NW civetta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

NW civetta

Messaggioda freeaquila » gio mar 17, 2005 21:27 pm

ciao, beh.... grazie ragazzi per le vostre indicazioni sulla via Ratti-Vitali.

visto che in questo forum ci sono dei grandi veterani della NW del civetta volevo un consiglio.

vorrei cimentarmi questa estate nella mia prima via sulla mitica, leggendaria, spaventosa, ammaliante parete delle pareti: NW civetta.

che via mi consigliate voi esperti per cominciare :( ?
io pensavo alla Rati-Vitali, voi che dite?
Grazie ciao ciao
freeaquila
 
Messaggi: 44
Iscritto il: mer gen 12, 2005 22:25 pm

Messaggioda valbelluna » ven mar 18, 2005 9:16 am

keine rest
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Marco Anghileri » ven mar 18, 2005 9:29 am

se vuoi proprio fare un primo assaggio forse potresti cominciare con la Carlesso alla Valgrande, non sei nel pieno della parete ma è molto bella e cominci a fartene un'idea...se non ti accontenti e cerchi qualcosa di più la scelta potrebbe ricadere sul diedro Aste o la Andrich (impegno + o - simile)...se vuoi andare ancora un pò più nel mezzo della grande NO, direi il diedro Philipp, che alla fin fine per il fatto che è abbastanza ripetuto e per la linea logica e veloce, risulta essere una delle meno complicate...ripeto, meno complicata non meno difficile.

Direi che a rileggere quanto sopra, potrebbe essere un giusto approccio in crescendo per la NO e la Ratti-Vitali ci starebbe bene dopo una ASTE.

Buona estate :lol: :D :lol:

ciao
Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » ven mar 18, 2005 10:16 am

Oppure come primo approccio potrebbe andare anche una Tissi al Pan di Zucchero. A me è piaciuta molto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertAgort » ven mar 18, 2005 19:17 pm

oppure la via degli inglesi o degli agordini, una serie di cengiazze e camini che ssbucano alla forcella tra civetta grande e piccola
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 18, 2005 20:32 pm

AlbertAgort ha scritto:oppure la via degli inglesi o degli agordini, una serie di cengiazze e camini che ssbucano alla forcella tra civetta grande e piccola


SILOGAAAA !!!

... dai che hai trovato un giovin virgulto cazzutissimo per la Haupt-Lompel!!!

:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » ven mar 18, 2005 22:10 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
SILOGAAAA !!!

... dai che hai trovato un giovin virgulto cazzutissimo per la Haupt-Lompel!!!

:twisted: :twisted: :twisted:


non ci contare :twisted: ... o forse si? :?:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab mar 19, 2005 0:31 am

AlbertAgort ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
SILOGAAAA !!!

... dai che hai trovato un giovin virgulto cazzutissimo per la Haupt-Lompel!!!

:twisted: :twisted: :twisted:


non ci contare :twisted: ... o forse si? :?:


ci conto :twisted: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Michele Bz » sab mar 19, 2005 15:23 pm

bepositive ha scritto:zitto tu... slenguazzon che no te se altro... anche tu sei già prenotato per la haupt-lompel :!:

....già ci vedo...corde di canapa 8) ... brache alla zuava 8) , e un ambiente retrò dai toni fumè :roll: :roll: ... (per non parlar dei successivi fumi...dell'alcool!!!! :lol: :lol:

Sembra di essere al bancone dei salami al supermercato.. :lol: :lol: ..ma vi fumereste anche la corda di canapa? 8O 8O
Michele Bz
 

Messaggioda zorro2 » sab mar 19, 2005 21:55 pm

AlbertAgort ha scritto:oppure la via degli inglesi o degli agordini, una serie di cengiazze e camini che ssbucano alla forcella tra civetta grande e piccola

non dirmi che sei salito di là? dai, dammi qualche notizia falsamente confortante che è già qualche anno che penso de andare su per quelle cenge spioventi e poi arrivato sotto al civettone me caco nel mutandone e torno a bere birrette al tissi.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab mar 19, 2005 23:01 pm

zorro2 ha scritto:non dirmi che sei salito di là? .


...... eh! figurate!!!
... al massimo l'avrà catà dò brisot drio casa! :twisted: :twisted: :twisted:

o fatto qualche boulder da 7b/c :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom mar 20, 2005 0:51 am

zorro2 ha scritto:non dirmi che sei salito di là?


ma figurati
:oops:

e poi che sono i brisot? e per la storia dei boulder :evil: ...anche li figuriamoci se passo più di 5 minuti su uno stesso passaggio, ho troppo la mentalità da alpinista puramente classico che ha come obiettivo la vetta ma nello stesso tempo aperto alle tecnologie non invasive, anzi ci mancherebbe, come farei senza la radiolina, il cell, i friend, la mezza da I.F. 5kn...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » dom mar 20, 2005 11:33 am

A dir il vero, la via dei tedeschi alla Piccola Civetta, mi piacerebbe farla. In passato ho fatto i primi 10 tiri.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Paolo Marchiori » lun mar 21, 2005 12:48 pm

Siloga66 ha scritto:A dir il vero, la via dei tedeschi alla Piccola Civetta, mi piacerebbe farla. In passato ho fatto i primi 10 tiri.


deve essere in "bel" viaggio quello...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Marco Anghileri » lun mar 21, 2005 13:10 pm

Siloga66 ha scritto:A dir il vero, la via dei tedeschi alla Piccola Civetta, mi piacerebbe farla. In passato ho fatto i primi 10 tiri.


anche a me...
e deve davvero essere un bel gironzolare fra logica antica e grande ambiente

secondo me è la tipica via dove si scopre che il sesto grado era già dietro l'angolo...o forse l'avevano già fatto in quei malefici camini dolomitici!!! :lol: :lol: :lol:

marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » ven mar 25, 2005 13:06 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Siloga66 ha scritto:A dir il vero, la via dei tedeschi alla Piccola Civetta, mi piacerebbe farla. In passato ho fatto i primi 10 tiri.


anche a me...
e deve davvero essere un bel gironzolare fra logica antica e grande ambiente

secondo me è la tipica via dove si scopre che il sesto grado era già dietro l'angolo...o forse l'avevano già fatto in quei malefici camini dolomitici!!! :lol: :lol: :lol:

marco

Si. L'avevo già scritto agli albori della mia frequentazione di questo forum. Anni fa, non ricordo bene ma sarà stato verso il 1990, nella mia totale incoscienza, assieme a uno fuori di testa volevamo fare in due la prima invernale della via dei tedeschi. Dopo 10 tiri, un bivacco, ed io con i scarponi vecchissimi non sicuramente adeguati all'obiettivo, abbiamo rinunciato. Risultato: la promessa (fin'ora non mantenuta) di andare a farla nella bella stagione, e le unghie dei piedi quasi tutte perse nelle successive 24 ore. (Poi sono ricresciute). Fino a dove siamo arrivati noi le difficoltà non erano alte, ma la roccia era già diciamo non buona, e comunque impestata dalla neve (era in gennaio). La Solleder l'ho fatta, ma credo che la Haupt-Lompel sia superiore come impegno globale. E' una delle vie che piu mi prenderebbe fare. Chissà.....se venisse la voglia....PERCHE' LI DI VOGLIA CE NE VUOLE TAAAAANTA!!! :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda savsav » sab mar 26, 2005 17:53 pm

--
Ultima modifica di savsav il lun apr 11, 2005 17:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » sab mar 26, 2005 17:54 pm

-----
Ultima modifica di savsav il gio mar 31, 2005 14:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Siloga66 » sab mar 26, 2005 20:29 pm

Ma ti de che via parles?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda savsav » dom mar 27, 2005 16:33 pm

---
Ultima modifica di savsav il gio mar 31, 2005 14:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.