Apuane - Torre Francesca

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Apuane - Torre Francesca

Messaggioda alex.x » mar giu 20, 2006 13:29 pm

Domenica sono stato alla Torre Francesca.
Pensavo di attaccare la via Hasta la vista, che da indicazioni datemi al rifugio doveva essere quella subito al di sopra all'arrivo del sentiero, su una bella placca spittata. Pur avendo anche lo schizzo del Funck (Apuane arrampiate scelte), la via che ho percorso era invece composta di 5 tiri (anzichè quattro), con difficoltà in parte concordanti con lo schizzo (indicativamente 6a,3/4 (?), 6a, 5) ma con un quinto tiro impegnativo (penso 6b o A1) su chiodi molto vecchi e roccia abbastanza pessima.
Era Baci da Ittiri (che però doveva terminare con un 5b) o Hasta la vista, oppure visti i chiodi/spit sparsi qua e là qualcos'altro?
C'è qualche local che conosce il posto che mi può chiarire le idee???
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova

Re: Apuane - Torre Francesca

Messaggioda alberto60 » mar giu 20, 2006 15:55 pm

alex.x ha scritto:Domenica sono stato alla Torre Francesca.
Pensavo di attaccare la via Hasta la vista, che da indicazioni datemi al rifugio doveva essere quella subito al di sopra all'arrivo del sentiero, su una bella placca spittata. Pur avendo anche lo schizzo del Funck (Apuane arrampiate scelte), la via che ho percorso era invece composta di 5 tiri (anzichè quattro), con difficoltà in parte concordanti con lo schizzo (indicativamente 6a,3/4 (?), 6a, 5) ma con un quinto tiro impegnativo (penso 6b o A1) su chiodi molto vecchi e roccia abbastanza pessima.
Era Baci da Ittiri (che però doveva terminare con un 5b) o Hasta la vista, oppure visti i chiodi/spit sparsi qua e là qualcos'altro?
C'è qualche local che conosce il posto che mi può chiarire le idee???


La via "Hasta la Vista" è alla estrema destra della torre Francesca.
Quando arrivi con il sentiero la prima via che trovi in un evidente diedro canale erboso coricato è la classica "Maestri ", che in alto forma un camino. Subito a destra c'è una bella placca compatta con spit , questa è "Baci da Ittiri" il cui secondo tiro è chiuso da un grosso tetto (si può fare il tetto direttamente oppure originale il diedrino sulla sinistra); quindi hai ancora un tiro , poi ti cali.Ancora a destra c'è un'altra placca dove passa "Other the Top" che in alto va a finire sotto un evidente enorme tetto. Subito a sinistra della Maestri c'è la via "Accanto al Maestro" (FIX) .
Per " Hasta la Vista" , dalla base della Maestri devi salire la traccia ancora a destra (circa 40 mt) e salire delle roccette facili con erba fino alla base di una placca con fessura. La roccia è buona e la via è chiodata con spit/fix ma per proteggerti meglio ci vuole qualche fried. Discesa in doppia dalla via. Sulla destra di "Hasta la Vista" c'è un'altra via "Ricordate Tien A Men" .

Ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alex.x » mar giu 20, 2006 19:21 pm

Allora evidentemente ho percorso la Baci da Ittiri e i tiri finali di Over the top.
A spanne questo tiro finale quanto è dato?
Grazie

Ciao
Alex
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova

Messaggioda alberto60 » mer giu 21, 2006 9:31 am

alex.x ha scritto:Allora evidentemente ho percorso la Baci da Ittiri e i tiri finali di Over the top.
A spanne questo tiro finale quanto è dato?
Grazie

Ciao
Alex


Il tiro finale che dici tu supera il grosso tetto sulla sinistra? Passando uno strapiombo inciso da una fessura-camino sempre strapiombante con vecchi chiodi e roccia dubbia? Poi si esce facilmente per un canalino ?

Se è questo che ti ho descritto, l'ho salito anche io due volte, una volta in artificiale A1/Ao e una volta in libera sarà 6a+ / 6b ? .

Se ritorni alla Torre Francesca vai pure a fare Hasta la Vista è bella.

Se mi dai il tuo indirizzo di posta elettronica ti mando lo schizzo originale della via.

Anche sulla sinistra della classica Maestri ci sono delle belle vie:

- l' Innominata (evidente diedro)
- Il classico spigolo Dolfi ora richiodato e in parte modificato nel suo trac-
ciato originale .
- Maniglie si grazie, anche questa richiodata e modificata.
- Piede di porco.

Ciao e buona scalata.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alex.x » mer giu 21, 2006 11:13 am

il tiro è proprio quello!!!

la mia mail è alex.x@libero.it
grazie di tutte le info
a presto
alex
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.