Val del Sarca

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Val del Sarca

Messaggioda Palmina » lun mar 21, 2005 16:39 pm

Ciao,
qualcuno mi sa dare qualche info/consiglio/suggerimenti/impressioni...mi sa dir qualcosa sulle seguenti vie:
-"via il razzismo dal mondo" (Piccolo Dain)
-"raffaella" e "via il magnesio dalla roccia" (Pian della Paia)
-"Diedro Maestri" (Cima alle Coste)
Grazie stragrazie
Palmina
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun gen 26, 2004 15:37 pm
Località: Verona

Re: Val del Sarca

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mar 21, 2005 18:06 pm

Palmina ha scritto:Ciao,
qualcuno mi sa dare qualche info/consiglio/suggerimenti/impressioni...mi sa dir qualcosa sulle seguenti vie:
-"via il razzismo dal mondo" (Piccolo Dain)
-"raffaella" e "via il magnesio dalla roccia" (Pian della Paia)
-"Diedro Maestri" (Cima alle Coste)
Grazie stragrazie


...al Limarò, (non Cima alle Coste, lì semmai diedro Martini-Tranquillini),per me è una bella rogna, altri dicono che è bellissimo, sarò troppo scarso :oops:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

sarca tal

Messaggioda emanuele » lun mar 21, 2005 18:28 pm

Per quanto riguarda via il magnesio dalla roccia valgono le considerazioni che si possono fare per la via raffaella al dain piccolo, roccia discreta chiodatura precaria, ma che consente l'uso di protezioni veloci (e non trascurare il martello), bella linea, un pò vegetata;per la via raffaella consiglio la variante d'attacco diretta che evita il pendolo(friends grandi),un chiodo mio sulla placca.Per la via il magnesio dovresti trovare ancora un chiodo nel passaggio chiave, che è segnato sulla guida di Filippi, ma che era rotto alla data della nostra ripetizione(mi è costato una sgridata da un compagno, veronese, che non condivideva la mia idea di sicurezza!!)...preferisco un pò di metallo in più sulla roccia che per qualche protesi ossea.Il diedro maestri al Limarò è un'altro tipo di via, 400m, molto atletica, roccia non sempre buona, vecchi chiodi...insomma bellissima se sai salire alla Dulfer( gia' fatta per amore del Dulfer cinque volte anche perchè preparatoria per vie dolomitiche su pareti strapiombanti).Buone salite!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Val del Sarca

Messaggioda Palmina » mar mar 22, 2005 9:17 am

Grazie per le info.
Credo che il diedro Maestri lo terrò per un'altra occasione...non credo rientri nel mio karma...
Palmina
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun gen 26, 2004 15:37 pm
Località: Verona

Re: Val del Sarca

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mar 22, 2005 9:28 am

Palmina ha scritto:Grazie per le info.
Credo che il diedro Maestri lo terrò per un'altra occasione...non credo rientri nel mio karma...


:lol: :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

errata corrige diedro cima alle coste

Messaggioda FrancoMil » ven mar 25, 2005 19:51 pm

comunque il diedro della cima alle coste è stato salito per la prima volta da Steikotter, Holzer e Messner quando hanno effettuato la prima salita della parete(1966)...Martini, Tranquillini e Perottoni (che chi sa perchè nessuno se lo ricorda mai) sono passati 6 anni dopo aprendo un'uscita più diretta
FrancoMil
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ott 21, 2004 13:58 pm
Località: trento

Messaggioda FrancoMil » ven mar 25, 2005 19:54 pm

ops,Perotoni con una t sola
FrancoMil
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ott 21, 2004 13:58 pm
Località: trento


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.