Come per quest?ultima, anche l?Augusto si svolge su roccia spettacolare, ma con passaggi un po? più impegnativi, e dal tracciato un po? più complesso.
Per notizia ieri, durante l?avvicinamento abbiamo lasciato un pezzo di corda fissa, che agevola in maniera più sicura il superamento dei mughi dopo il canalino sopra il Boral, in quanto la volta precedente, avevamo notato che alcune radici stavano cedendo?e li un volo sarebbe?fatale!!!
Giunti sul Campanile, ad attenderci in cima alla seconda Pala c?era il ?solito? Ettore De Biasio assieme ad un?allegra compagnia, con la quale tra risate, scambi di opinione ecc.ecc, siamo scesi a valle con un?altra giornata ricca di piaceri e soddisfazioni che solo le Pale sanno offrire.
Arrivederci Pale?
Ciao Beppe
Checo durante l'avvicinamento
Alba durante l'avvicinamento
Sul 2° tiro di VI
Sul 6° tiro di VI
Checo sul 7° tiro di V+
Checo in sosta del 7° tiro
Checo sul penultimo tiro di VI-
Ombra del Campanile sulla prima Pala
La vallata agordina dal Campanile