Parete Blanchetti e parcheggio del Sergent (valle Orco)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Parete Blanchetti e parcheggio del Sergent (valle Orco)

Messaggioda Nupterix » lun apr 04, 2005 15:13 pm

Ciao!
L'altro giorno sono andato alla parete Blanchetti, poco prima di Ceresole.
Passando sotto il Dado, la stupenda parete bianca, ho visto, a dx della linea di L'Escargot, una bella fessura.....dove ci sono 2 spit e una catena in cima. Dev'essere una fessura molto difficile, probabilmente già percorsa in artificiale.....il fatto è che tra il secondo spit e la sosta ci sono molti metri dove per progredire (essendo la fessura strettissima) penso sia quasi impossibile mettere delle protezioni in libera; in poche parole è una chiodatura che non serve a niente visto che mancano degli spit (o magari non li ho visti io!). Qualcuno sa' niente di questa linea?
Parlando invece del settore Blanchetti sulla dx hanno spittato un comignolo di roccia dagli spigoli molto netti....e molto difficile....qualcuno l'ha provato? Forse l?ha chiodato Wanja Reichel, socio di Toni Lamprecht? (vedi Pareti 28 )
Tra l'altro sotto la base della fessura Apogeo (quella sulla parete di sx, dall?altra parte del canale) ho trovato una busta con delle scarpette Katana, 36 e mezzo, abbandonate 8O ..........questa non l'ho capita?
A sx della stupenda fessura di Bianca Parete hanno spittato (penso Giovannino Massari - vedi Pareti 28 ) dei tiri in placca ma hanno messo degli spit anche vicino a una fessura....il chè non mi è piaciuto molto.

Anche il settore Sitting Bull è magnifico.
Chi è riuscito a scalare in libera la durissima fessura Sitting Bull ???solo? 6c+!!!

Al parcheggio del Sergent avete provato la placca panciuta e liscia (sopra ai materassi) e lo spigolo a sx della fessura Edlinger? Devono essere gradi veri hard!

W il granito
Ciao
Nupterix
 
Messaggi: 130
Iscritto il: mer set 04, 2002 11:17 am

Il mistero di Sitting Bull

Messaggioda orcovalley » mar apr 12, 2005 10:46 am

Alla fine degli anni '70, sulla scia di Kosterliz, tutti volevano lasciare il segno con una fessura famosa. Nelle mie continue ricerche scovai e scalai per primo Sitting Bull, con le scarpe da ginnastica del mercato risuolate . La scalai interamente in libera tranne un passo di A0. Come protezioni non c'erano i friends,si usavano gli excentrics, usai anche un chiodino, perchè il nut si incastrava dove dovevo incastrare le dita.
Questo chiodino lo si può vedere in una famosa foto di Rockstory, di A.Gogna. scattata in occasione della ripetizione del grande Manolo che nei primi anni 80 liberò anche quel passo e la diede 6c. I gradi degli anni '80 erano più duri, sicuramente più corretti degli attuali dove un 6a+ molto raramente corrisponde ad un vecchio settimo grado. Poi c'è da dire che la tecnica della fessura non è più tanto di moda, per cui c'è gente che supera tranquilla strapiombi di 6c ma si inchioda davanti ad una modesta fessura di 6a.
Il nome Sitting Bull lo diedi perchè nella parte alta la fessura fa una bella S. Un consiglio, se vai fasciati le mani...
orcovalley
orcovalley
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:17 am

Re: Il mistero di Sitting Bull

Messaggioda grizzly » mar apr 12, 2005 17:20 pm

orcovalley ha scritto:... in occasione della ripetizione del grande Manolo che nei primi anni 80 liberò anche quel passo e la diede 6c.


Macchè... 6c... quella non supera il 6b- 8O























:lol: :lol: :lol: :P :P sto a scherzà... bravo orcovalley... :wink: e benvenuto in sto Forum.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.