Val Canali: Cima Lastei

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Val Canali: Cima Lastei

Messaggioda zorro2 » mer giu 21, 2006 19:40 pm

Visto il topic sul Rifugio Treviso mi è rivenuta voglia di tornare in questa zona-paradiso (anche se non so ancora bene quando visto che due mesi fa mi sono rotto una caviglia ed adesso sono ancora alle prese con rieducazioni) :x . Avendo percorso le vie più classiche sui monti più "accessibili" (Pala, Ortiga, Coro), volevo avere qualche info o impressione sulle vie sulla Cima Lastei (tipo Cappellari-Lotto o Wiessner; visto che nn credo che la mia caviglia mi possa permettere altro quest'anno) e sui loro avvicinamenti.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Lastei

Messaggioda ab75 » gio giu 22, 2006 10:48 am

Concordo con te sulla bellezza della zona...io ho salito solo la via dei Padovani alla Cima del Conte. Per le vie dei Lastei chi le ha percorse mi ha riportato che sono molto belle selvagge, come tutti gli itinerari della Pale un po fuori mano
Avatar utente
ab75
 
Messaggi: 40
Images: 2
Iscritto il: ven mar 10, 2006 18:14 pm

Re: Lastei

Messaggioda alberto60 » gio giu 22, 2006 10:54 am

ab75 ha scritto:Concordo con te sulla bellezza della zona...io ho salito solo la via dei Padovani alla Cima del Conte. Per le vie dei Lastei chi le ha percorse mi ha riportato che sono molto belle selvagge, come tutti gli itinerari della Pale un po fuori mano


Comè la via dei PADOVANI alla Cima del Coro ?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Lastei

Messaggioda alberto60 » gio giu 22, 2006 12:13 pm

alberto60 ha scritto:
ab75 ha scritto:Concordo con te sulla bellezza della zona...io ho salito solo la via dei Padovani alla Cima del Conte. Per le vie dei Lastei chi le ha percorse mi ha riportato che sono molto belle selvagge, come tutti gli itinerari della Pale un po fuori mano


Comè la via dei PADOVANI alla Cima del Coro ?



ho scritto una cazzata .

Volevo dire la via dei Padovani alla Cima del Conte.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ab75 » gio giu 22, 2006 12:18 pm

Mi aspettavo meglio...i primi tre tiri la roccia non è buona, poi ritrovi la roccia delle pale...il traverso di 5+ è delicato
Avatar utente
ab75
 
Messaggi: 40
Images: 2
Iscritto il: ven mar 10, 2006 18:14 pm

Messaggioda Toni » gio giu 22, 2006 16:14 pm

Beh, se la caviglia ti permette di arrivare all'attacco della Lastei, di sicuro sei guarito.
Io son salito alla parete sempre per il valon della Caccia. Potendo meglio dormire al Minanzio.
Le vie sono le classiche vie su roccia delle Pale, qualche chiodo e ancoraggi naturali a volontà. La discesa per il canalone della Mastorna è veloce ma "scarantica".

Ciao

Toni
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda Z » gio giu 22, 2006 16:19 pm

scarantica .... :? 8O
:?:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 22, 2006 20:35 pm

Non so cosa vuol dire ma per onomatopea deve essere una gran presa nel culo...tipo na ravanata spaccacaviglie..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda GinoFlex » gio giu 22, 2006 21:31 pm

Qualcuno sà darmi delle indicazioni sulla via "Perla Nera" al Lastiei??
Sopratutto per la discesa..... Grazie!
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 22, 2006 22:08 pm

federicopiazzon ha scritto:Non so cosa vuol dire ma per onomatopea deve essere una gran presa nel culo...tipo na ravanata spaccacaviglie..


8O ... o n o m a t o ...che???? 8O


mavainfiga coi dèi! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 22, 2006 22:11 pm

GinoFlex ha scritto:Qualcuno sà darmi delle indicazioni sulla via "Perla Nera" al Lastiei??
Sopratutto per la discesa..... Grazie!


ziocanòn... xe grigio e come dixeva el calabrone... se xe grigio xe tut un zòcol...

gino... và su e basta!

dopo o te torni zò a piè pàr dadrio o te vien zò pàr davanti in doppia.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda stefanop » ven giu 23, 2006 15:06 pm

GinoFlex ha scritto:Qualcuno sà darmi delle indicazioni sulla via "Perla Nera" al Lastiei??
Sopratutto per la discesa..... Grazie!


Bella via di placca per il 95 % per cui, a mio avviso, alla lunga risulta un pò monotona.
Le soste ci sono tutte. Primo tiro con il passaggio di 6 è utile friend piccolo da mettere sul soffitto della nicchia, occhio che dalla sosta devi attraversare 15 m a dx e poi obliqui a sx fin sopra la sosta, per cui se rinvii il primo chiodo (e forse anche il 2°)che trovi iniziando l'obliquo a sx, anche allungando il rinvio, la corda fa una fatica tremenda a scorrere, converrebbe forse perdere tempo e fare una sosta dopo il traversino o saltare il chiodo stando attenti....... a non saltare giù.
noi siamo tronati per il passo canali poiche per il canalone della mastrona era coperto da una fitta nebbia. una galoppata tremenda 3 ore.
occhio che scendendo dalla lastei segui dei segni rossi che a un certo punto spariscono e varie traccie sembra scendano, invece risali qualche metro e continua ad attraversare fin che trovi la sosta per la doppia ....... ma probabilmente senza nebbia è piu intuitivo, la doppia è sopra la forcella.
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 23, 2006 17:38 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Non so cosa vuol dire ma per onomatopea deve essere una gran presa nel culo...tipo na ravanata spaccacaviglie..


8O ... o n o m a t o ...che???? 8O


mavainfiga coi dèi! :twisted:



normalmente ghe vago in maniera tradissionae...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda zorro2 » ven giu 23, 2006 18:40 pm

Siccome gli avvicinamenti e discesa (viste le mie condizioni) mi preoccupano più della salita, volevo sapere un po' di roba su questi, soprattutto per arrivare alla Cappellari-Lotto: al rifugio Treviso chiacchierando l'altro anno col gestore alla fine non ho capito se è meglio: A) salire al Minazio e poi alla forcella fra l'Ago Canali e la cima. Da qui dovrebbe esserci una corda metallica o qualche calata in doppia per il canalone sottostante. Leggendo le guide il tutto sembrerebbe lungo ma non troppo disagevole: il gestore invece mi ha detto che il canalino per salire alla forcella è una rottura di palle ed anche un po' ostico e la discesa è soggetta a insidie tipo sassi ecc...
B) fare in salita il Valon de la Caza: a vederlo da sotto fa quasi paura, con enormi massi incastrati ed erba verticale!
C) Poi ho letto sulla guida di S. Campagnola che si può anche arrivare alla base della Cappellari dal Minazio attraverso la Forcella della Caccia e da questa (corde metalliche?) si arriva alla conca in cima al Valon dela Caza, da dove si dovrebbe poter salire lungo il canalone. Questo attacco (di cui non ho notizie di gente che l'abbia fatto) sembrerebbe il più agevole anche se a me risulta misterioso.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda stefanop » ven giu 23, 2006 19:29 pm

zorro2 ha scritto:................................: A) salire al Minazio e poi alla forcella fra l'Ago Canali e la cima. Da qui dovrebbe esserci una corda metallica o qualche calata in doppia per il canalone sottostante. Leggendo le guide il tutto sembrerebbe lungo ma non troppo disagevole: il gestore invece mi ha detto che il canalino per salire alla forcella è una rottura di palle ed anche un po' ostico e la discesa è soggetta a insidie tipo sassi ecc...B) fare in salita il Valon de la Caza: a vederlo da sotto fa quasi paura, con enormi massi incastrati ed erba verticale!
............


8O 8O :!: OCCHIO!!!!! SONO DUE FORCELLE DIVERSE!!!!! QUELLA CON IL CAVO è usata .... (tra le altre) per andare all'attacco della perla nera ed è molto piu bassa, l'altra è piu alta devi salire parecchio per il ghiaione di fronte alla cima del conte fino alla forcella con l'ago canali, ..... e scendendo lì, non trovi corda metallica ma roccia insidiosa.
Cio non toglie che Quasi sicuramente si puo iniziare anche scendendo dalla forcelletta con il cavo e poi fare 200 metri in piu di via.
un amico, come ripiego da un tentativo su perla nera, vedendo dal basso il pilastro su cui correva la lotto aveva fatto i primi 100 metri con difficolta sul 4 ma poi è ritornato in doppia per via del brutto tempo.
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda GinoFlex » ven giu 23, 2006 21:19 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
GinoFlex ha scritto:Qualcuno sà darmi delle indicazioni sulla via "Perla Nera" al Lastiei??
Sopratutto per la discesa..... Grazie!


ziocanòn... xe grigio e come dixeva el calabrone... se xe grigio xe tut un zòcol...

gino... và su e basta!

dopo o te torni zò a piè pàr dadrio o te vien zò pàr davanti in doppia.


8O ..... :lol: :lol: :lol: :lol: ... a Te ghe Razon, boia can, me taco e vao!!
...tanto, xe come zugar in casa!!! :wink:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.