pizzo d'uccello ponte 1 maggio

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

pizzo d'uccello ponte 1 maggio

Messaggioda WillSassBaloss » mer apr 26, 2006 18:17 pm

Ciao a tutti.
Questo weekend vorrei salire la oppio - colnaghi sulla nord del pizzo d'uccello.

Qualcuno sa dirmi se c'è ancora neve nei camini e all'attacco?

Thanks
Will
www.sassbaloss.com
<< Esistono due categorie di persone: quelle che arrampicano e quelle che non arrampicano...
E le seconde rubano l'aria alle prime >> Patrick Bérhault
WillSassBaloss
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:53 am
Località: Osio Sotto - BG

Re: pizzo d'uccello ponte 1 maggio

Messaggioda alberto60 » mer apr 26, 2006 18:23 pm

WillSassBaloss ha scritto:Ciao a tutti.
Questo weekend vorrei salire la oppio - colnaghi sulla nord del pizzo d'uccello.

Qualcuno sa dirmi se c'è ancora neve nei camini e all'attacco?

Thanks


Premetto che non ho visto la parete, ma quest' anno ha nevicato molto in Apuane, infatti c'è sempre neve anche sui versanti ovest. Vedi Normale alla Pania della Croce.
Visto che la Oppio è sulla parete nord troverai la neve alla base e qualcosa anche sulla via , sulle cenge e qualcosa nel canali-camini che sono anche profondi e possono trattenere la neve vista la scarsa verticalità.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Siloga66 » mer apr 26, 2006 18:59 pm

l'anno scorso chiesi sul forum notizie per questa via perchè mi interessava. Poi è arrivato il caldo e non l'ho piu guardata. Ora mi interessa di nuovo. Piacerebbe anche a me sapere se è fattibile. A qualcuno interessa la Oppio?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda stefanop » mer apr 26, 2006 19:45 pm

Siloga66 ha scritto:l'anno scorso chiesi sul forum notizie per questa via perchè mi interessava. Poi è arrivato il caldo e non l'ho piu guardata. Ora mi interessa di nuovo. Piacerebbe anche a me sapere se è fattibile. A qualcuno interessa la Oppio?

:D Eccomi! é un pezzo che raccolgo informazioni piacerebbe farla anche a me, appena è fattibile. Magari ci si puo organizzare ..... :roll: e adesso sentimo e cxxxo del drugo cosa che el ga da dir
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda WillSassBaloss » mer apr 26, 2006 19:59 pm

Siloga66 ha scritto:l'anno scorso chiesi sul forum notizie per questa via perchè mi interessava. Poi è arrivato il caldo e non l'ho piu guardata. Ora mi interessa di nuovo. Piacerebbe anche a me sapere se è fattibile. A qualcuno interessa la Oppio?



Se ti servono relazioni, io ho un po' di roba!
è da un annetto che la sto mettendo in cantiere ma ho sempre rimandato per la pioggia.

salut.
Will
www.sassbaloss.com
<< Esistono due categorie di persone: quelle che arrampicano e quelle che non arrampicano...
E le seconde rubano l'aria alle prime >> Patrick Bérhault
WillSassBaloss
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:53 am
Località: Osio Sotto - BG

Messaggioda fabri » mer apr 26, 2006 20:35 pm

Sono stato sul pizzo due sett fa da sud, ed i canali di attacco della via erano ancora pieni di neve.
Dalla vetta sui versanti nord di Cavallo Pisannino etc c'era ancora tanta neve.
Penso che sia ancora presto.

Quando venite fateci sapere.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alison » mer apr 26, 2006 20:55 pm

..facciamo cosi! Fabri, quando hai occasione di sapere o di vedere se è in condizione...avverti, che anche a mè piacerebbe venire. :D

:wink: GRAZIE
:lol: ali
alison
 

Messaggioda fabri » mer apr 26, 2006 21:11 pm

Sarà fatto...... :D :wink:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Siloga66 » gio apr 27, 2006 1:55 am

stefanop ha scritto:
Siloga66 ha scritto:l'anno scorso chiesi sul forum notizie per questa via perchè mi interessava. Poi è arrivato il caldo e non l'ho piu guardata. Ora mi interessa di nuovo. Piacerebbe anche a me sapere se è fattibile. A qualcuno interessa la Oppio?

:D Eccomi! é un pezzo che raccolgo informazioni piacerebbe farla anche a me, appena è fattibile. Magari ci si puo organizzare ..... :roll: e adesso sentimo e cxxxo del drugo cosa che el ga da dir

Detto e fatto. Guarda che ci conto. Io mi tengo informato e appena si può.......avanti Savoia. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda francesco vinco » gio apr 27, 2006 10:43 am

.......sulla via ha già scritto il beppe l'anno scorso :evil: , la relazione si trova pure sul libro di iacopelli (l'ultimo).......rimane da aspettare le condizioni e.......visto che anche a me interessa la via, come pure ad altri amici.......se ci ritroviamo tutti lì lo stesso giorno facciamo una piramide umana dalla base alla cima, e, il primo che arriva comincia a preparare pane e salame! :P
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda fabri » gio apr 27, 2006 11:38 am

francesco vinco ha scritto:.......sulla via ha già scritto il beppe l'anno scorso :evil: , la relazione si trova pure sul libro di iacopelli (l'ultimo).......rimane da aspettare le condizioni e.......visto che anche a me interessa la via, come pure ad altri amici.......se ci ritroviamo tutti lì lo stesso giorno facciamo una piramide umana dalla base alla cima, e, il primo che arriva comincia a preparare pane e salame! :P


Se avete letto i post precedenti sul pizzo, avrete notato che avere cordate sopra non è proprio raccomandabile 8) 8)

Dato il numero di valentissimi alpinisti che sembra venga giù, accanto alla oppio ci stà un bella Biagi-Nerli che vedrei molto beno per voi 8)

Fabri
Ultima modifica di fabri il gio apr 27, 2006 11:39 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » gio apr 27, 2006 11:38 am

francesco vinco ha scritto:.......sulla via ha già scritto il beppe l'anno scorso :evil: , la relazione si trova pure sul libro di iacopelli (l'ultimo).......rimane da aspettare le condizioni e.......visto che anche a me interessa la via, come pure ad altri amici.......se ci ritroviamo tutti lì lo stesso giorno facciamo una piramide umana dalla base alla cima, e, il primo che arriva comincia a preparare pane e salame! :P


Forse non è proprio consigliabile fare una bella fila , sopratutto nel tratto (100 mt.) dei camini che delimitano a sinistra il grande pilastro. Una eventuale scarica lì, te la prendi in testa. Già successo con conseguenze tragiche.
Sulla parete ci sono altre vie che meritano quanto la Oppio.
Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda francesco vinco » gio apr 27, 2006 11:57 am

:oops: ...la mia risposta era sarcastica.......forse è meglio precisarlo.
già nei precedenti topic si specificava accuratamente che la roccia non è eccezionale, anche se ripulita, e, tanto più pericolosa se ci si sposta dalla linea di via.

quindi.....niente fila indiana, anzi prendiamo il bilgietto per la prenotazione, ma.....il panino con il salame......lo gradirei comunque, ma, a scanso di equivoci me lo porto nello zaino.

la via che corre alla sua destra mi dicono, e voi confermate, che è altrettanto bella ma più sostenuta se non erro. meno chiodata ma con roccia mediocre? :?:

ci si vede :wink:
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda alberto60 » gio apr 27, 2006 12:58 pm

francesco vinco ha scritto::oops: ...la mia risposta era sarcastica.......forse è meglio precisarlo.
già nei precedenti topic si specificava accuratamente che la roccia non è eccezionale, anche se ripulita, e, tanto più pericolosa se ci si sposta dalla linea di via.

quindi.....niente fila indiana, anzi prendiamo il bilgietto per la prenotazione, ma.....il panino con il salame......lo gradirei comunque, ma, a scanso di equivoci me lo porto nello zaino.

la via che corre alla sua destra mi dicono, e voi confermate, che è altrettanto bella ma più sostenuta se non erro. meno chiodata ma con roccia mediocre? :?:

ci si vede :wink:


La via sulla destra, che attacca per i primi due tiri della Oppio, è la Diretta
"Biagi-Nerli-Zucconi" secondo me è la via più bella della Nord del Pizzo. Più impegnativa della Oppio, con arrampicata più esposta e sostenuta. Roccia più delicata che richiede più attenzione . Molto consigliabile iniziarla per la variante diretta dei Fiorentini.
Altre vie interessanti:
- Ratti-Guadagni a sinistra della Oppio
- Gran diedro nord
- Via della " Gola" con la parte alta di "Be mi tempi"
- Via di sinistra del "66" sempre a sinistra della Oppio.
Poi ci sarebbe "Il muro delle Ombre" aperta da Roberto Vigiani negli anni
80 che ha poche ripetizioni, molto difficile.
Alberto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Siloga66 » gio apr 27, 2006 13:07 pm

Ok. Comunque chi è della zona verrà ampiamente ricompensato se ci farà sapere appena è fattibile. Non serve sia perfetta. Anche se pesti un pò di neve vabbè. L'importante è che sia asciutta la roccia ok?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda dixi_dix » gio apr 27, 2006 14:45 pm

alberto60 ha scritto:La via sulla destra, che attacca per i primi due tiri della Oppio, è la Diretta
"Biagi-Nerli-Zucconi" secondo me è la via più bella della Nord del Pizzo. Più impegnativa della Oppio, con arrampicata più esposta e sostenuta. Roccia più delicata che richiede più attenzione . Molto consigliabile iniziarla per la variante diretta dei Fiorentini.
Altre vie interessanti:
- Ratti-Guadagni a sinistra della Oppio
- Gran diedro nord
- Via della " Gola" con la parte alta di "Be mi tempi"
- Via di sinistra del "66" sempre a sinistra della Oppio.
Poi ci sarebbe "Il muro delle Ombre" aperta da Roberto Vigiani negli anni
80 che ha poche ripetizioni, molto difficile.
Alberto.


scusa, le relazioni delle vie che hai citato, dove si possono recuperare? c'è qualche guida...che TCI oppure altro?
grazie
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda alberto60 » gio apr 27, 2006 16:05 pm

dixi_dix ha scritto:
alberto60 ha scritto:La via sulla destra, che attacca per i primi due tiri della Oppio, è la Diretta
"Biagi-Nerli-Zucconi" secondo me è la via più bella della Nord del Pizzo. Più impegnativa della Oppio, con arrampicata più esposta e sostenuta. Roccia più delicata che richiede più attenzione . Molto consigliabile iniziarla per la variante diretta dei Fiorentini.
Altre vie interessanti:
- Ratti-Guadagni a sinistra della Oppio
- Gran diedro nord
- Via della " Gola" con la parte alta di "Be mi tempi"
- Via di sinistra del "66" sempre a sinistra della Oppio.
Poi ci sarebbe "Il muro delle Ombre" aperta da Roberto Vigiani negli anni
80 che ha poche ripetizioni, molto difficile.
Alberto.


scusa, le relazioni delle vie che hai citato, dove si possono recuperare? c'è qualche guida...che TCI oppure altro?
grazie


Per le vie classiche, trovi le relazioni sulla guida TCI "ALPI APUANE" .
Per le più moderne "Be mi Tempi" e Muro delle Ombre" ho le relazioni e posso fartele avere.
Per altre vie in Apuane ci sono le guide pubblicate da Versante Sud e una guida di Stefano Funck con itinerari scelti.
La Oppio la trovi anche sulla guida di Iacopelli, mi sembra l'ultima.
Ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Siloga66 » ven apr 28, 2006 17:23 pm

Un amico mi ha detto che quella di Jacopelli va benissimo. (l'ha fatta l'anno scorso).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Pizzo d'uccello ponte 1 maggio

Messaggioda Fil » lun mag 01, 2006 22:07 pm

Io, negli ultimi due anni, ho salito sia la Oppio che la Biagi-Nerli-Zucconi (tra l'altro avevo anche spedito via fax la relazione della prima a Siloga66) e mi son piaciute entrambe; sicuramente più bella ed interessante la Biagi, se non altro perchè meno scontata della Oppio: te la devi cercare mentre sali, anche con la relazione appresso. Noi, per quello che può valere, abbiam fatto entrambe verso la metà di giugno e le condizioni erano perfette. Ciao e buona ripetizione!
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda Siloga66 » mar mag 02, 2006 11:51 am

Grazie Fil, anche per la relazione che mi avevi spedito. A me piacerebbe andare li questo mese (maggio) ma è da valutare per le condizioni attuali.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.