NUOVE VIE AL M.TE CIMO (CHIODATURA SELVAGGIA)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

NUOVE VIE AL M.TE CIMO (CHIODATURA SELVAGGIA)

Messaggioda Vik » lun mag 08, 2006 13:31 pm

Assieme ad un ristretto gruppo di amici abiamo aperto alcune nuove vie da + tiri che, come già accennato, relazioneremo su una nuova guida alla quale stiamo lavorando.
Ebbene, queste vie sono state aperte prevalentemente dal basso, chiodate con fix non ascellari ma comunque sicure.
Stiamo assistendo sbalorditi a ripetizioni di soggetti che aggiungono chiodi a Josa con incredibile noncuranza. :twisted: :twisted:

Su "Elegìa per un amico" sabato scorso ne abbiamo contati addirittura 15 8O 8O 8O

Esorto, chi si diletta con questa nuova disciplina, a mettersi i chiodi in quel posto e se proprio non gli riesce di meglio, che almeno li tolga.

_________________
Lodovico
LoDoViCo
Vik
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mar 11, 2004 14:49 pm
Località: Valpolicella

Re: NUOVE VIE AL M.TE CIMO (CHIODATURA SELVAGGIA)

Messaggioda Buzz » lun mag 08, 2006 13:44 pm

Vik ha scritto:Assieme ad un ristretto gruppo di amici abiamo aperto alcune nuove vie da + tiri che, come già accennato, relazioneremo su una nuova guida alla quale stiamo lavorando.
Ebbene, queste vie sono state aperte prevalentemente dal basso, chiodate con fix non ascellari ma comunque sicure.
Stiamo assistendo sbalorditi a ripetizioni di soggetti che aggiungono chiodi a Josa con incredibile noncuranza. :twisted: :twisted:

Su "Elegìa per un amico" sabato scorso ne abbiamo contati addirittura 15 8O 8O 8O

Esorto, chi si diletta con questa nuova disciplina, a mettersi i chiodi in quel posto e se proprio non gli riesce di meglio, che almeno li tolga.



_________________
Lodovico



c'è chi i chiodi li mette, chi li toglie...

qual'è il problema?

ti da fastidio cosa esattamente?

che chi ripete la via trovando tutti quei chiodi in più non resti ammirato di fronte al pelo di chi ha aperto ?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun mag 08, 2006 13:49 pm

Non capisco, ti sei arrabbiato perché chi ripete la via mette qualche chiodo in più?
Non ti sembra eccessivo?
Un conto e piantare uno spit dove i primi salitori non lo hanno fatto, un conto è lasciare un chiodo, dove nessuno può sapere se i primi salitori ne abbiano messi o meno.
Vari apritori (intendo dal basso), spesso mettono "qualche" chiodo in più e poi ne denunciano di meno, dimenticando di dire che alcuni sono stati tolti, tanto per dare un tono più sprotetto alla loro prima salita :wink: .
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Vik » lun mag 08, 2006 15:25 pm

No, niente di così malizioso.
Semplicemente non capisco la necessità di lasciare tutta questa inutile ferraglia visto che la chiodatura esistente permette la libera su modeste difficoltà.

Personalmente, non mi permetterei mai di coprire di chiodi una via solo per poter dire di averla salita. Se le mie capacità non mi consentono di salire, metto le doppie e buonanotte......sarà per un'altra volta.

Voglio vedere se invece del Cimo si trattasse di Sarca & C. :!:
LoDoViCo
Vik
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mar 11, 2004 14:49 pm
Località: Valpolicella

Messaggioda Buzz » lun mag 08, 2006 15:27 pm

Vik ha scritto:No, niente di così malizioso.
Semplicemente non capisco la necessità di lasciare tutta questa inutile ferraglia visto che la chiodatura esistente permette la libera su modeste difficoltà.

Personalmente, non mi permetterei mai di coprire di chiodi una via solo per poter dire di averla salita. Se le mie capacità non mi consentono di salire, metto le doppie e buonanotte......sarà per un'altra volta.

Voglio vedere se invece del Cimo si trattasse di Sarca & C. :!:



se i chiodi sono inutili sono buoni per chi la sale dopo
;-)

vai e portateli via
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun mag 08, 2006 15:30 pm

Vik ha scritto:No, niente di così malizioso.
Semplicemente non capisco la necessità di lasciare tutta questa inutile ferraglia visto che la chiodatura esistente permette la libera su modeste difficoltà.

Personalmente, non mi permetterei mai di coprire di chiodi una via solo per poter dire di averla salita. Se le mie capacità non mi consentono di salire, metto le doppie e buonanotte......sarà per un'altra volta.

Voglio vedere se invece del Cimo si trattasse di Sarca & C. :!:
La pippagine imperversa tra gli scalatori, che piantano tutto il piantabile pur di salire, ma come dice Buzz, se sono superflui, tanto vale "riciclarli" :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda vito » lun mag 08, 2006 15:32 pm

Vik ha scritto:No, niente di così malizioso.
Semplicemente non capisco la necessità di lasciare tutta questa inutile ferraglia visto che la chiodatura esistente permette la libera su modeste difficoltà.


Scusa, quanto modeste?

Pero' mi sembra strano che non hbbiano tolto i chiodi messi in piu', con quello che costano!
A meno che il secondo non e' capace di toglierli :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Rampegon » lun mag 08, 2006 15:55 pm

al di là dei chiodi parlaci delle vie ....e magari facci avere delle relazioni ... :)
Rampegon
 

Messaggioda Montre » lun mag 08, 2006 16:20 pm

caro Vik, intanto ti ringraziamo per aver aperto delle vie, poi per la chiodatura sarei proprio curioso di vedere cosa intendi per "sicure e non ascellari", comunque se puoi dare qualche indicazione si vanno a provare.

spero tanto tu non sia della scuola coltri & c.
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda alberto60 » lun mag 08, 2006 16:28 pm

Roberto ha scritto:Non capisco, ti sei arrabbiato perché chi ripete la via mette qualche chiodo in più?
Non ti sembra eccessivo?
Un conto e piantare uno spit dove i primi salitori non lo hanno fatto, un conto è lasciare un chiodo, dove nessuno può sapere se i primi salitori ne abbiano messi o meno.
Vari apritori (intendo dal basso), spesso mettono "qualche" chiodo in più e poi ne denunciano di meno, dimenticando di dire che alcuni sono stati tolti, tanto per dare un tono più sprotetto alla loro prima salita :wink: .


Non si dimenticano di dire che hanno tolto i chiodi . Lo fanno volutamente!
Spesso le vie vengono aperte con passi in artificiale ma la relazione viene data con la successiva salita in libera. Dopo magari aver posizionato un bello spit per per proteggere bene il passo aperto in artificiale precario. Su molte vie del genere si vedono i segni dei chiodi tolti.
Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 08, 2006 17:13 pm

Montre ha scritto:caro Vik, intanto ti ringraziamo per aver aperto delle vie, poi per la chiodatura sarei proprio curioso di vedere cosa intendi per "sicure e non ascellari", comunque se puoi dare qualche indicazione si vanno a provare.

spero tanto tu non sia della scuola coltri & c.


Scusa perchè ce l'hai con coltri e companies??
secondo me sono eccezzionali apritori e valorizzatori che chiodano e gradano giusto relazionano molto bene...a monte cimo mi sono sempre divertito e ho sempre trovato le vie fantastiche....
Se c'è qualcosa di personale lasciamo stare.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: NUOVE VIE AL M.TE CIMO (CHIODATURA SELVAGGIA)

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 08, 2006 17:22 pm

Vik ha scritto:Assieme ad un ristretto gruppo di amici abiamo aperto alcune nuove vie da + tiri che, come già accennato, relazioneremo su una nuova guida alla quale stiamo lavorando.
Ebbene, queste vie sono state aperte prevalentemente dal basso, chiodate con fix non ascellari ma comunque sicure.
Stiamo assistendo sbalorditi a ripetizioni di soggetti che aggiungono chiodi a Josa con incredibile noncuranza. :twisted: :twisted:

Su "Elegìa per un amico" sabato scorso ne abbiamo contati addirittura 15 8O 8O 8O

Esorto, chi si diletta con questa nuova disciplina, a mettersi i chiodi in quel posto e se proprio non gli riesce di meglio, che almeno li tolga.

_________________
Lodovico


Innanzi tutto bravo...
poi però dai non incazz troppo capisco che dia fastidio ma dopotutto sono chiodi mica spit!!!Si tolgono e servono pure...non capisco chi li ha messi e perchè li ha lasciati ma sopratutto che ci facesse a monte cimo con 15 chiodi!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Montre » lun mag 08, 2006 17:22 pm

federicopiazzon ha scritto:
Montre ha scritto:caro Vik, intanto ti ringraziamo per aver aperto delle vie, poi per la chiodatura sarei proprio curioso di vedere cosa intendi per "sicure e non ascellari", comunque se puoi dare qualche indicazione si vanno a provare.

spero tanto tu non sia della scuola coltri & c.


Scusa perchè ce l'hai con coltri e companies??
secondo me sono eccezzionali apritori e valorizzatori che chiodano e gradano giusto relazionano molto bene...a monte cimo mi sono sempre divertito e ho sempre trovato le vie fantastiche....
Se c'è qualcosa di personale lasciamo stare.


Non mi pare di aver detto nulla di male sui signori di cui sopra.

dico solo speriamo che sia una scuola diversa, a me quella li non piace, punti vista, nulla di più.

se poi secondo te chioda e grada giusto, vuol dire che sei uno forte, io mi trovo male perchè sono pippa.

poi non so cosa intendi tu per chiodare giusto, io semplicemente che se volo non mi spacco, non mi pare sia la teoria della premiata ditta.
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda MarcoS » lun mag 08, 2006 17:30 pm

Montre ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Montre ha scritto:caro Vik, intanto ti ringraziamo per aver aperto delle vie, poi per la chiodatura sarei proprio curioso di vedere cosa intendi per "sicure e non ascellari", comunque se puoi dare qualche indicazione si vanno a provare.

spero tanto tu non sia della scuola coltri & c.


Scusa perchè ce l'hai con coltri e companies??
secondo me sono eccezzionali apritori e valorizzatori che chiodano e gradano giusto relazionano molto bene...a monte cimo mi sono sempre divertito e ho sempre trovato le vie fantastiche....
Se c'è qualcosa di personale lasciamo stare.


Non mi pare di aver detto nulla di male sui signori di cui sopra.

dico solo speriamo che sia una scuola diversa, a me quella li non piace, punti vista, nulla di più.

se poi secondo te chioda e grada giusto, vuol dire che sei uno forte, io mi trovo male perchè sono pippa.

poi non so cosa intendi tu per chiodare giusto, io semplicemente che se volo non mi spacco, non mi pare sia la teoria della premiata ditta.


....in genere le vie al cimo (e ne ho ripetute parecchie) mi sembrano chiodate piuttosto "rabbitproof" e con obbligatori non estremi. A quali vie ti riferisci?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: NUOVE VIE AL M.TE CIMO (CHIODATURA SELVAGGIA)

Messaggioda ehi man » lun mag 08, 2006 17:56 pm

federicopiazzon ha scritto:[Esorto, chi si diletta con questa nuova disciplina, a mettersi i chiodi in quel posto e se proprio non gli riesce di meglio, che almeno li tolga.

_________________
...non capisco chi li ha messi e perchè li ha lasciati ma sopratutto che ci facesse a monte cimo con 15 chiodi!!!!


già!! dico, se son stati piantati dalla stessa persona, dev'essere per forza partita con l'intezione di piantarli e lasciarli!!!
cmq nulla vieta di toglierli, compresi i fix :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 08, 2006 17:58 pm

Montre ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Montre ha scritto:caro Vik, intanto ti ringraziamo per aver aperto delle vie, poi per la chiodatura sarei proprio curioso di vedere cosa intendi per "sicure e non ascellari", comunque se puoi dare qualche indicazione si vanno a provare.

spero tanto tu non sia della scuola coltri & c.


Scusa perchè ce l'hai con coltri e companies??
secondo me sono eccezzionali apritori e valorizzatori che chiodano e gradano giusto relazionano molto bene...a monte cimo mi sono sempre divertito e ho sempre trovato le vie fantastiche....
Se c'è qualcosa di personale lasciamo stare.


Non mi pare di aver detto nulla di male sui signori di cui sopra.

dico solo speriamo che sia una scuola diversa, a me quella li non piace, punti vista, nulla di più.

se poi secondo te chioda e grada giusto, vuol dire che sei uno forte, io mi trovo male perchè sono pippa.

poi non so cosa intendi tu per chiodare giusto, io semplicemente che se volo non mi spacco, non mi pare sia la teoria della premiata ditta.

MarcoS qui sotto ti può smentire subito sul fatto che o sia forte ma sopratutto sul fatto che non sia CONIGLIO al punto giusto(TANTO!!)....
Guarda che al Cimo la chiodatura anche se ad opera sempre dello stesso gruppo di tosi è molto varia,sempre sicura ma con politica dell'obbligatoria diversa a seconda dello spirito con cui è stata aperta una data via...
Un esempio, due vie di coltri:
Carlo Laiti veryrabbitfriendly
Nicola Simoncelli da affrontare con due palle da albero di natale in mezzo alle coscie!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Montre » lun mag 08, 2006 18:00 pm

MarcoS ha scritto:
Montre ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Montre ha scritto:caro Vik, intanto ti ringraziamo per aver aperto delle vie, poi per la chiodatura sarei proprio curioso di vedere cosa intendi per "sicure e non ascellari", comunque se puoi dare qualche indicazione si vanno a provare.

spero tanto tu non sia della scuola coltri & c.


Scusa perchè ce l'hai con coltri e companies??
secondo me sono eccezzionali apritori e valorizzatori che chiodano e gradano giusto relazionano molto bene...a monte cimo mi sono sempre divertito e ho sempre trovato le vie fantastiche....
Se c'è qualcosa di personale lasciamo stare.


Non mi pare di aver detto nulla di male sui signori di cui sopra.

dico solo speriamo che sia una scuola diversa, a me quella li non piace, punti vista, nulla di più.

se poi secondo te chioda e grada giusto, vuol dire che sei uno forte, io mi trovo male perchè sono pippa.

poi non so cosa intendi tu per chiodare giusto, io semplicemente che se volo non mi spacco, non mi pare sia la teoria della premiata ditta.


....in genere le vie al cimo (e ne ho ripetute parecchie) mi sembrano chiodate piuttosto "rabbitproof" e con obbligatori non estremi. A quali vie ti riferisci?


a brentino ci ho solo provato a metterci le mani, solo sulle più facili (scivolo sotto il tetto, bagdad ecc.), quest'anno ho giurato di riprovarci, sempre che il mio avatar me lo permetta, ma giusto ieri son tornato a ceraino e c***o, ditemi quel che volete, ma quella non è una spittatura da falesia, o da arrampicata sportiva, è una chiodatura che uno si fa come c***o vuole, visto che la fa lui, e ne ha tutto il diritto, ma non ditemi chiodata e gradata giusta, perchè allora vuol dire che il resto del mondo non capisce un c***o!

sia ben inteso,, grande rispetto per la premiata ditta e l'immenso lavoro che hanno fatto, ma la loro mentalità non era di sicuro di far conoscere l'arrampicata ma di fare delle vie sono per chi ha i maroni, questo è tipico nel carattere dei veronesi (io ci vivo da 37 anni e lo so bene), non amano condividere e sopratutto hanno sempre paura che gli rubino qualcosa, cosa poi non si sa!!!
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 08, 2006 18:03 pm

Beh Marcos ce n'è anche di pareccho parechio impegnative però eh.....
Un mio amico con cui non vado a scalare perchè sul sestoppiù rinvia solo se si ricorda :lol: è andato a fare brivido rosso e mi ha detto che c'è da cacarsi sotto e lo stesso vale per arrivederci Jerzy ed altre...poi ci sono tutte le vie di mezzo.Comunque il bello è che con la stupenda guida che hanno fatto SAI SEMPRE QUELLO CHE VAI A FARE!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Montre » lun mag 08, 2006 18:04 pm

io ripeto, mi sono subito scoraggiato, ma se mi date qualche consiglio lo prenderò come oro colato.

quetsa sera intanto mi vado a vedere la Laiti cosa dice, poi se ci sono altre vie da coniglio, vi ringrazio in anticipo per il suggerimento
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda giannimiao » lun mag 08, 2006 18:08 pm

Ho ripetuto molte via al Cimo...(anni fa)
ma, a parte alcune (p.es.Canto del Cigno), ho sempre trovato una spittatura normale; se il mio limite era il 6b provavo le vie di 6b e sono sempre arrivato in cima.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.