Crozz dell'Altissimo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 23, 2004 8:41 am

...ieri ho fatto il primo assaggio del Diedro Armani/Fedrizzi, secondo me è una bellissima via (probabilmente va' a gusti pero'...)
La giornata era bellissima, ma ho fatto una serie di ca@@ate, e siamo arrivati dopo un'altra cordata (08.10), alla quale riconosco sono caduti pochi sassi, i quali purtroppo si incanalano e chi è sotto diventa un bersaglio :cry:
I primi 11 tiri, li ho trovati parecchio faticosi, cmq mi sono piaciuti un sacco, arrivederci diedro :P
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 25, 2004 8:37 am

...ieri mi hanno chiarito perchè la roccia del diedro è così liscia: nonostante il Croz dell'Altissimo sia nelle Dolomiti di Brenta, la roccia non è dolomia ma calcare, e l'acqua l'ha lisciato parecchio.......... :roll: :(
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.