Moiazza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Moiazza

Messaggioda galligna » mar giu 14, 2005 14:07 pm

Questo fine settimana pensavo di andare dalle parti del Rif. Carestiato per arrampicare un pò in questa zona a me abbastanza sconosciuta....
Mi hanno parlato bene della via del Topo alla Torre Jolanda e dello spigolo Sorarù e della Penasa-Lise alla Pala del Belia. :!: :?:
Qualcuno potrebbe darmi info su quaste o altre vie in quella zona che meritano ?!? :)
galligna
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar ago 24, 2004 18:47 pm
Località: Udine

Re: Moiazza

Messaggioda Paolo Marchiori » mar giu 14, 2005 14:21 pm

galligna ha scritto:Questo fine settimana pensavo di andare dalle parti del Rif. Carestiato per arrampicare un pò in questa zona a me abbastanza sconosciuta....
Mi hanno parlato bene della via del Topo alla Torre Jolanda e dello spigolo Sorarù e della Penasa-Lise alla Pala del Belia. :!: :?:
Qualcuno potrebbe darmi info su quaste o altre vie in quella zona che meritano ?!? :)


via del Topo bella, facile, divertente. Molto più bella della vicina Supersoro...
Spigolo Sorarù, come sopra, un po' più difficile, più lunga, moolto più interessante (a parte un po' d'erba all'inizio)
Penasa-Lise, non ho idea ma sembra erbosetta e discontinua.

Consigli: ovviamente la Decima alla Pala delle Masenade e Il Colatoio Bonetti quest'ultima un po' più duretta delle altre ma molto simpatica.
Anche la Soldà alla croda Paola non è male.
Qui si ferma la mia scienza moiazzesca...

buon divertimento.
P.
Ultima modifica di Paolo Marchiori il mar giu 14, 2005 14:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Max Z. » mar giu 14, 2005 14:32 pm

Ciao,
La Sorarù alla pala del Belia non mi era piaciuta particolarmente (ma de gustibus..), la Topo non l'ho fatta ma li' accanto ho fatto la superSoro, carina e breve, un po' piu' impegnativa (sul V) ma se mi ricordo bene ben protetta.
Se è la prima volta che vai in Moiazza, ti consiglio piuttosto la pala delle Masenade, in particolare la Decima (o colatoio nero), veramente imperdibile per la bellezza della roccia (sempre sul V). Poi la Bonetti, vicino alla ferrata, altro colatoio nero su bella roccia ma più breve; un'altra carina è la Costantini+var. De Nardin, di cui si è discusso non molto tempo fa mi sembra, ma qui c'è già un passaggino di VI, e la Soldà, vicino alla Bonetti, anch'essa un po' più severa.
Se invece cerchi qualcosa di un po' più "solitario" mi hanno detto che ci sono belle vie sulla torri del Camp, ma purtroppo non ci ho ancora messo piede.
Buon divertimento!
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Z. » mar giu 14, 2005 14:33 pm

Ciao,
La Sorarù alla pala del Belia non mi era piaciuta particolarmente (ma de gustibus..), la Topo non l'ho fatta ma li' accanto ho fatto la superSoro, carina e breve, un po' piu' impegnativa (sul V) ma se mi ricordo bene ben protetta.
Se è la prima volta che vai in Moiazza, ti consiglio piuttosto la pala delle Masenade, in particolare la Decima (o colatoio nero), veramente imperdibile per la bellezza della roccia (sempre sul V). Poi la Bonetti, vicino alla ferrata, altro colatoio nero su bella roccia ma più breve; un'altra carina è la Costantini+var. De Nardin, di cui si è discusso non molto tempo fa mi sembra, ma qui c'è già un passaggino di VI, e la Soldà, vicino alla Bonetti, anch'essa un po' più severa.
Se invece cerchi qualcosa di un po' più "solitario" mi hanno detto che ci sono belle vie sulla torri del Camp, ma purtroppo non ci ho ancora messo piede.
Buon divertimento!
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Rampegon » mar giu 14, 2005 15:29 pm

Sulla Pala del Belia se non hai problemi con qualche passo di V ti consiglio lo Spigolo sorarù, il topo non l'ho fatta ma non so se vale l'ora e mezza di avvicinamento in mezzo ai mughi
la relazione della sorarù la trovi sul mio sito
Rampegon
 

Re: Moiazza

Messaggioda AlbertAgort » mar giu 14, 2005 18:09 pm

galligna ha scritto:Questo fine settimana pensavo di andare dalle parti del Rif. Carestiato per arrampicare un pò in questa zona a me abbastanza sconosciuta....
Mi hanno parlato bene della via del Topo alla Torre Jolanda e dello spigolo Sorarù e della Penasa-Lise alla Pala del Belia. :!: :?:
Qualcuno potrebbe darmi info su quaste o altre vie in quella zona che meritano ?!? :)


Per il topo e la penasa lise ti so dire che sono entrambe vie molto frequentate, trovi addirittura (purtroppo) alcune placchette su certe soste, e le altre sono tutte pronte ( oppure su evidente spuntone). Sulla penasa lise però c'erano soste con cordoni marci e vecchi che a fidarsi....
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Rampegon » mer giu 15, 2005 8:27 am

addirittura (purtroppo) alcune placchette su certe soste


nel senso di spit??
Rampegon
 

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 16, 2005 17:37 pm

Rampegon ha scritto:nel senso di spit??


si o roba simile

prima sosta su penasa lise
seconda e ultima sosta sul topo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 17, 2005 7:46 am

AlbertAgort ha scritto:
Rampegon ha scritto:nel senso di spit??


si o roba simile

prima sosta su penasa lise
seconda e ultima sosta sul topo


gli spit di sosta o meno che trovi in zona Penasa-lise / spigolo Sorarù, sono di una recente via di Dorotei.
le soste originali sono su chiodi, clessidre o mughe e ci sono ancora.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda glk-f » ven giu 17, 2005 7:53 am

La via di Soro dovrebbe rimanere un po' + a sx se non sbaglio. E, se ricordo bene, ci sono alcuni spit verdi. E, comunque, la via che intendo io risale ad almeno 3/4 anni fa. CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda julius » ven giu 17, 2005 13:44 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Rampegon ha scritto:nel senso di spit??


si o roba simile

prima sosta su penasa lise
seconda e ultima sosta sul topo


gli spit di sosta o meno che trovi in zona Penasa-lise / spigolo Sorarù, sono di una recente via di Dorotei.
le soste originali sono su chiodi, clessidre o mughe e ci sono ancora.


Certo che....già le vie Penasa-Lise e Sorarù sono a tratti molto vicine ed è facile deviare dall'una sull'altra...come ha fatto Soro Dorotei a trovare spazio per un altro itinerario?? Sarà poi del tutto nuovo (sul medesimo versante corre pure una via di da Roit...) ?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda julius » ven giu 17, 2005 13:53 pm

Come prima visita alla zona del rifugio Carestiato,personalmente consiglierei queste opzioni:
a) se cerchi una via medio-facile la via Topo alla Torre Jolanda (l'attacco si raggiunge direttamente dal Passo Duran, non c'è da camminare un'ora e mezza tra i mughi ma un'ora al massimo seguendo,con un po' d'attenzione, una traccia che evita i mughi): salita molto elegante e divertente su roccia ottima e bene appigliata; oppure la via Penasa-Lise alla Pala del Belìa,vicinissima al rifugio, più lunga (circa 400 metri) e con percorso a tratti non evidentissimo,ma su roccia sempre buona (un po' di erba nei primi 2 tiri), nella parte finale meglio evitare il profondo camino (talvolta bagnato) e deviare sugli ultimi tiri della Sorarù,che non superano il IV+ (evidente fessura-diedro che evita sulla destra i grandi strapiombi gialli);
b) se cerchi qualcosa di leggermente più impegnativo, le vie Bonetti o Decima alla Pala delle Masenade: due scalate davvero imperdibili per la qualità della roccia e l'esposizione, con passaggi al massimo di V o V+.

Tieni conto che: 1) le vie della Moiazza in generale non sono chiodatissime,sul facile però si trovano buone clessidre; 2) è consigliabile procurarsi una guida aggiornata,ce ne sono due degli ultimi anni...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.