Valeria al C.Livia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Valeria al C.Livia

Messaggioda Teofilatto » ven giu 23, 2006 12:54 pm

Qualcuno sa dirmi che materiale serve per proteggere la "Valeria" al Campanile di Livia? Mi hanno detto friends ma che misura?

Vale
Avatar utente
Teofilatto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 23, 2006 12:44 pm
Località: Roma

Re: Valeria al C.Livia

Messaggioda Tocci » ven giu 23, 2006 12:56 pm

Teofilatto ha scritto:Qualcuno sa dirmi che materiale serve per proteggere la "Valeria" al Campanile di Livia? Mi hanno detto friends ma che misura?

Vale


Io qualche esperto della zona te lo suggerirei... :roll: :roll: :roll: :roll: ma poi valuta te...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
:roll: :roll:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Trespass » ven giu 23, 2006 13:00 pm

Friend medio-grossi per proteggere la fessura del secondo tiro.
Ci abbiamo messo di sicuro un numero 5 della Ande e poi qualcosa di più grande ancora, ma non ricordo il numero esatto.
Il chiodo a metà fessura che riportano alcune relazioni noi non lo abbiamo visto. :roll:

Per il resto abbiamo usato un paio di chiodi per rinforzare/creare le soste e qualche dado.
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Re: Valeria al C.Livia

Messaggioda Teofilatto » ven giu 23, 2006 13:13 pm

Tocci ha scritto:
Teofilatto ha scritto:Qualcuno sa dirmi che materiale serve per proteggere la "Valeria" al Campanile di Livia? Mi hanno detto friends ma che misura?

Vale


Io qualche esperto della zona te lo suggerirei... :roll: :roll: :roll: :roll: ma poi valuta te...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
:roll: :roll:


..ma non è una delle più facili delle Fiamme di Pietra? Cos'altro scegliere di più semplice: il diedro Lucchesi di sn? Dimmi tu?
Avatar utente
Teofilatto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 23, 2006 12:44 pm
Località: Roma

Messaggioda lavoisier » ven giu 23, 2006 13:27 pm

Non sono un esperto ma sono uno dei disperati che l'hanno fatta la settimana scorsa :lol:

Il primo tiro non presenta difficoltà. Il secondo (la famosa fessura) ci ho messo due friends della Ande misura 4 e 5 (penso più o meno corrispondenti con un Camalot 3) e un Camp 4.5 che però non è stato fondamentale.
Più o meno stessa storia per il camino del tiro successivo.
Direi che se hai i Camalot dal .75 al 3 vai sul sicuro. In più dadi, fettucce...
Portati qualche chiodo nel caso ci fosse da attrezzare qualche sosta -come è capitato a noi-.
Magari aspetta ancora un pochetto che si sciolga bene la neve: la scorsa settimana ce n'era ancora parecchia sulle soste e alcune erano proprio sepolte, per cui c'erano pezzi di ravanata su neve che con le scarpette...
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.