NUOVE VIE AL M.TE CIMO (CHIODATURA SELVAGGIA)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

chiodatura al cimo e dintorni

Messaggioda emanuele » lun mag 08, 2006 19:52 pm

Per montre: attualmente non mi sembra proprio che la chiodatura delle vie di coltri-vidali-gaspari ecc. sia nè pericolosa nè per dimostrare la propria abilità, forse anni fa avresti potuto chiedere una spittatura più vicina per es. per girl o per lo specchio della vita, la "banda" della libera associazione arrampicatori-chiodatori(laac) fa un ottimo lavoro e dobbiamo loro riconoscenza perchè ci permettono di esercitarci su belle vie, con roccia ottima e in stagioni fredde e piovose; qualche volta anch'io su alcune di queste vie, soprattutto col freddo aggiungo un friendino e raramente un chiodo(quasi sempre recuperato): su baby doc all'uscita ne ho lasciato uno per un passaggio lungo con gli avanbracci sfibrati dal tetto rovescio, la via brivido rosso è ottimamente attrezzata, piuttosto ho trovato ancora una volta(3^) poco protetta ,per un tratto, la via dei trentini "oltre la metà del cielo"; una cosa è certa le vie con chiodatura "lunga" sono poco frequentate(vedi "lo specchio della vita" o "la rosy"per es.) e non saponate mentre vie, belle certo, come il IV sole o simili,ma ben protette, cominciano a "pattinarsi"!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda MarcoS » lun mag 08, 2006 19:52 pm

federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Herman ha scritto:....Ecco, se qualcosa si può dire è che sul alcune vie di Coltri ti rendi conto che è alto.


:lol: accidenti! moschettaggi assassini quindi! :lol:


Una comune conoscenza risaputamente lunga 190cm diceva che se non fosse per le giovanili ed ingaggiate esperienze in artif sull'artificiale di coltri avrebbe fatto molta fatica a passare...

comunque anche sulla libera talvolta gli spit sono un po' scomodi...io(176cm) su nicola simoncelli (che ho trovato decisamente impegnativa dal punto di vista psicologico e gradata un po' più stretta delle altre)ho fatto più di un rinviaggio(con lo spit un bel metro sotto i piedi) in "bloccaggio di bestemmia" quando cioè spingi l'ultima presa buona all'imbrago ti estendi come un periscopio e teso come un arco cerhi di agganciare lo spit emettendo versi ed eresie...


8O te basta poco...

invece, ripensando al concetto di chiodature (sportive) "giuste" o meno...
era saltato fuori, tempo fa, mi pare dalla francia.... che una chiodatura sportiva "giusta" dovrebbe, compatibilmente con l'evitare di smaltarsi al suolo o di fare cadute comunque pericolose: lasciare il più possibile la continuità del movimento di arrampicata evitando, per quanto possibile, di spezzare i passaggi coi moschettonaggi ed avere il passo ( o i passi) chiave obbligatori (spit sotto al piede, quindi). Certo che così il discorso cambia, no? Diverse falesie in francia sono infatti attrezzate in quest'ottica...certo così se il grado non lo si ha, tocca svolazzare ed eventualmente scendere... (e mi è capitato...mi è capitato..su vie dove ero vicino al limite e sarei passato tranquillo se avessi potuto fare anche solo UN riposo dove lo spit invece non c'era :D ...e invece ..salta, salta, salta...e vaffanculo, cala....)

o vivo l'arrampicata (o ravanata per quellochge faccio io) come totale condivisione e aggregazione, ma mi rendo conto che sono uno dei pochi

sorry montre ma non sono d'accordo. "condivisione e aggregazione", soprattutto in questa attività, non li riterrei proprio sinonimi di "omologazione al minimo comun denominatore" o "massificazione forzata".
condivisione e aggregazione ci sono sempre state, e con una gran quantità di stimoli, anche quando le falesie erano terreno di gioco ben più "ingaggiato" (e talvolta oggettivamente pericoloso)di quanto siano generalmente ora.
Se intendi la possibilità anche chi ha "meno palle" di combiare qualcosa e divertirsi, beh, potrei citarti svariati casi di climber cui all'inizio non si sarebbero date due lire, non particolarmente dotati, conigli e impacciati come pochi hanno imparato proprio così ad arrampicare bene, ad allenarsi e a prendersi delle gran belle soddisfazioni.

Se poi per condivisione ed aggregazione intendi soprattutto usare le falesie come sport e posto dove trovarsi con gli amici, beh, niente di male ma allora è meno stressante una passeggiata in montagna in allegra compagnia o una partita di calcetto...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Herman » lun mag 08, 2006 20:10 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:molto bella ed umana in quanto non aveva lettere oltre al bì, insomma...


Ostia drugo, anca "La Cattedrale" en marmolada no la gà lettere oltre al bì...ma l'è na via da vecioti che se tien :mrgreen: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 08, 2006 20:13 pm

Herman ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:molto bella ed umana in quanto non aveva lettere oltre al bì, insomma...


Ostia drugo, anca "La Cattedrale" en marmolada no la gà lettere oltre al bì...ma l'è na via da vecioti che se tien :mrgreen: :wink:


... ma và in stramona! :evil:
che te gà capìo anca massa bèn... :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » lun mag 08, 2006 20:17 pm

lettere oltre al BI....

tre lettere:

cér

de vin probabilmente


8)

hic!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Herman » lun mag 08, 2006 20:18 pm

Montre ha scritto:so bene che spittano lungo perchè vogliono tenersi alcuni posti come "privati", è una cosa che non comprendo, e se posso dire si avvicina anche se lontamnamente ha una mentalita messneriana, cioè solo per pochi eletti.


Stefano, questo mi sembra esagerato a meno che tu non mi citi i posti ma soprattutto da dove nasce questo tuo ragionamento.

Mi porti ad esempio Cafè noir [5b/c che tra l'altro è di Beppo Zanini e non puoi dire che lui chiodi lungo], è un bel tiro e la chiodatura evita di farsi male. Sai che Ceraino è nata come falesia "alpinistica" ossia per alpinisti che si allenavano per scalare in montagna, di conseguenza la chiodatura è congruente.

Stallavena è nata con lo stesso proposito ma poi, per la vicinanza con la città, i corsi e altre variabili si è evoluta in una falesia maggiormente chiodata.

Prendi ad esempio Garda, il metoga e la parete dei sogni, la placca d'argento.. sono tutti gioielli scoperti e chiodati da Coltri e sono chiodati giusti.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Montre » lun mag 08, 2006 22:38 pm

ben, vedo che vi siete scatenati,
mi rendo conto di essere il solo ff che prova a confrontarsi con gli altri.

mi fa invece piacere vedere che almeno qualcuno ha compreso il senso dei miei discorsi e mi ha gentilmente dato quello che cercavo, consigli.

ma è anche normale che parlando di montagna si vada a discutere così animatamente, è sempre stato così, altrimenti la mia libreria non sarebbe piena di libri di montagna.

per scrupolo sono andato a rileggere chissà quali eresie avessi sparato oggi pomeriggio dall'uffico, e fortunatamente ho visto che non ne ho sparate proprio tante, ma tante risposte con un certo accanimento si.

per fortuna si è anche parlato di moschettonaggi assassini, il tizio che chioda è alto ( e aggiungo a verona si dice anche che stava in punta di piedi volutamente) e altre, quindi mi pare che qualcosina cè.

ora il mio discorso iniziale era sulle falesie, e ribadisco che non comprendo perchè si debba rischiare in falesia, bisogna anche rendersi conto da chi sono frequentate le falesie oggi, gli alpinisti in falesia non ci sono più quindi a volte un chiodino in più non farebbe male a nessuno, e se proprio vi rodesse il culo, nessuno vi vieterebbe di non moschettonare.
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Aldino » lun mag 08, 2006 23:03 pm

Davvero si va da un estremo all'altro:
da chi si lamenta perchè qualcuno ha aggiunto chiodi pur di salire (toglili, tu, o qualcun altro, che problema c'è, ti fai pure un corredino di chiodi che al giorno d'oggi è una piccola fortuna :roll: )
a chi si lamenta perchè non gli hanno spittato le vie a misura (doppio :roll: )
montre, nulla è dovuto! sei tornato indietro? non sei nè il primo nè l'ultimo. Torni più preparato e passi oppure te ne resti in falesia, che problema c'è?
Ma lo sai com'era il cimo solo una quindicina d'anni fa? Ringrazia Coltri e Zanini & C. per averci attrezzato il parco giochi e statti zitto, dai?!
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 09, 2006 2:10 am

nico. ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Beh Marcos ce n'è anche di pareccho parechio impegnative però eh.....
Un mio amico con cui non vado a scalare perchè sul sestoppiù rinvia solo se si ricorda :lol: è andato a fare brivido rosso e mi ha detto che c'è da cacarsi sotto e lo stesso vale per arrivederci Jerzy ed altre...poi ci sono tutte le vie di mezzo.Comunque il bello è che con la stupenda guida che hanno fatto SAI SEMPRE QUELLO CHE VAI A FARE!



Su questo hai ragione, e hai fatto bene a sottolinearlo, è davvero 'curata' e sembra fatta da gente che ha 'cura' anche del posto! (btw com'è che in tutto il volume, se non sbaglio, non si trova il nome degli autori?)

Per la simoncelli.. mi era rimasta la stessa impressione sui gradi, anche se non sulla chiodatura. Poi dopo aver fatto la Te lo do io il verdon mi ero convinto che fosse un posto, come ce ne son tanti, dove si grada severo il 6a ma molto meno il 7a... ma a sto punto mi rivedo, che ne dici?:wink:

Secondo me dipende tanto dalla via e dalla data di apertura...le vie più vecchie di media sono più severe sia per i gradi che per gli spit...me l'ha confermato uno che le ha fatte TUTTE 8O !
per quanto riguarda i gradi c'è da dire che a monte cimo si usa il sistema di gradazione a passaggi (che di per se in scala francese è completamente privo di senso)dando più gradi a uno stesso tiro...ciò comporta che un tiro gradato tutto di 6c è anche qualcosina di più mentre uno con il "passo"segnato 6c ma il resto più facile non sai mai quant'è finchè non l'hai fatto...di gradi proprio sbagliati ne ho visti pochi...forse il primo tiro di girl(se quello è un 5c/6a... 8O ) ma sopratutto il primo della XXV aprile dato 6c+ sul quale non mi sono alzato da terra e sui quei gradi sono sempre andato in catena...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 09, 2006 2:22 am

cialtrone ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:io la simoncelli la ricordo come molto bella ed umana in quanto non aveva lettere oltre al bì, insomma... 'na via da veciòti.
sono passati un pò di anni e forse ricordo male, ...se gente da settebicì la trova sì "lunga".

boh
...fòra me cjàmo.
Io la Simoncelli la trovo umanissima e chiodatissima. Sicuramente una via plaisir. Come molte altre lì al Cimo. Non esageriamo ora col dire che la Simoncelli è una via severa, eddai...
Magari, di certo, non è chiodata come sono chiodati alcuni tiri in alcune falesie, ma di certo non è una via impegnativa dal punto di vista della chiodatura.

E il vecchio alcolista è stato sin troppo accomodante.

E non fatevi sentire da FP... :mrgreen:


se la simoncelli è chiodatissima cosa sono le altre del cimo????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? 8O 8O
passeggiate in centro con morosa e gelatino?????????

ci ha un tiro di seibbì 34m 16 spit tutti sopra i passi duri...sembra abbastanza umano..e invece no perchè dove c'è il passo nominalmente più duro ce ne sono tre in fila ma visto che l'ho fatto a vista io non è duro anzi,l'uscita in sosta ha un runnout di 4.5m di cui i primi tre impegnativi(boulder di aderenza)io ci ho piantato 4 rande da cinque sei metri a pendolo con il culo a 1 m da uno spuntone allucinante...(ad essere alti il passo diventa più tranquillo perchè si arriva alla manetta d'uscita con i piedi su qualcosa anzichè spalmati)
Sparsi qua e la sui tiri ci sono sempre questi "vuoti" direi decisamente voluti perchè la via era nata con caratteristiche diverse da altre del m cimo...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda drstein » mar mag 09, 2006 2:40 am

Mah dico anch'io la mia sulla Simoncelli tanto che ci sono.. non mi ricordo di chiodature assassine e dire che non sono uno che ama volare, e tanto meno uno che si tiene dabbestia. Mi hanno raccontato di chiodature ben più pelose, sempre al Cimo, però insomma su una via ci può stare una chiodatura un po' più lunghina che in falesia, questo almeno l'ho trovato spesso girando, per me è più o meno un dato di fatto.
Montre, prova Gem 85, a me è veramente piaciuta ed è ben chiodata, in più (cosa a me muy gradita) ha meno avvicinamento perchè è alle pale basse :)
Comunque la guida è davvero ben fatta e chiara anche per questi aspetti, una parola va spesa e se ci dovesse essere una edizione aggiornata dello stesso tipo sarebbero soldi ben spesi!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 09, 2006 8:56 am

Montre ha scritto:
MarcoS ha scritto: sono stato a ceraino un po' di anni fa ma non ricordo poi spittature così da panico...boh...magari ci torno adesso che non mi tengo un c***o e mi tocca star sotto di qualche grado sennò rischio di non averne per uscire da un tiro e mi tocca tornar giù a salti...:D

comunque, relativamente alla "mentalità di far conoscere l'arrampicata" non sarei così d'accordo. A parte che chi chioda lo fa secondo la propria visione dell'arrampicare. Diciamo che magari non hanno la mentalità di creare delle vie che richiedano un impegno, anche di testa, minimale. Mi sembra tutt'altro che una brutta cosa e non la vedrei tanto come un "non amare la condivisione" ma come dare un'opportunità di crescita agli arrampicanti. Non so se mi sono spiegato...


bhè in primis ti direi caffè noir solo 5c ma vorrei vedere cosa succede se voli

poi il magico bettio e tutte quelle a fianco, ma ce ne sono molte altre.

il senso è perchè devo rischiare in falesia?


Sono completamente d'accordo con Narcos !
E aggiungo: una falesia non è 'completa' se non comprende un 20% di tiri alpinistici, chiodatura ogni 4/5 metri, possibilmente a chiodi ! :twisted:

Bisognerebbe pensare di più alla gente che ha fegato, anche se non è alla moda :D

Poi io andrei solo a guardare, ma questo che centra ? :oops:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » mar mag 09, 2006 10:40 am

Montre ha scritto:ben, vedo che vi siete scatenati,
mi rendo conto di essere il solo ff che prova a confrontarsi con gli altri.

mi fa invece piacere vedere che almeno qualcuno ha compreso il senso dei miei discorsi e mi ha gentilmente dato quello che cercavo, consigli.

ma è anche normale che parlando di montagna si vada a discutere così animatamente, è sempre stato così, altrimenti la mia libreria non sarebbe piena di libri di montagna.

per scrupolo sono andato a rileggere chissà quali eresie avessi sparato oggi pomeriggio dall'uffico, e fortunatamente ho visto che non ne ho sparate proprio tante, ma tante risposte con un certo accanimento si.

per fortuna si è anche parlato di moschettonaggi assassini, il tizio che chioda è alto ( e aggiungo a verona si dice anche che stava in punta di piedi volutamente) e altre, quindi mi pare che qualcosina cè.

ora il mio discorso iniziale era sulle falesie, e ribadisco che non comprendo perchè si debba rischiare in falesia, bisogna anche rendersi conto da chi sono frequentate le falesie oggi, gli alpinisti in falesia non ci sono più quindi a volte un chiodino in più non farebbe male a nessuno, e se proprio vi rodesse il culo, nessuno vi vieterebbe di non moschettonare.


il termine "moschettonaggio assassino" NON andava inteso alla lettera.
Ogni tanto capita che ci siano dei rinviaggi un po' incasinati, sei un po' coniglio o torni indietro o ti premunisci del così chiamato: "rinvio del vigliacco" .
Ad ogni modo, come dice anche Aldino, chi chioda NON è tenuto a farlo "per il bene e la gioia del popolo tutto", nè a ridurre tutto al minimo comun denominatore come auspichi, visto che ci mette del suo.

Si, mi rendo conto da chi sono frequentate sempre più le falesie, oggi: da sempre più persone convinte che dette falesie siano un parco giochi dove tutto è dovuto (gratis possibilmente), convinte che l'impegno dell'arrampicatta sia da quantificare giusto nel "grado" (non troppo "tirato" però, per carità!) e senza spaventarsi troppo, convinte che la "sicurezza" debba essere tutta a carico del materiale e la responsabilità personale ridotta al minimo (in tutti i sensi) e dove la "paura/possibilità di farsi male" (sic) non è uno stimolo a migliorarsi e a conoscersi, un modo anche per aumentare la consapevolezza ma un ostacolo da rimuovere e da temere, a priori. Da comportamenti sempre più diffusi in giro per le falesie mi rendo conto anche di quanti dei frequentatori abbiano le idee assai poco chiare su quello che fanno e su tutto quello che li circonda.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » mar mag 09, 2006 10:46 am

federicopiazzon ha scritto:se la simoncelli è chiodatissima cosa sono le altre del cimo????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? 8O 8O
passeggiate in centro con morosa e gelatino?????????

ci ha un tiro di seibbì 34m 16 spit tutti sopra i passi duri...sembra abbastanza umano..e invece no perchè dove c'è il passo nominalmente più duro ce ne sono tre in fila ma visto che l'ho fatto a vista io non è duro anzi,l'uscita in sosta ha un runnout di 4.5m di cui i primi tre impegnativi(boulder di aderenza)io ci ho piantato 4 rande da cinque sei metri a pendolo con il culo a 1 m da uno spuntone allucinante...(ad essere alti il passo diventa più tranquillo perchè si arriva alla manetta d'uscita con i piedi su qualcosa anzichè spalmati)
Sparsi qua e la sui tiri ci sono sempre questi "vuoti" direi decisamente voluti perchè la via era nata con caratteristiche diverse da altre del m cimo...


fede! ma iocàn! vuoi fare l'alpinista, chiedi info su alba chiara al casale, scrivi un poema sul diedro martini, imprechi contro gli spit e poi posti sta sega sulla Simoncelli...deciditi!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Montre » mar mag 09, 2006 10:51 am

mi pare che qui si legga poco quelo che si scrive e si urli tanto.

ho premesso almeno 2/3 volte che ringrazio chi apre le vie sopratutto perchè lo fa aggratiss, la mia polemica era SOLO sulle falesie, so bene dove posso e dove non posso andare, è chiaro che non sono daccordo con certe chiodature, ma non mi permetterei mai di andare ad aggiungere chiodi, solo le evito.

per farvi capire, conoscete il sengio rosso?

quello che cercavo da voi e dalla vostra esperienza erano solo consigli, che ho trovato solo da federico, e da pochi altri.

ma ormai non me la prendo più, son ben come sono gli alpinisti.
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 09, 2006 10:58 am

MarcoS ha scritto:
fede! ma iocàn! vuoi fare l'alpinista, chiedi info su alba chiara al casale, scrivi un poema sul diedro martini, imprechi contro gli spit e poi posti sta sega sulla Simoncelli...deciditi!


:lol: :lol: :lol:

... infatti: è questo che lascia perplessi!

el fjòl el gà un fià de casìn in te la zòca.... :lol:

mi me basta soeo che'l nò'l deventa cajano come ti :twisted: :lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » mar mag 09, 2006 11:04 am

Montre ha scritto:.....ma ormai non me la prendo più, son ben come sono gli alpinisti.


non è un discorso di "alpinisti" contro "falesisti" è proprio un concetto DIVERSO dell'arrampicare.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » mar mag 09, 2006 11:06 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
MarcoS ha scritto:
fede! ma iocàn! vuoi fare l'alpinista, chiedi info su alba chiara al casale, scrivi un poema sul diedro martini, imprechi contro gli spit e poi posti sta sega sulla Simoncelli...deciditi!


:lol: :lol: :lol:

... infatti: è questo che lascia perplessi!

el fjòl el gà un fià de casìn in te la zòca.... :lol:

mi me basta soeo che'l nò'l deventa cajano come ti :twisted: :lol: :lol: :lol: :wink:


ma va in f**a, drugo! :lol: a NO sò cajan, gheto capìo!? 'ioccàn! no sta dirlo gnanca par scherso che me ofendo a morte!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » mar mag 09, 2006 11:07 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
MarcoS ha scritto:
fede! ma iocàn! vuoi fare l'alpinista, chiedi info su alba chiara al casale, scrivi un poema sul diedro martini, imprechi contro gli spit e poi posti sta sega sulla Simoncelli...deciditi!


:lol: :lol: :lol:

... infatti: è questo che lascia perplessi!

el fjòl el gà un fià de casìn in te la zòca.... :lol:

mi me basta soeo che'l nò'l deventa cajano come ti :twisted: :lol: :lol: :lol: :wink:


Drugo, l'altro giorno su pa' e' attraversate, ben felice di trovare quei begli spittini nuovi a distanze "rajonevoi" su difficoltà altrettanto "rajonevoi", riflettevo su come la si faceva una volta, tutta o quasi sui "fili de fero" del Marampa....
8O 8O 8O 8O

bisognaria farghea far a qualcuno de 'sti tosati, i veci ciòdi i ghe xè 'ncora par farghei vedar, forse i capiria qualcossa de pi'!!!
:D :D :D :D
:wink: :wink: :wink:


Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda cialtrone » mar mag 09, 2006 11:15 am

federicopiazzon ha scritto:ci ha un tiro di seibbì 34m 16 spit tutti sopra i passi duri...sembra abbastanza umano..e invece no perchè dove c'è il passo nominalmente più duro ce ne sono tre in fila ma visto che l'ho fatto a vista io non è duro anzi,l'uscita in sosta ha un runnout di 4.5m (...)
Usti! Un altro con ranaut, fix de chi, balte de la, terrore su, vuoto giù...Casali, montagna, mare, cliff, piff, egggradi...

Non so perchè, ma mi ricorda un famoso forumista quando era ancora giovane e poco famoso... :mrgreen:

A Federico, 'scolta il MarcoS, e non stare lì con il righello a vedere quanto ci sta tra una protesione sicura ed un'altra sicura.

Le chiodature severe sono altre. Le chiodature severe sono quelle dove ci devi mettere qualcosa tu, con l'immaginazione, quelle dove non sai cosa c'è sopra, e sai benissimo cosa hai lasciato sotto. Sono quelle che iniziano prima con lo sguardo, e finiscono poi con la certezza che in quel momento non pensi a termini tipo ranaut, pappaciccia ed altro, ma devi non solo scalare, nel migliore dei modi, respirando accuratamente, ma utilizzare parti del cervello e del cuore remote.
Su un tiro di seibi, se scali quel grado lì, e ci trovi 14 fix a prova di bomba, ti assicuro che l'unica cosa che puoi fare è sentirti ingaggiato dal punto di vista tecnico. Punto. Che è già un bel problema. Ma non l'unico. Anzi.

Montre, dai. Sai bene come la penso. Io i fix ce li ho (5) dal bagno alla stanza da letto. Se mai ti vedo, un giorno, si chiacchera tranquilli. A scrivere non si fa buona cosa, su 'ste robbe qui.
:-)

E te lo dice un finocchio patentato, un vero finocchio, altro che MontreRabbit... :lol:

Pisandlovv.
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.