Coste dell'Anglone

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Coste dell'Anglone

Messaggioda emanuele » lun apr 18, 2005 15:09 pm

Domenica scorsa ho viste due cordate impegnate su una nuova via 80 metri a sinistra della bella via "codice kappa" alle Coste dell'Anglone, qualcuno sa dire di che si tratta? Consiglio le due vie di maceri-zadra per questo periodo piovoso perchè restano per lo più asciutte(6b obbligato).Relazioni su scuolagraffer/relazioni val del sarca.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

ceniga

Messaggioda emanuele » ven apr 22, 2005 16:27 pm

C'è una nuova via , "CLIVUS", con 350 m di sviluppo e difficoltà di 6b max, a spit, ma con tratti friabili.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: ceniga

Messaggioda Paolo Marchiori » ven apr 22, 2005 16:49 pm

emanuele ha scritto:C'è una nuova via , "CLIVUS", con 350 m di sviluppo e difficoltà di 6b max, a spit, ma con tratti friabili.


ciao Emanuele.
dove posso trovale la relazione di questa salita?
grazie
p.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

anglone

Messaggioda emanuele » mar apr 26, 2005 11:55 am

per ora la relazione è in possesso del primo salitore :Mario Brighente, veronese.Non serve altro che trovare l'attacco, freccia VIA CLIVUS, 350m ,12 tiri 5c medio, fino al 6b un pass.Ao, a spit, ambiente un pò vegetato, discesa ferrata!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda pao » lun mag 02, 2005 13:30 pm

sono andato a fare questa via proprio ieri. trovare l'attacco non è difficile, c'è una bella scritta grande e cmq si vedono subito i fix salire. la via non è male però è incredibilmente sporca, forse la più sporca che abbia mai visto. Anche la roccia va sempre "tastata" xkè riserva spesso spiacevoli sorprese! Grande coraggio degli apritori a infilarsi in alcuni diedri di dubbia solidità! Attenzione ad un tiro dove l'attrito delle corde è bestiale e impedisce la progressione, conviene sostare su albero e spezzare il tiro! Per vi serve una relazione scritta tiro per tiro ditemelo che ve la metto giù :) Per scendere si va a prendere una strada forestale poco sopra l'uscita della via e la si segue a destra per alcuni tornanti in salita fino a trovare il sentiero della sat per dro. Ci vuole un ora e mezzo abbondante per scendere, portatevi tanta acqua se c'è il sole xkè noi siamo morti di sete. Ciao :)
pao
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer apr 30, 2003 9:22 am
Località: Trento


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.