Wenden, Niagara

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Wenden, Niagara

Messaggioda pf » mar ago 03, 2004 9:14 am

Secondo me e il mio socio, almeno 4 tiri di questa via possono candidarsi a più bei tiri mai saliti. Indimenticabile la roccia del primo 7a, una specie di schiena di coccodrillo. L'unico tiro brutto è quello duro, con molti metri di roccia marcia, e forte strapiombo ( anche oltre i 45 gradi).
Ambiente ed esposizione ciclopica, la via percorre il filo della gigantesca cascata che divide il Dom da Excalibur. Da qui il nome. Se viene un temporale durante la salita...meglio non essere lì!! Ma grazie all'acqua che bombarda la via dieci mesi all'anno la roccia è lavorata in maniera superba.
Protezioni molto distanziate ( anche più di 10 metri) soprattutto negli ultimi tre tiri, anche se le prese ci sono sempre e chi vuole nei buchi può mettere dei friends da 0,5 a 2.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: Wenden, Niagara

Messaggioda dademaz » mar ago 03, 2004 10:28 am

pf ha scritto:Secondo me e il mio socio, almeno 4 tiri di questa via possono candidarsi a più bei tiri mai saliti. Indimenticabile la roccia del primo 7a, una specie di schiena di coccodrillo. L'unico tiro brutto è quello duro, con molti metri di roccia marcia, e forte strapiombo ( anche oltre i 45 gradi).
Ambiente ed esposizione ciclopica, la via percorre il filo della gigantesca cascata che divide il Dom da Excalibur. Da qui il nome. Se viene un temporale durante la salita...meglio non essere lì!! Ma grazie all'acqua che bombarda la via dieci mesi all'anno la roccia è lavorata in maniera superba.
Protezioni molto distanziate ( anche più di 10 metri) soprattutto negli ultimi tre tiri, anche se le prese ci sono sempre e chi vuole nei buchi può mettere dei friends da 0,5 a 2.


porcaccia...prima o poi riusciro' ad andarci in sto benedetto wenden!!!!
mi viene una voglia bestiale ogni volta che leggo uno dei tuoi topic!

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar ago 03, 2004 11:00 am

Prima di tutto complimenti per Niagara una gran via!
In effetti il Wenden ed in generale la regione a cavallo tra le Bener Alpen e le Urner Alpen è fantastica ed offre un numero incredibile di belle salite.
Settimana scorsa ho salito al Wenden nel settore Pfaffenhut la via Sonnenkonig, una delle più abbordabili ma con alcuni tiri veramente belli e comunque la distanza nella chiodatura ti fa già pensare un po.
Secondo me propedeutici al Wenden possono essere il vicino Tallistock ed il gruppo degli Enghelhorner dove oltre alla bellezza del luogo hai vie bellissime, sia classiche che moderne.

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda gug » mar ago 03, 2004 12:41 pm

...ma non potreste mettere delle foto di 'sto benedetto Wenden? (e magari anche del Ratikon).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda pf » mar ago 03, 2004 17:49 pm

Ciao Fabrizio. Mi dicono che il Tallistock non ha quella roccia.
L'Engellhorner è paesaggisticamente superbo, ma le vie più interessanti sono in alto: e non le chiamerei propedeutiche, poichè l'avvicinamento è pericoloso e impegnativo. La roccia ha tratti molto belli, ma il Wenden è un'altra cosa. Non ho salito Sonnenkonig, ma un amico mi ha appena parlato di un 6b e di un 6c favolosi. E queste gemme ce l'ha solo il Wenden, dove un 6b e perfino un 6a può avere la stessa roccia perfetta di Silbergeier.
L'anno scorso avevo messo nell'album qualche foto ( Legacy), e adm aveva inserito Patent Oschner e Sterschnuppe. Quest'anno non ho ancora portato la macchina fotografica poichè vorrei regalarmi delle foto ricordo serie da parte di un bravo fotografo. Ad un certo punto su Niagara esci da un 6c+ che strapiomba a 30 gradi, su buchi e prese generose, e dietro hai un vuoto di 300 metri costellato di canne d'organo e pancioni, roccia grigia ovunque, un'esposizione siderale. Mentre recuperavo il compagno e vedevo quel panorama dietro di lui, mi sono detto: voglio una foto così, costi quel che costi!!! da rivedere quando smetterò di scalare.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda gug » mer ago 04, 2004 12:34 pm

pf ha scritto: Mentre recuperavo il compagno e vedevo quel panorama dietro di lui, mi sono detto: voglio una foto così, costi quel che costi!!! da rivedere quando smetterò di scalare.


...e come vorresti fare? Si può ingaggiare un fotografo apposta?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda pf » mer ago 04, 2004 16:43 pm

Certo, io l'ho già chiesto a Malpezzi, quello che ha fatto delle foto bellissime di Boulder in Bianco e nero. Devo solo capire come portarlo lassù...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda gug » mer ago 04, 2004 17:32 pm

pf ha scritto:Certo, io l'ho già chiesto a Malpezzi, quello che ha fatto delle foto bellissime di Boulder in Bianco e nero. Devo solo capire come portarlo lassù...


...corde fisse e maniglia e croll! (poi anche tu sei un ex speleologo quindi più che rodato a tali pratiche! :wink: )
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron