentieri,fai tu il Maestro...ciao grizly
markos
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:37 am
Località: lago d'orta

Messaggioda grizzly » ven giu 03, 2005 17:32 pm

markos ha scritto:E' un spigolo verticale di 250m di V/6 solo parzialmente (40spit)atrezzato che arriva sul pizzo che misura circa 3000m.Come difficoltà complessiva lo danno ED-.Che dici?!
Per alternativa se vogliamo fare proprio in giornata ti proporrei una salita più sportiva sulla "nuovo millenio" alla Rossa(2ore per l'attacco) e misura 380m di via di 6a+obbl con max 6c.


Uhmm... 8O bo posso mandarti il cell... ma per una birretta... quando e se capita... Magari organizziamo una tranquilla uscitina... per te giusto di riscaldamento... magari un IV... vabbè qualche passo di V và... :roll: un trekking in sostanza...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda markos » ven giu 03, 2005 18:03 pm

:D Non disprezzo certo il IV anzi..:cè via dello sperone orientale alla cresta di stenigalchi (III,IV,con pochissimi passaggi di V) in più si rientra lungo la meravigliosa traversata dei camosci(zona macugnaga).O da fare in giornata al parco del Devero c'è il Crampiolo...ce nè per tutti i gusti e tutte le difficolta'.Anche col IV ci si diverte... :D !!se poi ci si mette anche la quota mi sa che da anche filo da torcere! :twisted: !Come vuoi.Se ti va di salire facciamo quel che vuoi...ora esco dal forum.Stase ridò n'occhio e caso ti chiamo..!!
markos
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:37 am
Località: lago d'orta

Messaggioda grizzly » ven giu 03, 2005 18:29 pm

markos ha scritto::cè via dello sperone orientale alla cresta di stenigalchi (III,IV,con pochissimi passaggi di V) in più si rientra lungo la meravigliosa traversata dei camosci(zona macugnaga).O da fare in giornata al parco del Devero c'è il Crampiolo...ce nè per tutti i gusti e tutte le difficolta'.


Fiuu... va già meglio... Poi se si incoccia nel 6c+... magari lo si passa con le staffe... ehh... eh... eh... a la moda veja... :lol:
Comunque di sti posti che dici mica ne conosco nemmeno uno... io vago dalle Marittime al Rosa... ma del Rosa ho fatto solo la normale alla Margherita... e basta... quindi non so un belin di ste cime... :roll:
Mo' vedo di trovarle sulla rete delle reti... però mi sa che da Torino son distantuccie... :?
Se passi dal forum più tardi mi trovi... tanto devo finir un travaiot... ci si sente. Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda markos » ven giu 03, 2005 18:50 pm

Bàh,non so cosa si trovi in rete posso comunque darti tutte le info che voui tranne mandarti foto (che non ho idea di come si faccia!!ma noto che voi altri nel forum lo sapete fare!!).oppure se voui proporre qualcosa che conosci tu e merita mi sposto ben volentieri.
mmhh...,il 6c+ sarebbe da fare in libera...caro socio mi sa che urge un pò d'allenamento!!scherzo,anch'io sto già al limite su quel grado.
...non conosci il PARCO DEL DEVERO?!?E' la nostra piccola meraviglia.E'formidabile arrampicare qui,la roccia è di un colore rosso unico.Vabbè diciamo che un posto così va visto...
markos
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:37 am
Località: lago d'orta

Messaggioda grizzly » ven giu 03, 2005 19:07 pm

markos ha scritto:Bàh,non so cosa si trovi in rete posso comunque darti tutte le info che voui tranne mandarti foto (che non ho idea di come si faccia!!ma noto che voi altri nel forum lo sapete fare!!).oppure se voui proporre qualcosa che conosci tu e merita mi sposto ben volentieri.
mmhh...,il 6c+ sarebbe da fare in libera...caro socio mi sa che urge un pò d'allenamento!!scherzo,anch'io sto già al limite su quel grado.
...non conosci il PARCO DEL DEVERO?!?E' la nostra piccola meraviglia.E'formidabile arrampicare qui,la roccia è di un colore rosso unico.Vabbè diciamo che un posto così va visto...


Uhmm... con le foto devo sempre pensare come fare... qualcun'altro saprà consigliarti meglio...

O alura... be c'è la zona del valle Orco... conoscerai senz'altro... ero su domenica... al Caporal... DA SECONDO... su una bellissima via... un po' da integrare... ma le soste son buone. L'ultimo tiro è proprio di 6c+ e la roccia è ottima :P Hai già fatto delle vie da quelle parti? Non c'è grande avvicinamento... ma l'ambiente... uhmmm... bello, bello... Sempre in zona c'è il vallone di Piantonetto... bè lì c'è la storia dell'alpinismo delle nostre parti...

Allenamento... ehh... sun già un po' veciot per le trazioni... impariamo a usare bene i piedi... per non far sforzo... è già tanto... :wink:

Il Davero merita un visita dici? E be... alura urganisuma... è vicino a Macugnaga? Forse conviene far una spedizione di almeno due giorni...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda markos » ven giu 03, 2005 21:03 pm

Gnùrant,il Devero,mìa il Davero.E'proprio in cima all'ossola,per andare in Val Formazza che penso che almeno per sentito dire...non dovrebbe esserti nuova!Era la cresta stenigalchi ad essere in zona macugnaga.Facciamo che ti mando il tel e ci mettiamo d'accordo.ho un unico problema che però è risolvibile:settimana scorsa sono stato a scalare nei Gastlosen(Berna,fighissimo!!!!)e ho dimenticato la mia mezza corda in Svizzera dal mio amico;ma penso che ne hai già una tu oppure faccio in modo di recuperarla.Sennò addirittura si va via di 11mm che tanto la discesa è a piedi.provo a mandarti un MP per il tel(sai com'è,un pò di privacy mica che tutto il pubblico femminile del sito mi chieda cosa faccio stasera!!?).....Ah,eccoti qua!mi è appena apparso l'arrivo del tuo mex privato.Per me va benissimo sto we,dai vien sù!!ti chiamo dopo cena.ciao grizly
markos
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:37 am
Località: lago d'orta

Messaggioda grizzly » ven giu 03, 2005 21:40 pm

Urca... ben zura a Domodossola... son più di 200 km da To... 8O Alura tanto vale che ci si vede a Novara e poi si va in Valdimello dal Memo... che li ormai ha piantato le radici... anzi i nuts e i friend... :lol: Oppure andiam a Grindelwald... qualcosina ci sarà ben...
Per la corda non c'è problema... ne ho un campionario...
Ustia dici che basta mettere il tel... belin... allora quasi quasi provo... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dademaz » lun giu 06, 2005 11:44 am

markos ha scritto:ciao grizzly :D !!son ben contento se la pensi come me..!non so le tue preferenze e soprattutto quando puoi esser qui.Se devo proporre una salita fattibile in giornata mi piacerebbe un casino fare lo spigolo sud del pizzo delle piodelle,zona PARCO DEL VEGLIA.anche se sarrebbe nettamente meglio essere al rifugio ARONA la sera prima per non doversi ammazzare per affrettare l'avvicinamento prima della salita(3orette buone-secondo "guida valdossola").E' un spigolo verticale di 250m di V/6 solo parzialmente (40spit)atrezzato che arriva sul pizzo che misura circa 3000m.Come difficoltà complessiva lo danno ED-.Che dici?!
Per alternativa se vogliamo fare proprio in giornata ti proporrei una salita più sportiva sulla "nuovo millenio" alla Rossa(2ore per l'attacco) e misura 380m di via di 6a+obbl con max 6c.Entrambe sono meravigliose e domenica dovrebbe pure esser bello.Come si fa di solito nei forum per darsi appuntam?suppongo mi mandi una mail(sperando che la riesco a leggere-..beata ignoranza :( :( !!),e mi lasci il cel che ti chiamo.Fammi sapere cosa fai se riesci al piu presto che caso mi organizzo diversam.Ah,di dove sei?t'ho scritto giu un'intera guida che magari già le conosci meglio di me ste zone!?!non dimenticarti di fare la tua di PROPOSTA!!!mi piace fare anche ghiaccio ma mi manca esperienza;cmq ti seguirei volentieri,fai tu il Maestro...ciao grizly


ciao Markos,

io sono di varese e bazzico abbastanza l'ossola (inverno ed estate).
la via nuovo millenio è un po' che volevo farla! magari ci si organizza prima o poi! ombre rosse l'hai fatta?

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda markos » lun giu 06, 2005 22:03 pm

Ciao ragazzo,CERTO CHE CI SI ORGANIZZA,...NON MAGARI!!E' d'[u]obbligo[u] aver fatto almeno una volta la "nuovo millennio"!son stato ieri col Grizly(e qui approfitto per salutarlo...Ciao edo,ci si sente!!) al Crampiolhorn e ci son proprio passato sotto...:non gli toglievo gli occhi di dosso a quella parete,troppo bella!no,OMBRE ROSSE non l'ho fatta,..solo lo "spigolo" ma voleva essere più un approccio alla montagna per un amico alla sua prima salita alpinistica.Ti lascio il mio numero con un MP cosi' sei sicuro di trovarmi quando vuoi combinare..;Avrei molto piacere di conoscerti,cmq grazie per avermi contattato e magari a presto. Sei uno forte?!Io ho 23 anni e mi chiamo Marco(ke era piuttosto intuibile),piacere.Cosa hai fatto di bello dalle mie parti?io ho un casino di progetti,insomma ho una passione di cui ogni tanto mi stupisco:è poco che arrampico e già penso di voler scalare l'impossibile...!a presto,fatti vivo[/u]
markos
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:37 am
Località: lago d'orta

Messaggioda grizzly » mar giu 07, 2005 17:46 pm

Bene son tornato... di passaggio... veloce...

Comunque domenica bei posti... Il markos sarà poco che arrampica... però... 8O belin mi ha fatto vedere i sorci verdi... :lol: o in Ossola i IV son VI... e le "Normali"... degne vie di III-IV... :roll:

Comunque bravo... continua... e magari Guida...

Però meglio far qualche doppia... :wink:

Qualcuno bravo ed esperto del Forum si faccia una viona da quelle parti... il Markos tira come un treno...

Ci sentiamo per qualche cresta di misto... :P

Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.