pala del rifugio (rif treviso)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Palmina » mar giu 20, 2006 10:17 am

Grazie Luigi...per il molto carina!
E buone arrampicate a tutti
Palmina
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun gen 26, 2004 15:37 pm
Località: Verona

Messaggioda BAT » mar giu 20, 2006 14:40 pm

Il gestore del Treviso l'ho conosciuto una sola volta, sarà anche bravo, non lo metto in dubbio, ma preferisco Alessandro Timillero, più espansivo...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda AlbertAgort » mar giu 20, 2006 15:08 pm

luigi dal re ha scritto:infatti,Fausto Todesco è il gestore del Carestiato.
.


era... :(

assai difficile che ritorni ad esserlo..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda lauw » mar giu 20, 2006 16:50 pm

AlbertAgort ha scritto:
luigi dal re ha scritto:infatti,Fausto Todesco è il gestore del Carestiato.
.


era... :(

assai difficile che ritorni ad esserlo..


spiace. a proposito si sa qualcosa di nuovo riguardo tempi etc??? scusate l'OT....
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

Messaggioda zorro2 » mar giu 20, 2006 18:04 pm

Fra le vie sulla Pala vorrei spezzare una lancia a favore della Esposito, forse un po' meno frequentata delle altre, ma con alcuni tratti veramente belli, a mio avviso migliore della Castiglioni (di questa veramente belli solo due tiri in alto ed il camino prima della prima spalla) e più o meno sulle stesse difficoltà. L'unico neo (che forse tiene lontana un po' di gente) è l'arrivare al suo attacco: meglio salire una delle vie del Dente piuttosto che la "normale" al Dente stesso che è brutta (roccia poco invitante con erba) e da fare con attenzione.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda GinoFlex » mer giu 21, 2006 1:48 am

Mi spiace ma non posso condividere quello che hai scritto...
Sulle difficoltà +o- costanti dello Spigolo Castiglioni-Detassis io non confronterei la dicontiniuità della Esposito -Mauri-Galli, bellissimo il tiro sulla fessura ed il passaggio fra gli "occhi" (i tetti), ma la qualità della roccia, la lunghezza e appunto la continuità delle difficoltà unite alla linea che si tiene x la maggior parte sullo spigolo della Castiglioni il confronto, a mio avviso, non tiene...
Volendo poi si può concatenare anche lo spigolo del Sass d'Ortiga ed allora non mi resta che consigliarvelo, per bellezza di linea, di roccia e di ambiente!!

...Per quanto riguarda il gestore del rifugio, meno male che non c'è + Timillero...
Si mangiava male e poco.

ciao gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda glk-f » mer giu 21, 2006 9:55 am

La GOGNA è una bella via.... :wink: CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda zorro2 » mer giu 21, 2006 19:36 pm

GinoFlex ha scritto:Mi spiace ma non posso condividere quello che hai scritto...
Sulle difficoltà +o- costanti dello Spigolo Castiglioni-Detassis io non confronterei la dicontiniuità della Esposito -Mauri-Galli, bellissimo il tiro sulla fessura ed il passaggio fra gli "occhi" (i tetti), ma la qualità della roccia, la lunghezza e appunto la continuità delle difficoltà unite alla linea che si tiene x la maggior parte sullo spigolo della Castiglioni il confronto, a mio avviso, non tiene...
Volendo poi si può concatenare anche lo spigolo del Sass d'Ortiga ed allora non mi resta che consigliarvelo, per bellezza di linea, di roccia e di ambiente!!

...Per quanto riguarda il gestore del rifugio, meno male che non c'è + Timillero...
Si mangiava male e poco.

ciao gino


È sempre interessante vedere come nelle impressioni avute sulle vie percorse ci siano sempre opinioni diverse (forse date dalla giornata, dalla compagnia, o da altre sensazioni); per questo quando chiedo info mi fa sempre piacere raccogliere più pareri possibile.
Su un altro topic (o forse su questo) si dibatteva se era meglio la Scalet-Bettega o lo spigolo sul Sass de Ortiga. L'altro anno nel giro di poche settimane sono stato in zona sulle più classiche (sulla Pala la Castiglioni e la Esposito; sul Sass de Ortiga appunto sullo spigolo e sulla Scalet; sulla Cima del Coro sulla Gadenz e la Wiessner) eppure, senza saper dire bene perché, la Esposito è stata quella che ricordo come la più bella, pur non avendo la continuità della Castiglioni o della Gadenz, la difficoltà della Scalet o della Wiessner o la roccia spaziale dello spigolo del Sass de Ortiga).
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.