consiglio via da fare con la guida

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

consiglio via da fare con la guida

Messaggioda danny36 » ven giu 23, 2006 10:21 am

stavo pensando di prendere una guida per fare una via in dolomiti visto che quest'anno non trovo chi mi accompagna, mi consigliate una bella via sul 3 4 grado o poco più in zona civetta?
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 23, 2006 10:31 am

sul 3°-4°...
pollazzon rudatis alla torre di valgrande
normale alla torre venezia (o la castiglioni)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda Paolo Marchiori » ven giu 23, 2006 10:35 am

danny36 ha scritto:stavo pensando di prendere una guida per fare una via in dolomiti visto che quest'anno non trovo chi mi accompagna, mi consigliate una bella via sul 3 4 grado o poco più in zona civetta?


ce ne sono un fracco...ad esempio, nel gruppo del Civetta, 3 classiche di quell'ordine di difficoltà:
Torre Venezia: Castiglioni-Kahn
Torre Agordo: Diedro Liberalato; diedro Da Roit.

In Moiazza ne hai pure molte...dalla Torre Jolanda (Topo) alla Pala del Belia (Soraru molto bellina, di V°), agli Scalet de le Mesenade (Decima).

Buona scelta. :)
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda barbablux » ven giu 23, 2006 10:37 am

danny36 ha scritto:stavo pensando di prendere una guida per fare una via in dolomiti visto che quest'anno non trovo chi mi accompagna, mi consigliate una bella via sul 3 4 grado o poco più in zona civetta?


mah che io sappia, in zona civetta ci sono soprattutto gran vioni, roba lunga e duretta.
Ti consiglierei magari il passo falzarego, dove puoi trovare un po di tutto.

In più penso che la guida ti possa consigliare benissimo, ma perchè non ti iscrivi ad una sezione del cai e così poi non avrai difficoltà a trovare compagni? :twisted:
Nella mia funziona così: arrivi là, ti presenti, se sei una bella ragazza il giorno dopo ti porta ad arrampicare il più bravo e figo della sezione, sennò insomma ti aggreghi al gruppo, comunque arrampichi :D
Ma vuoi spendere dei soldi per fare una via di roccia di III/IV grado???
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 23, 2006 10:41 am

barbablux ha scritto:
mah che io sappia, in zona civetta ci sono soprattutto gran vioni, roba lunga e duretta.


le torre di valgrande è 200m...

in moiazza poi...altrochè vioni...

ma perchè dovrebbe spendere soldi per una via di VI invece che di 4°? per il piacere di farsi parancare ?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda danny36 » ven giu 23, 2006 10:47 am

AlbertAgort ha scritto:sul 3°-4°...
pollazzon rudatis alla torre di valgrande
normale alla torre venezia (o la castiglioni)


la torre di valgrande se non sbaglio è dal lato opposto del civetta da quello che conta :? meglio decisamente la torre venezia, più bella esteticamente e di sicura soddisfazione.
grazie per il consiglio.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda drstein » ven giu 23, 2006 11:02 am

Al Falzarego, così come al Cinque Torri (che però a me non piace proprio) trovi di tutto, però ci puoi andare per conto tuo appena trovi un compagno; se devi prendere una guida secondo me ti conviene approfittarne per andare in posti più "ingaggiosi", non necessariamente come grado ma come impegno complessivo della salita e dell'ambiente, tipo appunto il Civetta.. ma lascia perdere la parete che conta o non conta, se la via è bella è bella e basta!
PS non mi sbilancio sulla scelta delle vie perchè non sono pratico della zona, anzi approfitterò dei consigli che ti arrivano :wink:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Max Z. » ven giu 23, 2006 11:18 am

Mah...
io al Falzarego faccio fatica a trovare una via che mi sia piaciuta sul serio...
in Civetta, per contro, non ricordo di vie che non mi siano piaciute...
cmq sempre opinioni sono.

Se vai con una guida, anch'io ti consiglierei Civetta, magari proprio Castiglioni in torre Venezia, bell'ambiente e bellissima cima, niente a che vedere con Lagazuoi, 5 torri o torri del Falzarego, che alla fine son un po' delle "palestre" di alpinismo a mio parere...
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda andreag » ven giu 23, 2006 11:29 am

danny36 ha scritto:stavo pensando di prendere una guida per fare una via in dolomiti visto che quest'anno non trovo chi mi accompagna, mi consigliate una bella via sul 3 4 grado o poco più in zona civetta?


Ma lo sai quanto costa???

Se proprio lo devi fare, scegli bene sia la guida che la via, che almeno ne valga la pena....se poi gli spieghi bene le tue esigenze, penso che la persona più indicata per consigliarti la via, sia proprio la guida!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda danny36 » ven giu 23, 2006 11:36 am

barbablux ha scritto:mah che io sappia, in zona civetta ci sono soprattutto gran vioni, roba lunga e duretta.
Ti consiglierei magari il passo falzarego, dove puoi trovare un po di tutto.

In più penso che la guida ti possa consigliare benissimo, ma perchè non ti iscrivi ad una sezione del cai e così poi non avrai difficoltà a trovare compagni? :twisted:
Nella mia funziona così: arrivi là, ti presenti, se sei una bella ragazza il giorno dopo ti porta ad arrampicare il più bravo e figo della sezione, sennò insomma ti aggreghi al gruppo, comunque arrampichi :D
Ma vuoi spendere dei soldi per fare una via di roccia di III/IV grado???


bè vedi in realtà sono iscritto ad una sezione del club alpino ma il problema è che dalle mie parti la gente ha uno strano modo di relazionarsi tra loro e non succede proprio come dici tu. sai si formano i microgruppi, quello che va arrampicare solo con quell'altro, quell'altro che arrampica solo se si va un quel posto, quell'altro che fà solo dal sesto in sù e quello che non si schioda dal terzo in giù, per cui trovare con chi arrampicare è davvero difficile; in più arrampico poco e non ho esperienza in montagna per cui preferirei andare con qualcuno sicuro che come l'anno scorso con qualcuno impreparato rischiando di mettersi nei guai.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda Keto da Barp » ven giu 23, 2006 12:09 pm

danny36 ha scritto:stavo pensando di prendere una guida per fare una via in dolomiti visto che quest'anno non trovo chi mi accompagna, mi consigliate una bella via sul 3 4 grado o poco più in zona civetta?


ciao,
se prendi una guida.. puoi tranquillamente andare anche oltre il 5° ma probabilmente non ti divertiresti... la scelta di 3-4 ci puo stare....
l'ideale credo sia una via di 3-4 ma magari un passaggetto di quinto...
per questo ti consiglio Punta agordo ( via da roit) o la castiglioni kanh alla torre venezia... la prima non l'ho fatta ma "per sentito dire" e' molto bella"... la seconda è stata la mia prima via da primo... c'e' solo il camino finale che se non lo prendi bene ti incasini soprattutto con lo zaino... comunque le difficolta non superano il IV+...
lo spettacolo e' assicurato....
buon giro....
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda Val Ter » ven giu 23, 2006 12:19 pm

danny36 ha scritto:bè vedi in realtà sono iscritto ad una sezione del club alpino ma il problema è che dalle mie parti la gente ha uno strano modo di relazionarsi tra loro...


Quoto e solidarizzo.

Certo che pero' le guide costano.

Azzo se costano.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Aldino » ven giu 23, 2006 12:43 pm

ma 36 è il tuo anno di nascita? Complimenti...
Scherzi a parte, la Civetta non si presta molto... specie a N.
E fare la Wiessner Kees sulla est? Grande ambiente, difficoltà giuste e un bel viaggio.
O cambiare zona? Dimai in Tofana, Pichl al Sassolungo, Dibona alla Grande, Langes Merlet alla Pala di san Martino, Bettega Tomasson alla Marmolada ...
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Alberto65 » ven giu 23, 2006 12:45 pm

Una sola volta ho fatto una via con una guida circa 3 anni fa. Ero in montagna con la famiglia e non mi ero organizzato su niente. Sono andato a fare la Rossi al Ciavazes perchè doveva venire un'altro e non si poteva fare qualcosa di più difficile. Comunque mi sono divertito, la guida era un tipo molto simpatico. Il problema è che l'alto tizio non si è presentato e mi è toccato sborsare 200 euri :evil:

E per fortuna che mi ha fatto 50? di sconto, perchè ci abbiamo messo solo 2 ore a fare la via...
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » ven giu 23, 2006 12:50 pm

Aldino ha scritto:ma 36 è il tuo anno di nascita? Complimenti...
Scherzi a parte, la Civetta non si presta molto... specie a N.
E fare la Wiessner Kees sulla est? Grande ambiente, difficoltà giuste e un bel viaggio.
O cambiare zona? Dimai in Tofana, Pichl al Sassolungo, Dibona alla Grande, Langes Merlet alla Pala di san Martino, Bettega Tomasson alla Marmolada ...


Aldino, sai dove trovo la relazione di questa via?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Aldino » ven giu 23, 2006 12:51 pm

approposito una giornata guida costa più o meno come una giornata lorda di un impiegato quadro, circa un terzo di una giornata di un consulente di livello medio/alto e come due visite da un medico specialista pincopallo qualsiasi (totale 40 min se va bene).
:twisted:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Feo » ven giu 23, 2006 12:54 pm

Aldino ha scritto:approposito una giornata guida costa più o meno come una giornata lorda di un impiegato quadro, circa un terzo di una giornata di un consulente di livello medio/alto e come due visite da un medico specialista pincopallo qualsiasi (totale 40 min se va bene).
:twisted:

... e quante di un operaio? :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Aldino » ven giu 23, 2006 12:57 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Aldino ha scritto: E fare la Wiessner Kees sulla est?


Aldino, sai dove trovo la relazione di questa via?


Io avevo la relazione del kelemina. Con quella e un po' di naso vai.... Non chiedermi particolari perchè son passati troppi anni. :oops:
ciao Paolino :)
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Re: consiglio via da fare con la guida

Messaggioda grizzly » ven giu 23, 2006 12:59 pm

danny36 ha scritto: bè vedi in realtà sono iscritto ad una sezione del club alpino ma il problema è che dalle mie parti la gente ha uno strano modo di relazionarsi tra loro e non succede proprio come dici tu. sai si formano i microgruppi, quello che va arrampicare solo con quell'altro, quell'altro che arrampica solo se si va un quel posto, quell'altro che fà solo dal sesto in sù e quello che non si schioda dal terzo in giù, per cui trovare con chi arrampicare è davvero difficile; in più arrampico poco e non ho esperienza in montagna per cui preferirei andare con qualcuno sicuro che come l'anno scorso con qualcuno impreparato rischiando di mettersi nei guai.


Dalle tue parti... :?: ... :roll: ... :lol:
Ops... per carità... son super impegnati con i corsi... :lol:
Comunque la scelta della guida mi sembra saggia anche per farti consigliare la via.
Se poi, più esperto, vuoi passare al granito e senza guide... qui all'ovest ci son un sacco di vie di IV... :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Aldino » ven giu 23, 2006 13:02 pm

Feo ha scritto: ... e quante di un operaio? :twisted:

Un paio. Lorde, naturalmente (e compresi la parte di contributi pagati dal datore), come lordi sono i soldi della guida.
prima ho sbagliato, con tre gg guida non ci paghi un gg consulente. Ce ne vogliono 4 o 5 almeno
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.