L'Cianton -1a ripetizione

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda orietta » gio lug 29, 2004 15:55 pm

La via L'Cianton è stata aperta da Ivo Rabanser e Stefan Comploi nel 2002. Segue piuttosto fedelmente tutto lo spigolo Nord della Terza Torre di Sella, attaccando nel suo punto più basso, in corrispondenza di un diedrino bianco (a destra di dietro l'angolo), e uscendo in cima. Risulta così essere la via più lunga della Terza Torre (12 tiri ).
Presenta difficoltà sostenute di V, V+, VI-, e in tre tiri ci sono passaggi di VI+/VII-.
Tutte le soste e i tratti più impegnativi sono chiodati impeccabilmente (chiodi normali, a parte uno spit e due chiodi a pressione di sosta e cordini a segnare alcune clessidre), mentre i tratti più "facili" sono da proteggere. Nut, friends e cordini obbligatori, chiodi e martello per ogni evenienza. Roccia buona, a tratti ottima, a tratti da ripulire.
Buon divertimento.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda LimaMike » gio lug 29, 2004 16:15 pm

[quote="orietta"]La via L'Cianton è stata aperta da Ivo Rabanser e Stefan Comploi nel 2002. Segue piuttosto fedelmente tutto lo spigolo Nord della Terza Torre di Sella, ....quote]

Ti chiedo una precisazione ma su quello spigolo non passa anche un'altra via (Senoner?)?
Senza nessuna voglia di polemica solo una richiesta di info posso e me lo auguro, di sbagliarmi.

Saluti

ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda stefano michelazzi » gio lug 29, 2004 19:58 pm

LimaMike ha scritto:
orietta ha scritto:La via L'Cianton è stata aperta da Ivo Rabanser e Stefan Comploi nel 2002. Segue piuttosto fedelmente tutto lo spigolo Nord della Terza Torre di Sella, ....quote]

Ti chiedo una precisazione ma su quello spigolo non passa anche un'altra via (Senoner?)?
Senza nessuna voglia di polemica solo una richiesta di info posso e me lo auguro, di sbagliarmi.

Saluti

ML


passa sì la senoner lì vicino, ma a destra dello spigolo, l'attacco della via infatti è circa 50 metri a sinistra della senoner, la quale devia immediatamente.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: L'Cianton -1a ripetizione

Messaggioda valbelluna » gio lug 29, 2004 22:32 pm

stefano michelazzi ha scritto:Ieri a comando alterno con Orietta, abbiamo compiuto la prima ripetizione di questa recentissima via sulla terza torre del sella...
Difficoltà 7°- confermata, come pure bellezza e impegno!!!
La roccia e quasi sempre ottima o molto buona, tranne in alcuni brevi tratti dove si ripulirà con le ripetizioni.
Insomma a farla breve, una gran bella salita che consiglio vivamente a chi stà nelle difficoltà.


!!COMPLIMENTONI RAGAZZI!!

LI SENTITE GLI APPLAUSI DEI FORUMISTI? SIAMO TUTTI CON VOI! :lol:

LUNEDI' ATTENDIAMO L'IMPRESA DI QUESTO WEEK E MI RACCOMANDO, LA PROSSIMA VOLTA NON DIMENTICATE DI ALLEGARE FOTO E SCHIZZO DETTAGLIATO PER TUTTI QUELLI CHE, OVVIAMENTE, "STANNO NELLE DIFFICOLTA'"!
Gli altri che si accontentino di andare all'attacco, stare naso all'aria qualche ora nella speranza di vedere stefano e orietta compiere la seconda ripetizione...
CIAO
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Re: L'Cianton -1a ripetizione

Messaggioda stefano michelazzi » gio lug 29, 2004 23:22 pm

valbelluna ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:Ieri a comando alterno con Orietta, abbiamo compiuto la prima ripetizione di questa recentissima via sulla terza torre del sella...
Difficoltà 7°- confermata, come pure bellezza e impegno!!!
La roccia e quasi sempre ottima o molto buona, tranne in alcuni brevi tratti dove si ripulirà con le ripetizioni.
Insomma a farla breve, una gran bella salita che consiglio vivamente a chi stà nelle difficoltà.


!!COMPLIMENTONI RAGAZZI!!

LI SENTITE GLI APPLAUSI DEI FORUMISTI? SIAMO TUTTI CON VOI! :lol:

LUNEDI' ATTENDIAMO L'IMPRESA DI QUESTO WEEK E MI RACCOMANDO, LA PROSSIMA VOLTA NON DIMENTICATE DI ALLEGARE FOTO E SCHIZZO DETTAGLIATO PER TUTTI QUELLI CHE, OVVIAMENTE, "STANNO NELLE DIFFICOLTA'"!
Gli altri che si accontentino di andare all'attacco, stare naso all'aria qualche ora nella speranza di vedere stefano e orietta compiere la seconda ripetizione...
CIAO


Grazie valbelluna!!!
la seconda ripetizione però la lasciamo ad altri...non a te eh..! Tu sei solo capace a straparlare e, se vero quel che dici, schiodare vie classiche, per dimostrare quanto sei più forte di chi mette un chiodo in più...ho idea che visti i pochi chiodi e le difficoltà, questa non sia una via buona per te!Meglio fare il figo raccontando balle dietro ad uno schermo.
Saluti merdaiolo! :lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda valbelluna » ven lug 30, 2004 7:37 am

michelazzi-cagacazzi, I invernale
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda aculnaig » ven lug 30, 2004 8:01 am

valbelluna ha scritto:michelazzi-cagacazzi, I invernale


Huau è tornato l'alpinista più frustrato di tutti i tempi.

Si vabbè ok ho esagerato...alpinista :lol: :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda rudy » lun ago 02, 2004 9:53 am

.... CREDO CHE, PROPRIO GRAZIE A GENTE COME IL VALBELLUNA (ma ce ne sono altri purtroppo), QUESTO FORUM DIVENTI SEMPRE PIU' UNA CAZZATA.
SARA' IL BISOGNO DI FERIE, MA C'E' GENTE VERAMENTE FRUSTRATA... SIA NEL FARE LE PULCI A QUALSIASI PAROLA DETTA O SCRITTA SENZA PORTARE NIENTE DI UTILE E COSTRUTTIVO PER GLI ALTRI sia per gli altri soliti discorsi ( dove forse ci si sente migliori ad esaltare le prodezze da schiodatori... con l'alibi di essere 'conservatori'.... )
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Buzz » lun ago 02, 2004 11:07 am

rudy ha scritto:.... CREDO CHE, PROPRIO GRAZIE A GENTE COME IL VALBELLUNA (ma ce ne sono altri purtroppo), QUESTO FORUM DIVENTI SEMPRE PIU' UNA CAZZATA.
SARA' IL BISOGNO DI FERIE, MA C'E' GENTE VERAMENTE FRUSTRATA... SIA NEL FARE LE PULCI A QUALSIASI PAROLA DETTA O SCRITTA SENZA PORTARE NIENTE DI UTILE E COSTRUTTIVO PER GLI ALTRI sia per gli altri soliti discorsi ( dove forse ci si sente migliori ad esaltare le prodezze da schiodatori... con l'alibi di essere 'conservatori'.... )



vabbè, però pensa che che noia mortale se fossimo tutti d'accordo...
invece, non sempre, ma spesso, se si è in buonafede e si è dotati di un minimo di intelligenza, anche partendo da punti di vista diametralmente opposti, un pò degli argomenti del "l'altro" ti costringono a riflettere...

diciamo che poi in fin dei conti, la realtà non è altro che il frutto dello "scontro" dinamico fra diverse posizioni magari fra loro irreconciliabili sulla carta, ma presenti e coesistenti pur nella contraddizione.

un forum con molti punti di vista rappresenta la realtà
un forum in cui tutti sono d'accordo no.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: L'Cianton -1a ripetizione

Messaggioda francesco vinco » mer ago 04, 2004 8:40 am

valbelluna ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:Ieri a comando alterno con Orietta, abbiamo compiuto la prima ripetizione di questa recentissima via sulla terza torre del sella...
Difficoltà 7°- confermata, come pure bellezza e impegno!!!
La roccia e quasi sempre ottima o molto buona, tranne in alcuni brevi tratti dove si ripulirà con le ripetizioni.
Insomma a farla breve, una gran bella salita che consiglio vivamente a chi stà nelle difficoltà.


!!COMPLIMENTONI RAGAZZI!!

LI SENTITE GLI APPLAUSI DEI FORUMISTI? SIAMO TUTTI CON VOI! :lol:

LUNEDI' ATTENDIAMO L'IMPRESA DI QUESTO WEEK E MI RACCOMANDO, LA PROSSIMA VOLTA NON DIMENTICATE DI ALLEGARE FOTO E SCHIZZO DETTAGLIATO PER TUTTI QUELLI CHE, OVVIAMENTE, "STANNO NELLE DIFFICOLTA'"!
Gli altri che si accontentino di andare all'attacco, stare naso all'aria qualche ora nella speranza di vedere stefano e orietta compiere la seconda ripetizione...
CIAO


...sono nuovo del forum e non voglio entrare in queste discussioni che sinceramente personalmente (e ripeto è solo una mia personale opinione)non me ne frega proprio un ....., piuttosto, visto che è una "presunta" nuova ripetizione, vuol dire che non c'è un massiccia divulgazione con note recensioni o pubblicazioni, quindi invece di cazzeggiare con discorsi sul merito o demerito, perchè non si danno o chiedono (in questo caso lecitamente) informazioni precise sulla via (grazie orietta, ma una relazione dove si trova?), attacco, chiodatura, soste, consigli su come evitare "pericoli", discesa (vabbè in questo caso è la 3 torre!!) ecc.., il forum non dovrebbe servire principalmente per questo scopo??
ciao......il mio nome e cognome si vede!
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Re: L'Cianton -1a ripetizione

Messaggioda aculnaig » mer ago 04, 2004 9:35 am

francesco vinco ha scritto:
valbelluna ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:Ieri a comando alterno con Orietta, abbiamo compiuto la prima ripetizione di questa recentissima via sulla terza torre del sella...
Difficoltà 7°- confermata, come pure bellezza e impegno!!!
La roccia e quasi sempre ottima o molto buona, tranne in alcuni brevi tratti dove si ripulirà con le ripetizioni.
Insomma a farla breve, una gran bella salita che consiglio vivamente a chi stà nelle difficoltà.


!!COMPLIMENTONI RAGAZZI!!

LI SENTITE GLI APPLAUSI DEI FORUMISTI? SIAMO TUTTI CON VOI! :lol:

LUNEDI' ATTENDIAMO L'IMPRESA DI QUESTO WEEK E MI RACCOMANDO, LA PROSSIMA VOLTA NON DIMENTICATE DI ALLEGARE FOTO E SCHIZZO DETTAGLIATO PER TUTTI QUELLI CHE, OVVIAMENTE, "STANNO NELLE DIFFICOLTA'"!
Gli altri che si accontentino di andare all'attacco, stare naso all'aria qualche ora nella speranza di vedere stefano e orietta compiere la seconda ripetizione...
CIAO


...sono nuovo del forum e non voglio entrare in queste discussioni che sinceramente personalmente (e ripeto è solo una mia personale opinione)non me ne frega proprio un ....., piuttosto, visto che è una "presunta" nuova ripetizione, vuol dire che non c'è un massiccia divulgazione con note recensioni o pubblicazioni, quindi invece di cazzeggiare con discorsi sul merito o demerito, perchè non si danno o chiedono (in questo caso lecitamente) informazioni precise sulla via (grazie orietta, ma una relazione dove si trova?), attacco, chiodatura, soste, consigli su come evitare "pericoli", discesa (vabbè in questo caso è la 3 torre!!) ecc.., il forum non dovrebbe servire principalmente per questo scopo??
ciao......il mio nome e cognome si vede!


Bravo Francesco! :wink:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: L'Cianton -1a ripetizione

Messaggioda stefano michelazzi » gio ago 05, 2004 1:14 am

[quote="stefano michelazzi"]Ieri a comando alterno con Orietta, abbiamo compiuto la prima ripetizione di questa recentissima via sulla terza torre del sella...
Difficoltà 7°- confermata, come pure bellezza e impegno!!!
La roccia e quasi sempre ottima o molto buona, tranne in alcuni brevi tratti dove si ripulirà con le ripetizioni.
Insomma a farla breve, una gran bella salita che consiglio vivamente a chi stà nelle difficoltà.
Complimenti a Ivo!
Anzi se ci sei batti un colpo o meglio inserisci la relazione, che io non ce l'ho più!!![/quote]

...come ho più volte scritto:
leggere e non scorrere le righe...!

la prima non è presunta visto che per il momento essendo la via nuovissima non è stata pubblicata ancora, se l'apritore ha interesse a renderla nota credo lo farà, certo che dopo le polemiche stupidissime di questi post se non la inserisce nel forum non gli si può dar torto...!

In ogni caso se sei interessato basta cercare il suo MP nella lista indirizzi e contattarlo...semplice no?
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: L'Cianton -1a ripetizione

Messaggioda valbelluna » gio ago 05, 2004 9:04 am

stefano michelazzi ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:Ieri a comando alterno con Orietta, abbiamo compiuto la prima ripetizione di questa recentissima via sulla terza torre del sella...
Difficoltà 7°- confermata, come pure bellezza e impegno!!!
La roccia e quasi sempre ottima o molto buona, tranne in alcuni brevi tratti dove si ripulirà con le ripetizioni.
Insomma a farla breve, una gran bella salita che consiglio vivamente a chi stà nelle difficoltà.
Complimenti a Ivo!
Anzi se ci sei batti un colpo o meglio inserisci la relazione, che io non ce l'ho più!!![/quote]

...come ho più volte scritto:
leggere e non scorrere le righe...!

la prima non è presunta visto che per il momento essendo la via nuovissima non è stata pubblicata ancora, se l'apritore ha interesse a renderla nota credo lo farà, certo che dopo le polemiche stupidissime di questi post se non la inserisce nel forum non gli si può dar torto...!

In ogni caso se sei interessato basta cercare il suo MP nella lista indirizzi e contattarlo...semplice no?



Il problema non riguarda in alcun modo Rabanser, la sua via ed un eventuale pubblicazione "discreta" (come ha sempre fatto) in una guida o rivista specializzata o in questo forum, ma piuttosto il fatto che tu ti sia precipitato a comunicare al mondo che hai fatto la "prima" ripetizione.
Datti una sorata
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda julius » gio ago 05, 2004 10:56 am

Tre pagine tre di "topics", in effetti...non sono un po' esagerate ??
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Re: L'Cianton -1a ripetizione

Messaggioda stefano michelazzi » gio ago 05, 2004 12:49 pm

valbelluna ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:Ieri a comando alterno con Orietta, abbiamo compiuto la prima ripetizione di questa recentissima via sulla terza torre del sella...
Difficoltà 7°- confermata, come pure bellezza e impegno!!!
La roccia e quasi sempre ottima o molto buona, tranne in alcuni brevi tratti dove si ripulirà con le ripetizioni.
Insomma a farla breve, una gran bella salita che consiglio vivamente a chi stà nelle difficoltà.
Complimenti a Ivo!
Anzi se ci sei batti un colpo o meglio inserisci la relazione, che io non ce l'ho più!!![/quote]

...come ho più volte scritto:
leggere e non scorrere le righe...!


la prima non è presunta visto che per il momento essendo la via nuovissima non è stata pubblicata ancora, se l'apritore ha interesse a renderla nota credo lo farà, certo che dopo le polemiche stupidissime di questi post se non la inserisce nel forum non gli si può dar torto...!

In ogni caso se sei interessato basta cercare il suo MP nella lista indirizzi e contattarlo...semplice no?



Il problema non riguarda in alcun modo Rabanser, la sua via ed un eventuale pubblicazione "discreta" (come ha sempre fatto) in una guida o rivista specializzata o in questo forum, ma piuttosto il fatto che tu ti sia precipitato a comunicare al mondo che hai fatto la "prima" ripetizione.
Datti una sorata



Infatti io di Ivo non ho parlato che bene caro valbelluna, in quanto a calmarsi...beh...senti da che pulpito...valbelluna...ma và a cagar!!!
e con questo scrivi quello che vuoi ma per me tre pagine di topic sono troppe ed ho finito!
ciao
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: L'Cianton -1a ripetizione

Messaggioda valbelluna » gio ago 05, 2004 14:28 pm

stefano michelazzi ha scritto:
valbelluna ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:Ieri a comando alterno con Orietta, abbiamo compiuto la prima ripetizione di questa recentissima via sulla terza torre del sella...
Difficoltà 7°- confermata, come pure bellezza e impegno!!!
La roccia e quasi sempre ottima o molto buona, tranne in alcuni brevi tratti dove si ripulirà con le ripetizioni.
Insomma a farla breve, una gran bella salita che consiglio vivamente a chi stà nelle difficoltà.
Complimenti a Ivo!
Anzi se ci sei batti un colpo o meglio inserisci la relazione, che io non ce l'ho più!!![/quote]

...come ho più volte scritto:
leggere e non scorrere le righe...!


la prima non è presunta visto che per il momento essendo la via nuovissima non è stata pubblicata ancora, se l'apritore ha interesse a renderla nota credo lo farà, certo che dopo le polemiche stupidissime di questi post se non la inserisce nel forum non gli si può dar torto...!

In ogni caso se sei interessato basta cercare il suo MP nella lista indirizzi e contattarlo...semplice no?



Il problema non riguarda in alcun modo Rabanser, la sua via ed un eventuale pubblicazione "discreta" (come ha sempre fatto) in una guida o rivista specializzata o in questo forum, ma piuttosto il fatto che tu ti sia precipitato a comunicare al mondo che hai fatto la "prima" ripetizione.
Datti una sorata



Infatti io di Ivo non ho parlato che bene caro valbelluna, in quanto a calmarsi...beh...senti da che pulpito...valbelluna...ma và a cagar!!!
e con questo scrivi quello che vuoi ma per me tre pagine di topic sono troppe ed ho finito!
ciao




Non ho detto che di Ivo ne hai parlato male, ma ne hai parlato. E non centrava nulla, visto che l'oggetto era la tua celebrativa "prima" ripetizione.
Al cesso ci andrò al tramonto, come sempre e con soddisfazione.
E non farti prendere troppo dal nervosismo che poi il tuo Ego e la tua personalità ci rimette.
ciao eh
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda crag » ven ago 06, 2004 9:41 am

Sono nuovo del forum. Tutto stò casino....ma poi scusate....ALTO LIVELLO considerate una via con PASSI di VII alle torri del Sella!!??
crag
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 06, 2004 8:41 am

Messaggioda Aldino » ven ago 06, 2004 9:52 am

crag ha scritto:Sono nuovo del forum.


un altro bellunese?
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda .:eZy:. » ven ago 06, 2004 10:43 am

Aldino ha scritto:
crag ha scritto:Sono nuovo del forum.


un altro bellunese?

mai un benvenuto fu più prudente... :? :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda sergio teresi » ven ago 06, 2004 11:04 am

[quote="crag"]Sono nuovo del forum. Tutto stò casino....ma poi scusate....ALTO LIVELLO considerate una via con PASSI di VII alle torri del Sella!!??[/quote]

Sulla definizione del livello, hai ragione; ci dovemmo astener tutti da aggettivi...le cose più "Alte" in Dolomiti sono state fatte tra i 15 e i 10 anni fa!!!

I ragazzi però ci hanno solo comunicato il loro entusiasmo per una bella giornata/avventura, almeno cos' l'ho letta anch'io.

Sul discorso di una montagna che vale più di un'altra (tipo: "..sulle Torri del Sella"), mah allora come diceva Messner anni fa, le Dolomiti confrontate all'Himalaya sono piccole palestre...e non hanno le condizioni ambientali di un Bianco o altri ambienti ben più alpini. Insomma vedo che l'ambiente pseudo-alpinistico di oggi, come ieri, è sempre dominato da molto provincialismo...che - permettetemelo - fa anche un po' parte dell'alpinismo Bellunese (che reputo comunque di grandissimo livello, di grande stile).

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.