via ANIMA FRAGILE - val del sarca

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via ANIMA FRAGILE - val del sarca

Messaggioda francesco vinco » mar apr 05, 2005 12:07 pm

saluti a tutti
sabato, in compagnia di 4 amici, sono andato a ripetere la via anima fragile sull'avancorpo del brento.........confermo quanto descrive la relazione introduttiva della via (repereibile sul sito della scuola graffer), ambiente selvaggio e aggiungerei grandioso....concordo con il fatto che sebbene le diffocoltà non siano estreme, la via NON E' da sottovalutare, soprattutto per la qualità della roccia.
Può capitare, come a me, che vengano A0 dei passaggi non per la difficoltà in sè del movimento, ma piuttosto per la dubbia tenuta delle prese, se poi uno pesa come me.......(86 kg!!!) i dubbi di tenuta aumentano!
Comunque bravi gli apritori per l'intuito e bravi chi ha messo la corda fissa nel tratto di prato verticale.....velocizza l'uscita rendendola più sicura.
attenzione ai tiri di 5b (minchia che 5b!!) definiti in relazione friabili e delicati, dopo il nostro passaggio qcosa è stato disgaggiato involontariamente!
il libro di via........era pieno d'acqua! :(
le calate, a parte la prima in leggera diagonale, sono tutte a goccia d'acqua e ottimamente attrezzate o con moschettone o con maillon.

più avanti avrei intenzione di andare a fare la via degli amici al brento.......chi mi può dare indicazioni dove trovare una relazione recente? (io ho quella di bassi).....delle persone che l'hanno fatta l'anno scorso mi hanno detto di aver visto delgi spit alla sinistra dell'attacco e che seguivano il diedro iniziale, fino praticamente arrivare al vero diedro nascosto della via.

ciao
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda MarcoS » mar apr 05, 2005 18:20 pm

Immagine

sto schizzo l'ho fatto nell'84 circa, post ripetizione, spero sia abbastanza comprensibile, semmai mandami la mail via mp che te ne spedisco una copia migliore
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Via Anima Fragile

Messaggioda Fil » mar apr 05, 2005 19:55 pm

Ciao Francesco. Io ho ripetuto la via degli amici l'anno scorso, a fine maggio. Sono partito molto presto, in modo da fare i primi 6-7 tiri del canale iniziale senza troppo caldo; poi nel diedro-camino non ho avuto problemi di temperatura: era tutto all'ombra e si stava benissimo! Ho trovato fix alle soste nel canale, sino all' inizio del diedrone, poi chiodi normali o spuntoni (un paio). La via é grandiosa, un vero viaggio! La roccia non é così male come dicono alcune guide o certi ripetitori: occorre la normale attenzione, come in tanti vioni dolomitici. Sulle placche più impegnative in alto (2 tiri) ci sono parecchi chiodi, anche a pressione. Occhio al traversone tra le zolle d'erba prima del diedro terminale: seppur facile, risulta un po' insidioso. Nessun problema per gli ultimi due tiri: molto chiodati e abbastanza veloci da fare (nonostante la stanchezza!). Te la consiglio vivamente. Fammi sapere. In bocca al lupo.
P.S. All'inizio del canale ci sono degli spit sul lato sinistro, ma non ho visto se in alto si collegano con la via: io ho seguito l'originale, breve traverso in diagonale e poi diritto nel colatoio (inizialmente delicato ed erboso). Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Re: Via Anima Fragile

Messaggioda mimo^ » mar apr 05, 2005 23:32 pm

Anch' io ho ripetuto la via degli Amici l' anno scorso più o meno dello stesso periodo, ed ho trovato la relazione del Bassi ben dettagliata, di più di quella del Filippi. Attento in cima al camino, è friabile, ed anche quando si inizia a traversare per giungere al diedro finale, è facile sbagliare. Ciao e buon divertimento
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Re: via ANIMA FRAGILE - val del sarca

Messaggioda mimo^ » mar apr 05, 2005 23:36 pm

francesco vinco ha scritto:saluti a tutti
sabato, in compagnia di 4 amici, sono andato a ripetere la via anima fragile sull'avancorpo del brento.........confermo quanto descrive la relazione introduttiva della via (repereibile sul sito della scuola graffer), ambiente selvaggio e aggiungerei grandioso....concordo con il fatto che sebbene le diffocoltà non siano estreme, la via NON E' da sottovalutare, soprattutto per la qualità della roccia.
Può capitare, come a me, che vengano A0 dei passaggi non per la difficoltà in sè del movimento, ma piuttosto per la dubbia tenuta delle prese, se poi uno pesa come me.......(86 kg!!!) i dubbi di tenuta aumentano!
Comunque bravi gli apritori per l'intuito e bravi chi ha messo la corda fissa nel tratto di prato verticale.....velocizza l'uscita rendendola più sicura.
attenzione ai tiri di 5b (minchia che 5b!!) definiti in relazione friabili e delicati, dopo il nostro passaggio qcosa è stato disgaggiato involontariamente!
il libro di via........era pieno d'acqua! :(
le calate, a parte la prima in leggera diagonale, sono tutte a goccia d'acqua e ottimamente attrezzate o con moschettone o con maillon.

più avanti avrei intenzione di andare a fare la via degli amici al brento.......chi mi può dare indicazioni dove trovare una relazione recente? (io ho quella di bassi).....delle persone che l'hanno fatta l'anno scorso mi hanno detto di aver visto delgi spit alla sinistra dell'attacco e che seguivano il diedro iniziale, fino praticamente arrivare al vero diedro nascosto della via.

ciao


Sono felice che ti sia piaciuta, eravamo un po' titubanti ma l' ambiente merita, e specialmente l'impatto della solidità delle placche a fine via, dopo aver arrampicato sul friabile per una giornata. Peccato per il libro, lo cambieremo.
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.