pala del rifugio (rif treviso)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

pala del rifugio (rif treviso)

Messaggioda fdg » lun giu 12, 2006 11:46 am

qualcuno sa dirmi qualcosa sulla castiglioni o la fritsh-corradini? (condizioni attuali e chi più ne ha più ne metta)
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda glk-f » lun giu 12, 2006 15:02 pm

Mah.... Due bellissime vie :lol: :lol: ! Al momento c'è ancora molta neve in giro. CIAO! :wink:
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda lauw » lun giu 12, 2006 15:10 pm

glk-f ha scritto:Mah.... Due bellissime vie :lol: :lol: ! Al momento c'è ancora molta neve in giro. CIAO! :wink:


Quoto in pieno, per me il momento è migliore di altri più avanti per via dell'erba che cresce nella porzione bassa di parete a patto però di fare tantissima attenzione una volta in vetta. Arrivare sotto il sass d'ortiga con tratti innevati può risultare veramente pericoloso.
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

Messaggioda fdg » gio giu 15, 2006 10:25 am

ho fatto la fritsh ieri.
condizioni ideali.
per la discesa ho fatto le doppie nel canale e in 1 ora e trenta ero giù.
La normale sembra abbastanza pulita.
La via però pur essendo molto bella non è incredibile come me la avevano presentata.
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda MarcoS » gio giu 15, 2006 10:40 am

sulla FRISCH:

come si diceva in altro topic sulla bellezza di certe vie classiche, dipende molto dai termini di paragone che uno ha in partenza.

quando l'ho fatta, "n" anni, fa l'ho trovata super; ci vado ora che ho visto anche cose "migliori", magari su vie sportive, il giudizio può essere ridimensionato...


insomma, per me, le vie vanno anche "contestualizzate". Per me un po' rientra nel concetto di "adattabilità" di cui parla il magonapoletano in altro topic.
Ne conseguirebbe anche, soprattutto nel caso di classiche, una certa qual "conoscenza preventiva" non esclusivamente tecnica dell'itinerario scelto.
Tra cui conoscerne il nome esatto.
Mancanza di memoria storica, consueto segno dei tempi.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda lapippa » gio giu 15, 2006 13:46 pm

Concordo in pieno. Caro fdg, dimostri veramente una ignoranza incontenibile, segno del tempo che passa, del degrado dei costumi, e soprattutto della tua insopportabile ostilità verso il Sodalizio.
Prima di dare giudizi, vai a farti qualche bella via classica...che so io, uno Spigolo del Velo.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda MarcoS » gio giu 15, 2006 13:49 pm

ma che pippa spiritosa...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ehi man » gio giu 15, 2006 21:44 pm

fdg ha scritto:ho fatto la fritsh ieri.
condizioni ideali.
per la discesa ho fatto le doppie nel canale e in 1 ora e trenta ero giù.
La normale sembra abbastanza pulita.
La via però pur essendo molto bella non è incredibile come me la avevano presentata.


come si prendono le doppie sul canale?


arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 15, 2006 22:20 pm

scendi dalla crestina della cima ed arrivi al primo largo catino de giaròn che guarda il vallon de le mughe.
praticamente da dove con la normale ricominci a rampegottare sul facile ed un pò in salita.
scendi per sfasciumacci e faccia a valle trovi sulla sx il primo anellone cementato e dalì di conseguenza...
le prime doppie se hai voglia di arrampicare in discesa ... eviti di trascinarti un pò troppa ghiaia nel recupero delle corde.
per lo stesso motivo siccome spesso vi sono anelloni anche a soli30 m l'unio dall'altro, conviene far doppie corte (sono sensibile a ciò perchè lo scorso giugno ho fatto fuori una corda all'amico...).
dopo i vari catini di cui si compone il canale, arrivi al salto sopra la valle e lì puoi scendere con doppie lunghe.
comunque, a meno di problemi di neve&ballevarie, fai prima e sei più sicuro a scendere per la normale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ehi man » ven giu 16, 2006 10:27 am

grazie drugo.
chiaro che la prima opzione è sempre scendere a piedi.

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fdg » ven giu 16, 2006 14:57 pm

ciao il primo anellone lo vedi dalla normale quando questa inizia a risalire(freccia rossa).è una trentina di mt sotto un po a sx(il rifugista del treviso mi ha poi detto che dovrebbe essercene uno anche prima ma non lo ho visto).
fai doppie corte e casomai puoi disarrampcare un po.
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 19, 2006 13:52 pm

luigi dal re ha scritto:io preferisco arrampicare in discesa piuttosto che "disarrampicare",mi sembra meno pericoloso!


:lol: ... sicuramente è più salubre... :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda GinoFlex » lun giu 19, 2006 14:16 pm

Neve in discesa praticamente assente,(info di domenica 18 giugno) per le relazioni consulta le guide della zona e se hai dei dubbi parla con Fausto il gestore del treviso.... per la discesa che è articolata in cresta troverai anche dei bollini rossi che ti aiuteranno....

P.S: Roccia spettacolare in tutte e due le vie....


Ciao Gino!!
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda BAT » lun giu 19, 2006 14:43 pm

Belle vie entrambe!!!
I primi tiri della Castiglioni Detrassis sono un po' erbosi, un po' bruttini, poi diventa molto bella...tanto che l'ho ripetuta anche slegato concatenandola con la via dello spigolo del Sass D'Ortiga: davvero una bella cavalcata!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 19, 2006 15:15 pm

BAT ha scritto:Belle vie entrambe!!!
I primi tiri della Castiglioni Detrassis sono un po' erbosi, un po' bruttini, poi diventa molto bella...tanto che l'ho ripetuta anche slegato concatenandola con la via dello spigolo del Sass D'Ortiga: davvero una bella cavalcata!


8O 8O 8O
però!
bravoebasta.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun giu 19, 2006 17:09 pm

A me risulta che il gestore sia Tullio Simoni....

Andare a disarrampicarvicisi per la cresta mi sembra un po' na strunzata da quando hanno attrezzato ben due discese in doppia(una per la discesa normale l'altra se diluvia).....
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda GinoFlex » mar giu 20, 2006 0:26 am

Si, si chiama propio Tullio Simoni il gestore, devo essermi confuso con Fausto del Bruto Carestiato... :oops: Sorry, comunque è in gamba e sempre cordiale... sopratutto durante la settimana....!! :wink:

ciao Gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.