rebuffat aiguille du midi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

rebuffat aiguille du midi

Messaggioda marco* » ven feb 04, 2005 21:43 pm

ciao volevo sapere se qualcuno è stato in zona recentemente e in che condizioni è la via,è possibile farla adesso?
ciao e grazie Marco :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: rebuffat aiguille du midi

Messaggioda HappyFra » sab feb 05, 2005 0:23 am

marco* ha scritto:ciao volevo sapere se qualcuno è stato in zona recentemente e in che condizioni è la via,è possibile farla adesso?
ciao e grazie Marco :wink:


Adesso intendi proprio adesso? In febbraio? Probabilmente è possibile. ma immagino sia assai meno piacevole che in primavera o in estate...
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda marco* » sab feb 05, 2005 13:22 pm

no scusa non intendevo proprio adesso pensavo intorno a fine marzo tempo permetendo mi interessava sapere se è una via che dopo nevicate data la sua esposizione diventa velocemente percorribile o se resta sporca (sopratutto nelle fessure) :wink:
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda HappyFra » sab feb 05, 2005 17:53 pm

Io l'ho salita molti anni fa, con il ghiacciaio molto più alto di quanto sia adesso, durante il periodo di pasqua. Non ricordo esattamente i giorni, ma credo che fosse inizio o metà aprile. Abbiamo trovato una giornata di sole splendido, non faceva certo caldo, ma in generale non si stava male, tranne quando devi infilare le mani nelle fessure che rimangono molto fredde. Non c'era neve in parete e la via era salibilissima.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » dom feb 06, 2005 18:40 pm

Puoi trovare un pò di ghiaccio se esci dalla variante Cretton, ma si tratta solo si un traverso su una scaglia.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda marco* » mar feb 08, 2005 15:15 pm

approposito dell'uscita la relazione che ho io parla di diverse possibilità ma non le indica nel dettaglio per caso hai uno schizzo dettagliato con indicate le varianti e saresti così gentile da mandarmelo? :lol:
ciao e grazie Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Davide62 » mer feb 09, 2005 20:01 pm

marco* ha scritto:approposito dell'uscita la relazione che ho io parla di diverse possibilità ma non le indica nel dettaglio per caso hai uno schizzo dettagliato con indicate le varianti e saresti così gentile da mandarmelo? :lol:
ciao e grazie Marco

Anche dagli schizzi non è evidente (non ho nemmeno uno scanner per poterteli mandare), in linea di massima la Rabuffat originale esce a dx in direzione della Contamine, obbligandoti a superare, per raggiungere le installazzioni delle funivie) una scomoda fessura sempre vetrata.
Alla fine del 5° tiro ti trovi su una terrazzina, a quel punto devi andare a sx superando un facile diedro inclinato, ancora a sx in direzione dello spigolo fino ad aggirarlo lungo una scaglia staccata (piuttosto esposto ma facile), a questo punto ti trovi davanti ad una fessura larga, che inspiegabilmente è data di IV 8O ma è decisamente più difficile, alta una ventina di metri.
Qui finisce la via, con una mezza doppia ti porti alle funivie.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.