Micheluzzi alle ciavazes

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Micheluzzi alle ciavazes

Messaggioda demolitore » lun giu 13, 2005 8:29 am

8O 8O 8O 8O

Immagine


:evil: :evil: :evil: :evil:

:roll: :roll: :roll: :roll:

:idea: :idea: :idea: :idea:


Immagine

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
demolitore
 
Messaggi: 12
Images: 4
Iscritto il: gio ott 14, 2004 11:48 am

Re: Micheluzzi alle ciavazes

Messaggioda Feo » lun giu 13, 2005 10:33 am

luigi dal re ha scritto:...però ti serve circa un km di prolunga....

:lol: :lol: :lol:
seconda sosta del traverso, vero Demolitore?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: Micheluzzi alle ciavazes

Messaggioda biemme » lun giu 13, 2005 10:51 am

Feo ha scritto:: ........seconda sosta del traverso, vero Demolitore?


per davvero o è uno scherzo?
se vale la prima, sai a quando risale l'opera?
ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Re: Micheluzzi alle ciavazes

Messaggioda Feo » lun giu 13, 2005 10:58 am

biemme ha scritto:
Feo ha scritto:: ........seconda sosta del traverso, vero Demolitore?


per davvero o è uno scherzo?
se vale la prima, sai a quando risale l'opera?
ciao
biemme

E' vero.
Le prime quattro hanno anche l'anellone di calata incorporato al resinato 8O
A quanto risale? Non aprei, ma ipotizzo 2000 o 2001
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Micheluzzi

Messaggioda MauriS » mar giu 14, 2005 8:08 am

Il "lavoro", è stato fatto previa autorizzazione dell'apritore da una nota guida della valle per smaltire il "traffico" estivo.
Non ricordo fix o resinati sui tiri ma solo sulle soste.

ciao
MauriS
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Genova

Re: Micheluzzi

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 14, 2005 8:14 am

MauriS ha scritto:Il "lavoro", è stato fatto previa autorizzazione dell'apritore da una nota guida della valle per smaltire il "traffico" estivo.
Non ricordo fix o resinati sui tiri ma solo sulle soste.

ciao


...prima o poi qualcuno smaltirà il traffico di resinati e spit, evviva :mrgreen:
(senza autorizzazioni, chiederà un condono per ripristino...)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Micheluzzi

Messaggioda Feo » mar giu 14, 2005 8:37 am

MauriS ha scritto:Il "lavoro", è stato fatto previa autorizzazione dell'apritore da una nota guida della valle per smaltire il "traffico" estivo.
Non ricordo fix o resinati sui tiri ma solo sulle soste.

ciao

Scusa se te lo dico, ma questa mi pare una grossa cazzata :!:
Già nel 1976 (anno della morte del buon Micheluzzi) si resinavano le soste??
Ah...già...hanno chiesto il permesso al suo compare, il Castiglioni... peccato che scomparve nel '45.
Oppss...come ho fatto a non pensarci... oggi con la sfera di cristallo e i mille maghi che ci sono in giro avran fatto una seduta spiritica per evocarli e chiedere lumi :idea: :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: Micheluzzi

Messaggioda Elena M » mar giu 14, 2005 8:44 am

Feo ha scritto:
MauriS ha scritto:Il "lavoro", è stato fatto previa autorizzazione dell'apritore da una nota guida della valle per smaltire il "traffico" estivo.
Non ricordo fix o resinati sui tiri ma solo sulle soste.

ciao

Scusa se te lo dico, ma questa mi pare una grossa cazzata :!:
Già nel 1976 (anno della morte del buon Micheluzzi) si resinavano le soste??
Ah...già...hanno chiesto il permesso al suo compare, il Castiglioni... peccato che scomparve nel '45.
Oppss...come ho fatto a non pensarci... oggi con la sfera di cristallo e i mille maghi che ci sono in giro avran fatto una seduta spiritica per evocarli e chiedere lumi :idea: :twisted:



:lol: :lol: :lol:
Elena M
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 03, 2005 15:26 pm

Messaggioda Gian » mar giu 14, 2005 9:01 am

ma quante polemiche per aver messo in sicurezza le soste di una via su cui passano centinaia di persone ogni anno. A mio avviso chi "demolisce"è senza dubbio da condannare quanto chi mette una riga di spit sopra una classica a chiodi.Daccordissimo di non toccare la chiodatura di progressione di una via ma le soste dovrebbero essere messe a prova di bomba perchè un morto (anzi due o piu se volando strappi la sosta)non valgono polemiche
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Micheluzzi

Messaggioda Paolo Marchiori » mar giu 14, 2005 9:06 am

Feo ha scritto:
MauriS ha scritto:Il "lavoro", è stato fatto previa autorizzazione dell'apritore da una nota guida della valle per smaltire il "traffico" estivo.
Non ricordo fix o resinati sui tiri ma solo sulle soste.

ciao

Scusa se te lo dico, ma questa mi pare una grossa cazzata :!:
Già nel 1976 (anno della morte del buon Micheluzzi) si resinavano le soste??
Ah...già...hanno chiesto il permesso al suo compare, il Castiglioni... peccato che scomparve nel '45.


già, bravo Feo, tra l'altro c'è un resinato in un tiro (il terzo) e uno spit sull'ultimo del traverso...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Micheluzzi alle ciavazes

Messaggioda as » mar giu 14, 2005 12:04 pm

Feo ha scritto:A quanto risale? Non aprei, ma ipotizzo 2000 o 2001

Nel 2003 mi pare di ricordare un resinato sul passo di sesto prima dell'inizio del traverso e niente altro...
Mi sa che smetto di leggere sto forum ogni giorno e' una brutta notizia....
Adesso scusatemi ma ho superfretta devo andare a fare le 500 vie che mi interessano prima che passino gli "angeli della sicurezza"!
...Grazie alle ragazze... a tutte le ragazze!...
Avatar utente
as
 
Messaggi: 65
Images: 9
Iscritto il: mar feb 03, 2004 14:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda stefanop » mar giu 14, 2005 13:37 pm

Gian ha scritto:ma quante polemiche per aver messo in sicurezza le soste di una via su cui passano centinaia di persone ogni anno. A mio avviso chi "demolisce"è senza dubbio da condannare quanto chi mette una riga di spit sopra una classica a chiodi.Daccordissimo di non toccare la chiodatura di progressione di una via ma le soste dovrebbero essere messe a prova di bomba perchè un morto (anzi due o piu se volando strappi la sosta)non valgono polemiche


e se uno si ammazza volando su un chiodo di progressione?
e se uno si ammazza sbagliando via?
e se uno si ammazza con ..gelato?
:evil: che ne dici eh ti sembra giusto??
:evil: non pensi agli altri eh..??
:evil: fai le regole in base alle tue capacità eh..?

:o firma la petizione di questo link
http://www.forum.planetmountain.com/php ... =petizione
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Gian » mar giu 14, 2005 17:02 pm

sarà che di morti e feriti ne ho tirati giù tanti in tanti anni di soccorso e allora magari tendi a sensibilizzarti un pò,comunque mi auguro che nessuno si faccia male perchè non ha retto una sosta vecchia dove qualcuno ha levato una sosta bomba
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda pabloj » mar giu 14, 2005 17:39 pm

Gian ha scritto:sarà che di morti e feriti ne ho tirati giù tanti in tanti anni di soccorso e allora magari tendi a sensibilizzarti un pò,comunque mi auguro che nessuno si faccia male perchè non ha retto una sosta vecchia dove qualcuno ha levato una sosta bomba

Bravo!!!! Demolitore farebbe meglio a procurarsi una chiave e togliere il vecchio spit, se proprio si vuol fare un intervento di ripulitura.
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 14, 2005 17:50 pm

pabloj ha scritto:
Gian ha scritto:sarà che di morti e feriti ne ho tirati giù tanti in tanti anni di soccorso e allora magari tendi a sensibilizzarti un pò,comunque mi auguro che nessuno si faccia male perchè non ha retto una sosta vecchia dove qualcuno ha levato una sosta bomba

Bravo!!!! Demolitore farebbe meglio a procurarsi una chiave e togliere il vecchio spit, se proprio si vuol fare un intervento di ripulitura.



...magari passa Valbelluna e gli cambia anche il nome: "Via Tutto" :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda cuorpiccino » mer giu 15, 2005 7:46 am

Finalmente si discute su un argomento nuovo! :lol:

Povera "Micheluzzi". Ma se c'è la fila su quella al Ciavazes, perché la gente non va a fare quella in Marmolada? 8O
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda stefanop » mer giu 15, 2005 7:56 am

Gian ha scritto:sarà che di morti e feriti ne ho tirati giù tanti in tanti anni di soccorso e allora magari tendi a sensibilizzarti un pò,comunque mi auguro che nessuno si faccia male perchè non ha retto una sosta vecchia dove qualcuno ha levato una sosta bomba


:( Gian! non te ne frega niente, non vuoi fare niente, per chi muore in altri modi, solo le soste ti interessano.
:? Dovresti essere daccord-issimo con la petizione, pensa vite che salveresti.
è questo l''alpinismo'' che vuoi ......No??!!! :D la preparazione, la gradualità l'esperienza non serviranno più. BRAVO!!
P.S. o forse hai paura che troppa sicurezza ti porti via il lavoro :wink:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Gian » mer giu 15, 2005 8:52 am

bè lavoro significa essere pagato e io come tutti gli altri che fanno soccorso non siamo pagati per cui non credo rientri nella cosa e comunque un pò di miele per addolcirti ci vuole perchè sei decisamente un pò aspro.
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Max Z. » mer giu 15, 2005 9:46 am

Ecco, mi sa che si ricade sulle solite infinite discussioni...
Ci sono 2 punti di vista, ci saranno sempre, e non credo che nessuno dei 2 sia sbagliato A PRIORI.
Io sono sempre stato tra i sostenitori del "niente spit sulle vie classiche", ma devo dire che il giorno che sono andato a ripetere la Micheluzzi mi sembrava di essere dovunque tranne su una vecchia via alpinistica... fila di persone che parlavano lingue diverse, placche di roccia compatta tipo falesia oramai consumata dall'uso, rumore di macchine e moto dalla strada; diciamoci la verità, il Ciavazes (fino alla cengia) è come una sorta di palestrone con tante belle viette a 5 minuti dalla macchina, e non credo che un anello sulle soste della via più frequentata lo cambi granchè, non tanto perchè "cosi' le guide possono fare il loro lavoro in sicurezza", credo che le guide fassane il loro lavoro lo sappiano fare in sicurezza comunque; comunque già sulla Shubert ho trovato resinati nelle soste 3 anni fa, e se non erro pure sulla rampa Del Torso; difficile parlare di etica, la mia opinione è che dal momento stesso che le vie cessano di essere ripetute nella loro interezza ma vengono seguite solo fino a metà perchè è più comodo, più facile, o più sicuro, l'etica dei primi apritori va in qualche modo a farsi benedire e trovo un po' assurdo dire che il fix nella sosta n°x ne snatura le caratteristiche. Se invece è soltanto un modo per evitare che una pericolosa tendenza si propaghi a macchia d'olio in dolomiti, meglio placarla sul nascere, su questo sono d'accordo. :wink:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.