Ci sono vie nuove in Valle del Sarca?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

...gradi Magic Trip?

Messaggioda ste.ba » gio mar 17, 2005 15:19 pm

X Luigi dal re
come mai in base alla tua 1^ ripetizione(nov 2004) di Magic Trip la valuti A3+?
Lima Mike mi ha detto che i gradi sulla guida di Filippi sono 6+/A2.
Che poi ho letto anch'io.

Era forse gradata bassa dai primi forti apritori? Pegoretti-Andreotti.

Logicamente i gradi si "assestano" dopo qualche ripetizione.
E' difficile penso per chiunque dare un grado a qualche cosa di appena creato...

ciao e grazie
ste.ba
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mar 23, 2004 17:24 pm
Località: Valle del Sarca

Messaggioda samu » ven mar 18, 2005 13:26 pm

Ciao, mi chiamo Samuele, abito a Cesena, frequento la Valle da alcuni anni ed ero il terzo componente della cordata che ha ripetuto "Magic Trip".

Forse Gigi avrebbe fatto meglio a scrivere "probabile ripetizione" ma, in ogni caso, "Magic trip" è una salita splendida, molto strapiomante, prevalentemente in artificiale, aperta da due grandi alpinisti che stimo moltissimo.
La progressione risulta lenta e a tratti laboriosa, visto l'esiguo numero di chiodi in parete, ma sempre di soddisfazione.

Avendo percorso altre vie in valle con progressione in artficiale "difficile", le difficoltà della salita mi sono sembrate non inferiori ad A3 (da attrezzare), parere che credo abbia trovato d'accordo anche Diego e Gigi.
In ogni caso, visto che si parla di gradi, rimane pur sempre un mia valutazione e come tale soggetta a revisioni da parte di chiunque.

Se a qualcuno interessa ripeterla ho una relazione dettagliata che posso invire per e-mail.

Ciao e speriamo di incontrarci, ad Arco naturalmente!
Samu
3489363193
smazzolini@libero.it
samu
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar set 03, 2002 15:39 pm

Messaggioda LimaMike » lun mar 21, 2005 13:35 pm

Avendo percorso altre vie in valle con progressione in artficiale "difficile", le difficoltà della salita mi sono sembrate non inferiori ad A3 (da attrezzare), parere che credo abbia trovato d'accordo anche Diego e Gigi.
In ogni caso, visto che si parla di gradi, rimane pur sempre un mia valutazione e come tale soggetta a revisioni da parte di chiunque.


Non stento a credere che l'A2 dato da Pegoretti/Andreotti possa risultare un pochino stretto.
Andreotti è un mago dell'artificiale cmq non ho solo riportato quanto scritto nella giuyda di Filippi ho parlato direttamente con Pegoretti, lui mi ha confermato i gradi aggiungendo che essendo una via del 1985 poteva non ricordarsi molto bene e che non giudicava uno scandalo se l'A2 potava essere considerato dai ripetitori più duro.
Ultima cosa Pegoretti non aveva notizia di alcuna ripetizione quindi ...

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda ste.ba » mar mar 22, 2005 0:40 am

Neanche io lo giuduco uno scandalo.. ho chiesti SOLO come mai A3+ invece di A2... mi sembra una curiosità innocua e lecita.

....però..un pò sono scandalizzato... :oops: :oops: :oops:
ste.ba
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mar 23, 2004 17:24 pm
Località: Valle del Sarca

Messaggioda piter » mar mar 22, 2005 14:23 pm

Di che sito parlate quando dite che non avete inserito ancora le nuove relazioni? Io ho solo la guida di Filippi ma per quanto ho potuto toccare con mano è piuttosto datata, sono stato a fare Mescalito con tanto di dadi e friend e in realtà è stata completamente fixata inoltre i gradi riportati non sono più attuali visto che il tiro che passa il tetto lo danno A1 e io sono passato in libera (6c+?) utilizzando una ronchia che mi è sembrata scavata.
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda LimaMike » mar mar 22, 2005 15:43 pm

piter ha scritto:Di che sito parlate quando dite che non avete inserito ancora le nuove relazioni?

Questo credo: www.scuolagraffer.it Non ci sono prprio tutte le nuove ma una buona parte.

Io ho solo la guida di Filippi ma per quanto ho potuto toccare con mano è piuttosto datata,


Non ti pare un po' eccessivo la guida è uscita nel 2002.

...Mescalito con tanto di dadi e friend e in realtà è stata completamente fixata


Su questo hai ragione!

...inoltre i gradi riportati non sono più attuali visto che il tiro che passa il tetto lo danno A1 e io sono passato in libera (6c+?) utilizzando una ronchia che mi è sembrata scavata.


Qui non sono d'accordo. Il fatto che si passi in libera non giustifica, a parer mio, una variazione dei gradi.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda piter » mar mar 22, 2005 17:45 pm

LimaMike ha scritto:
piter ha scritto:Di che sito parlate quando dite che non avete inserito ancora le nuove relazioni?

Questo credo: www.scuolagraffer.it Non ci sono prprio tutte le nuove ma una buona parte.

Io ho solo la guida di Filippi ma per quanto ho potuto toccare con mano è piuttosto datata,


Non ti pare un po' eccessivo la guida è uscita nel 2002.

...Mescalito con tanto di dadi e friend e in realtà è stata completamente fixata


Su questo hai ragione!

...inoltre i gradi riportati non sono più attuali visto che il tiro che passa il tetto lo danno A1 e io sono passato in libera (6c+?) utilizzando una ronchia che mi è sembrata scavata.


Qui non sono d'accordo. Il fatto che si passi in libera non giustifica, a parer mio, una variazione dei gradi.

Salut
ML


Se si scavano le prese i gradi cambiano eccome!!
Se prima si passava in artif e ora in libera direi che il grado corretto dovrebbe essere 6c+/A1, non funziona così? altrimenti la gente si porterà le staffe dove si può passare in libera.
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda LimaMike » mar mar 22, 2005 18:27 pm

Se si scavano le prese i gradi cambiano eccome!!


L'ho ripetuta un paio di anni fa e quel tiro era toccato a me, non ricordo prese scavate e per la precisione non sono nemmeno passato in libera, avevo con me la staffa anche se non ne ho avuto bisogno ma un riposino ed un'azzerata ci sono voluti.
Dato che la tu aripetizione è più recente se la presa è stata effettivamente scavata è una gran vaccata e non solo per rispetto di chi l'aveva a suo tempo aperta.

Se prima si passava in artif e ora in libera direi che il grado corretto dovrebbe essere 6c+/A1,


Mahh! Al limite A1 (6c+)

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mar 23, 2005 9:45 am

...anche la riattrezzatura di una via "storica" per i Colodri, come Mescalito, secondo me è una cazzata. Io ne avevo fatta metà e mi sono ritirato, anni fa', con l'intenzione di tornarci e finirla. Ora mi tengo la mia metà, chiodata come allora, e non ci torno più :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda stefano michelazzi » lun mar 28, 2005 0:44 am

beh mescalito l'ho ripetuta due volte una con la chiodatura vecchia ed una l'anno dopo con chiodatura, all'epoca, mista(ora sembra sia tutta spittata).
Di prese scavate non ce n'erano e credo non ce ne siano ancora oggi all'uscita del tetto c'è una "vasca" naturale che permette di passare in libera, senza sarebbe ben più dura...in ogni caso il grado 6c+/7a in libera è corretto.
Ora mi sfugge il nome del primo salitore in libera(è passato ormai qualche anno da quando l'ho ripetuta e avevo le necessarie info...tra il '95 ed il '97), ma indubbiamente fu liberata con la chiodatura originale, e passare su quei chiodi in libera(ma forse a tirarli era anche peggio) vi assicuro non era molto salutare...
Forse lasciando la chiodatura mista del primo restiling la salita avrebbe mantenuto un gusto più alpinistico, ma indubbiamente aldilà della chiodatura rimane una gran bella salita molto estetica.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: Magic Trip?

Messaggioda stefano michelazzi » lun mar 28, 2005 0:51 am

Herman ha scritto:
paolo 76 ha scritto:
Herman ha scritto:
luigi dal re ha scritto: sale un enorme strapiombo con difficoltà fino ad A3+(?) per 200 metri.


Liberabili?


te piaseria, eh!?

:lol: :lol:


l'ho fatto solo per anticipare il Michelazzi :lol: :mrgreen: :lol:


...è che ne stavo liberando un'altra... :wink:

Cima alle Coste
via Profondo Bush

per ora nient'altro, ma tra qualche giorno vi svalangherò di notizie...(sto aspettando che l'apritore sistemi la relazione...)

Herman se vuoi c'è un posto in cordata... :lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: Magic Trip?

Messaggioda Herman » lun mar 28, 2005 21:39 pm

stefano michelazzi ha scritto:per ora nient'altro, ma tra qualche giorno vi svalangherò di notizie...(sto aspettando che l'apritore sistemi la relazione...)

Herman se vuoi c'è un posto in cordata... :lol:


Peccato ma ho giusto giusto un torneo di tresette :mrgreen: 8) :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda recupero » mar mar 29, 2005 18:22 pm

Ora mi sfugge il nome del primo salitore in libera(è passato ormai qualche anno da quando l'ho ripetuta e avevo le necessarie info...tra il '95 ed il '97), ma indubbiamente fu liberata con la chiodatura originale, e passare su quei chiodi in libera(ma forse a tirarli era anche peggio) vi assicuro non era molto salutare]


Paolo Calza'
Ultima modifica di recupero il mar mar 29, 2005 18:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
recupero
 
Messaggi: 61
Images: 7
Iscritto il: mar apr 29, 2003 19:25 pm
Località: bologna

Messaggioda flaviop » mar mar 29, 2005 18:26 pm

recupero ha scritto:Ora mi sfugge il nome del primo salitore in libera(è passato ormai qualche anno da quando l'ho ripetuta e avevo le necessarie info...tra il '95 ed il '97), ma indubbiamente fu liberata con la chiodatura originale, e passare su quei chiodi in libera(ma forse a tirarli era anche peggio) vi assicuro non era molto salutare


?
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda recupero » mar mar 29, 2005 18:29 pm

Scusami ma per fortuna non uso Windows!
Avatar utente
recupero
 
Messaggi: 61
Images: 7
Iscritto il: mar apr 29, 2003 19:25 pm
Località: bologna

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.