RATTI-VITALI CIVETTA

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

RATTI-VITALI CIVETTA

Messaggioda freeaquila » lun mar 14, 2005 21:06 pm

ciao ragazzi, cerco informezioni sulla VIA:ratti/vitali sulla NW del civetta, precisamente (Cima SU ALTO).
qualcuno di voi la ripetuta?
grazie ciao ciao
freeaquila
 
Messaggi: 44
Iscritto il: mer gen 12, 2005 22:25 pm

Messaggioda cesco » mar mar 15, 2005 9:31 am

Roccia ottima o molto buona, conveniente fare attacco livanos e poi con 2 tiri lunghi in traverso si arriva sotto (considera che sullo zoccolo livanos vai slegato, a parte l'ultimo tiro però... :wink: )
La via è paragonabile alla tissi-andrich al pan di zucchero (nord-ovest), come ambiente e difficoltà, forse un pelo superiore la Ratti-Vitali. In ogni caso nettamente più facile della livanos, mediamente oltre un grado.
Prima del camino terminale (in classico stile "Civetta") fai i tiri più belli su roccia molto compatta e sempre ben chiodata (in pratica un tiro in traverso a sinistra e uno dritto su placche bellissime). Direi complessivamente molto consigliabile.
ciao

Cesco
cesco
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun lug 15, 2002 9:26 am
Località: pd

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar mar 15, 2005 10:09 am

cesco ha scritto:Roccia ottima o molto buona, conveniente fare attacco livanos e poi con 2 tiri lunghi in traverso si arriva sotto (considera che sullo zoccolo livanos vai slegato, a parte l'ultimo tiro però... :wink: )
La via è paragonabile alla tissi-andrich al pan di zucchero (nord-ovest), come ambiente e difficoltà, forse un pelo superiore la Ratti-Vitali. In ogni caso nettamente più facile della livanos, mediamente oltre un grado.
Prima del camino terminale (in classico stile "Civetta") fai i tiri più belli su roccia molto compatta e sempre ben chiodata (in pratica un tiro in traverso a sinistra e uno dritto su placche bellissime). Direi complessivamente molto consigliabile.
ciao

Cesco

Mi associo al tuo giudizio positivo :wink: Gran bella Via. :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Marco Anghileri » mar mar 15, 2005 10:22 am

Direi proprio una bella via in stile "Civetta"...zoccolo un pò marciotto, bell'arrampicata in ambiente, e discesa in ambiente fantastico e da non sottovalutare. Quando l'ho percorsa molti anni fa (1990), sul tiro in alto in traverso a sx abbiamo trovato una stramba sorpresa...fra due chiodi non molto distanti uno spit dell'8 con placchetta girevole :roll: :idea: :roll:
Mistero :?:

Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar mar 15, 2005 11:35 am

Marco Anghileri ha scritto:Direi proprio una bella via in stile "Civetta"...zoccolo un pò marciotto, bell'arrampicata in ambiente, e discesa in ambiente fantastico e da non sottovalutare. Quando l'ho percorsa molti anni fa (1990), sul tiro in alto in traverso a sx abbiamo trovato una stramba sorpresa...fra due chiodi non molto distanti uno spit dell'8 con placchetta girevole :roll: :idea: :roll:
Mistero :?:

Marco

Misteri della fede caro Marco 8O 8O
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

ratti-vitali

Messaggioda emanuele » mar mar 15, 2005 12:50 pm

Lo spit nella placca in traverso non c'è più e per proteggere bene il passaggio esposto, poco più a sinistra in alto c'è nascosto un chiodo messo non so in che modo, che però si rivela utilissimo, poi è uno spasso sulla placca lavorata, non sottovalutare il diedro camino che Buscaini da di V, atletico e talora con strapiombi delicati sprotetti: una delle vie più belle della parete!! Sicuramente il tiro più delicato è quello sullo zoccolo che porta alle placche, roccia terrosa, scaglie e acqua,VI-.
Discesa molto luuuunga!!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Marco Anghileri » mar mar 15, 2005 14:15 pm

...chissà chi ce lo avrà messo quello spit? è una domanda che ogni tanto mi passa per la testa...
vedo che te la ricordi bene la via,l'hai percorsa recentemente?

forse la via più bella della parete è la Maffei/Leoni dedicata a Marino Stenico che sta un pò più a sx, grande ambiente e bella roccia, davvero un capolavoro...poi un pò più a sx, sulle placche prima del diedro livanos, ce n'è una aperta da mio fratello che stando alle info è bella e sale su roccia girgia e compatta e con bella e difficile arrampicata...non ho mai avuto il piacere di ripeterla e neanche parlare con ripetitori...

buon appetito :lol:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mar 15, 2005 21:05 pm

Marco Anghileri ha scritto:...chissà chi ce lo avrà messo quello spit? è una domanda che ogni tanto mi passa per la testa...
....


...e gli spit ad ogni sosta dalla cima del sass d'la crusc fino a sopra il passaggio messner? 8O
... e quello sulla cengia alla fine del diedro livanos, prima dei camini? 8O
... e quelli che trovi in sosta a certe casccate non certo classiche e ben fornite di mughi nei dipressi? (spit generalmente dotati di catenella stile "cesso" e maglia rapida modello "fido").

...ma che i se meta el perforator su par el dadrìo! :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » mer mar 16, 2005 2:13 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:...chissà chi ce lo avrà messo quello spit? è una domanda che ogni tanto mi passa per la testa...
....


...e gli spit ad ogni sosta dalla cima del sass d'la crusc fino a sopra il passaggio messner? 8O
... e quello sulla cengia alla fine del diedro livanos, prima dei camini? 8O
... e quelli che trovi in sosta a certe casccate non certo classiche e ben fornite di mughi nei dipressi? (spit generalmente dotati di catenella stile "cesso" e maglia rapida modello "fido").

...ma che i se meta el perforator su par el dadrìo! :evil:


Te la do mi nà màn a ghèl meter su pàr eldedrìo el perforator.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer mar 16, 2005 2:35 am

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ic_id=5504 A proposito. Non è la Civetta, ma guardate un pò il Ciavazes in data odierna: è bellechè pronto. (A parte in mezzo dove sta ancora scaricando).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.