Cosa salire prima del Cevino?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cosa salire prima del Cevino?

Messaggioda gmigliore » ven mag 26, 2006 13:38 pm

Con un gruppo di amici avevamo intenzione di salire il Cervino per la Cresta del leone, ma dopo alcune considerazioni abbiamo deciso di rinviare all'anno prossimo, quest'anno vorremmo fare qualcosa di preparatorio alla Grande Becca, chi sa consigliarci qualcosa di simile, appena meno difficile?
gmigliore
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ott 21, 2005 8:11 am

Messaggioda Maxxo » ven mag 26, 2006 13:46 pm

La cresta dell'Honrli
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Cosa salire prima del Cevino?

Messaggioda Donatello » ven mag 26, 2006 13:47 pm

gmigliore ha scritto:Con un gruppo di amici avevamo intenzione di salire il Cervino per la Cresta del leone, ma dopo alcune considerazioni abbiamo deciso di rinviare all'anno prossimo, quest'anno vorremmo fare qualcosa di preparatorio alla Grande Becca, chi sa consigliarci qualcosa di simile, appena meno difficile?


Una bella salita è la dent d'heren per la cresta ovest dal rifugio Aosta, ci sono dei passi (pochi) di III, è bella lunga e comunque di soddisfazione.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda fm » ven mag 26, 2006 17:28 pm

Ober Gabelhorn
Zinalrothorn
Punta Doufur, cresta Rey
...
ciao :D
matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda gmigliore » ven mag 26, 2006 17:42 pm

la cresta dell'Honrli la escluderei perché è un pò troppo affollata e poi la "prima volta" voglio che sia la cresta del leone,
sul dent d'herens non riesco a trovare molte indicazioni ma non mi sembra affatto male (anche se ha pochi passaggi di misto)

dei: Ober Gabelhorn e Zinalrothorn non conosco niente, potete darmi maggiori informazioni,
lo scopo è una salita medio-lunga di misto.
grazie a tutti.
gmigliore
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ott 21, 2005 8:11 am

Messaggioda fm » ven mag 26, 2006 18:06 pm

Non ho salito nè l'Ober Gabelhorn nè lo Zinalrothorn. Ti posso solo dire, oltre a quello che possiamo leggere sulle varie guide, a cui rimando, che entrambe le vette sono a mio avviso degli ottimi approcci al Cervino. Anzi ... la difficoltà, soprattutto per lo Zinalrothorn, non è poi da meno. Neve, misto e roccia (per quest'ultima, più lo Zinalrothorn).
Ciao :D
matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Stau1966 » sab mag 27, 2006 1:10 am

Ti segnalo alcune possibilità di salite che possono essere un valido allenamento alla Cresta del Leone, soprattutto per affiatarsi ad una veloce progressione in conserva.

1) Lenzspitze cresta NE con traversata al Nadelhorn
2) Traversata dei Breithorn da E a W
3) Dufour, cresta Rey
4) Stralhorn, spigolo Sud
5) Weisshorn cresta E

Non sono bravo nelle relazioni :oops: ma puoi trovare dettagli sulla guida CAI TCI Monte Rosa o CAS Alpes Valaisannes
Tieni presente che : la 1 e la 5 sono quelle che più assomigliano alla Cresta del Leone per tipologia, continuità difficoltà e dislivello (e anche per la lunghezza e tipo di discesa, particolare da non sottovalutare affatto sul Cervino, nel 1993 tornando dalla Zmutt siamo rientrati all' Hornli solo alle 2 del mattino), la 3 è bellissima sicuramente più difficile della Leone ma più corta, la discesa non banale ma abb. breve e ha la Margherita vicino, la 2 ha un avvicinamento breve e una discesa superfacile, la 4 è in un angolo di Monte Rosa quasi dimenticato e scendi in una valle diversa dalla partenza, infatti parti dal biv. Luino che raggiungi dal passo del Moro (Valle Anzasca) e scendi in Saastal (Sass Fee).

Se poi non sei un collezionista di 4000 (secondo me è un errore non considerare certe salite solo perchè non arrivano su un 4000 :? :roll: ) ci sono :

Pointe de Zinal mt. 3791 - cresta Sud (bellissima vista sul Cervino da Nord)
Grand Cornier mt. 3962 - cresta Sud (ti vedi una Dent Blanche da favola)

p.s. ti ho parlato di queste perchè le ho salite, sicuramente il Vallese e il Rosa (per non dire del Bianco) offrono anche molte altre possibilità.

Ciao e buone salite :D :D
Stau1966
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio apr 27, 2006 1:07 am
Località: Cusio mountains

Messaggioda Siloga66 » sab mag 27, 2006 18:55 pm

Che montagna è il cevino?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Brozio » sab mag 27, 2006 19:37 pm

se non sbaglio siloga e un piccolo amasso di pietruzze insignificanti!dicono sia la montagna piu brutta del mondo!!!?
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda gmigliore » lun mag 29, 2006 10:26 am

grazie a tutti per i preziosi consigli,
vado a studiarmi tutte le vette che mi avete indicato e sono certo di trovare quello che mi serviva.
gmigliore
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ott 21, 2005 8:11 am

Messaggioda angron » lun mag 29, 2006 11:01 am

Siloga66 ha scritto:Che montagna è il cevino?


c'é vino ??? :D :D
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda faustodossi » gio giu 29, 2006 0:35 am

io dico Bernina dalla Biancograt
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.