Qualcuno l'ha percorsa e sa darmi info utili ed un commento?!?

da galligna » gio giu 16, 2005 12:25 pm
da orietta » gio giu 16, 2005 13:55 pm
da galligna » gio giu 16, 2005 15:19 pm
da erik. » ven giu 17, 2005 9:09 am
da Vertical » ven giu 24, 2005 11:35 am
galligna ha scritto:Sabato prossimo vorrei percorrere un via di ambiente su una cima siginficativa delle alpi giulie....e avrei scelto la via al canalone sud del jof di montasio.
Qualcuno l'ha percorsa e sa darmi info utili ed un commento?!?
da erik. » ven giu 24, 2005 11:48 am
Vertical ha scritto:galligna ha scritto:Sabato prossimo vorrei percorrere un via di ambiente su una cima siginficativa delle alpi giulie....e avrei scelto la via al canalone sud del jof di montasio.
Qualcuno l'ha percorsa e sa darmi info utili ed un commento?!?
Alla fine sei andato sul Montasio??..com'è la situazione neve?
Io questa domenica avevo in mente di partire dal rif. Brazza e salire per la normale ( Scala Pipan)...e scendere per la Findenegg....bivacco e grande cengia ---->di nuovo al Brazza.
E' consigliabile un giro del genere, o sarebbe meglio fare l'inverso?...salita per la Findenegg e discesa per la normale??
Il canalone Findenegg è escursionistico o alpinistico???....dalla cartina non si capisce, è segnato come sentiero, ma poi nelle scarse relazioni che ho trovato, parlano di I/II grado.
da fabiettofabietto » ven giu 24, 2005 12:46 pm
da Vertical » ven giu 24, 2005 17:25 pm
da Vertical » mar giu 28, 2005 17:11 pm
Vertical ha scritto:Grazie ad entrambi per le info!....allora probabilmente ci orienteremo per la Findenegg in salita e discesa dalla Pipan.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.