Quali guide?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Quali guide?

Messaggioda Titanium » lun ago 09, 2004 10:32 am

Ho fatto un giro in una libreria semi-specializzata e mi sono perduto fra guide di ogni genere/autore/costo/peso/tipo.

Per le dolomiti, quali guide consigliate? O meglio, anche se sono sempre stato refrattario a simili iniziative, e sempre che non vi sia già, non si potrebbe usare questo topic per tenere traccia di quali guide siano soggettivamente migliori per una certa zona o gruppo o massiccio?

Se vi va..
Grazie intanto a chi vorrà indirizzarmi verso l'acquisto di una o più guide per potermi fare un'idea precisa di quali e quante arrampicate vi siano "nelle dolomiti" e decidere cosa e come fare d'ora in avanti.
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Feo » lun ago 09, 2004 11:02 am

Sicuramente tutte le guide di Cima sono meritevoli...





:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: 8) 8O
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda .:eZy:. » lun ago 09, 2004 11:18 am

Feo ha scritto:Sicuramente tutte le guide di Cima sono meritevoli...





:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: 8) 8O

:twisted: :roll: 8O :? :evil:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Maranga » lun ago 09, 2004 11:26 am

Mi hanno detto che e' ottima, forse la migliore in assoluto, la guida in due volumi "dolomiten vertikal". purtroppo e' in tedesco..
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda Rampegon » lun ago 09, 2004 13:08 pm

Per quanto riguarda le raccolte di vie ti consiglio
Roberto Jacopelli ha prodotto tre guide Le altre vie manfrini editore; Dolomiti e Dintorni e l'ultima di cui non ricordo il nome sempre come la seconda edita dalla Cierre. Si tratta principalmente di vie classiche o di carattere esplorativo
Eugenio Cipriani Oltre la Folla v. 1 e 2 ed. Cip sono tutte via aperte dall'autore in Dolomiti Carniche e Giulie, si tratta di vie aperte con l'uso di spit attenzione solo alle soste e sui passaggi più impegnativi non si tratta di vie sportive!! ci vuole sempre capacità alpinistica.
Inoltre è uscito sempre dello stesso autore Facile è Bello, raccolta di itinerari sul III e IV grado in Dolomiti e dintorni (vie classiche e alcune del'autore)
Monografie Guide C.A.I. Touring escluse le uscite più recenti Pale di S. Martino, Odle-Puez Sassolungo Sella ecc. quelle sulle Dolomiti Orientali di Berti sono datate; le altre invece molto buone
Per quanto riguarda conoscenza generale dei luoghi e vie nornali di salita a tutte le cime, ti consiglio le guide Visentini ed. Athesia (a parte l'ultima sul Civetta ed. Visentini)
Altre guide su singoli gruppi
Santomaso S. Moiazza 150 arrampicate scelte ed. Rocciaviva
Scalet S. Pale di S. Martino arrampicare camminare volare ed. Versante Sud
A. Bernard Catinaccio ed. Mediterranee

se mi viene in mente altro te lo scriverò
:D
Rampegon
 

Messaggioda .:eZy:. » lun ago 09, 2004 13:14 pm

All'esaustiva lista di Rampegon, mi permetto di aggiungere:

Itinerari scelti di croda
Francesco Dragosei
46 vie di media difficoltà, dalle più interessanti vie normali alle più belle vie di 5° delle Dolomiti
Carini gli schizzi... :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 09, 2004 13:21 pm

...io non consiglio guide, ma consiglio quando si è ai rifugi di leggersi la "raccolta delle vie"; relazioni di chi apre ed impressioni di chi ripete. Di solito c'è anche da ridere :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ross » lun ago 09, 2004 15:10 pm

Le vecchie guide del Dinoia, pur con i loro difetti, hanno iniziato all'arrampicata dolomitica penso quasi tutti della mia generazione, quelli che hanno cominciato fine anni 70, inizio 80.
L'idea di una guida che raccogliesse le grandi classiche di quasi tutti i gruppi dolomitici all'epoca era originale......
Se vuoi darci un'occhiata dimmelo che te posso anche imprestare.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda Titanium » lun ago 09, 2004 16:05 pm

ross ha scritto:Le vecchie guide del Dinoia, pur con i loro difetti, hanno iniziato all'arrampicata dolomitica penso quasi tutti della mia generazione, quelli che hanno cominciato fine anni 70, inizio 80.
L'idea di una guida che raccogliesse le grandi classiche di quasi tutti i gruppi dolomitici all'epoca era originale......
Se vuoi darci un'occhiata dimmelo che te posso anche imprestare.


Grazie e grazie a tutti.
Oggi faccio un salto alla libreria d'Accursio e vedo cosa mi consigliano/dicono loro. Ma tu sei di Bologna/dintorni?
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda ross » lun ago 09, 2004 17:17 pm

Titanium ha scritto:
ross ha scritto:Le vecchie guide del Dinoia, pur con i loro difetti, hanno iniziato all'arrampicata dolomitica penso quasi tutti della mia generazione, quelli che hanno cominciato fine anni 70, inizio 80.
L'idea di una guida che raccogliesse le grandi classiche di quasi tutti i gruppi dolomitici all'epoca era originale......
Se vuoi darci un'occhiata dimmelo che te posso anche imprestare.


Grazie e grazie a tutti.
Oggi faccio un salto alla libreria d'Accursio e vedo cosa mi consigliano/dicono loro. Ma tu sei di Bologna/dintorni?

Dopo le 18 sono a Bad. basso.........
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda zorro2 » lun ago 09, 2004 17:56 pm

Fra le raccolte "generali" che ancora si possono trovare in libreria sicuramente la più meritevole, per difficoltà classiche, è quella di F. Dragosei, Itinerari scelti di croda, nella collana delle guide di "Alp"; gli schizzi sono ottimi, difficoltà e tempi sono un po' sopravvalutati (cosa che secondo me è sempre meglio del suo contrario; oltretutto ti fa sentire in forma :D ).
La classica Dimensione quarto di G. Signoretti (L'Arciere, Vivalda), riporta la relazione senza schizzo; alle volte non è "precisissima", ma ha molte vie classiche.
Per quanto riguarda i vari gruppi o zone, ci sono le nuove uscite sulle Pale di S. Martino (S. Scalet, D. Boninsegna & C) e sulla Val Gardena, che sono aggiornate, così come le nuove guide CAI delle Pale S. Martino Ovest, del Sassolungo e delle Odle-Puez. Le altre (Dolomiti Orientali, Pelmo) sono datate.
Su tutte devo ricordardi la guida di A. Bernard sul Catinaccio (ed. Mediterranee), con schizzi di precisione millimetrica (del resto l'autore ha ripetuto tutte le vie da lui descritte, non come sulle guide di C. Cima in cui alle volte ti viene il dubbio di essere sul monte sbagliato).
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 09, 2004 19:29 pm

...qualche guida citata sopra, mi sembra "scarsa" (per le spiegazioni e dopo aver ripetuto alcune vie), però fare nomi qui è come salire il patibolo, quindi.... mi astengo :|

(la mia guida preferita, per come è fatta in generale e soprattutto per i "cenni particolari" che spiegano i tratti "chiave", è Arrampicate Scelte di Michele Da Pozzo. Semplice, senza tanti ghirigori, e precisa)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda paolo 76 » mar ago 10, 2004 8:59 am

pienamente d'accordo con Zorro sulla guida del bernard sul catinaccio.

Buone anche quelle di jacopelli, in particolare la prima ormai difficilmente reperibile (bolzano, libreria cappelli, dovrebbe avere ancora qualche copia). Le prime due propongono anche itinerari decisamente esplorativi, gli schizzi li ho sempre trovati precisi i gradi un po' stretti (+1/2 grado). L'ultima è più... commerciale.

Molto bella una uscita l'anno scorso :
Arrampicare in Val Gardena :Dolomiti : le vie più belle /Mauro Bernardi . Bolzano :Athesia Touristik,2002.

Io scarterei la guide di cipriani, ho ripetuto alcune sue vie e devo dire che non le ho trovate granchè belle (carina la via del tetto al lagazuoi)... cmq de gustibus...
Sempre edite da Cip sono invece carine dolomiti ritrovate e dolomiti perdute.

Ottime quasi tutte quelle della collana CAI-TCI, anche se costosette...

Tanto per non sputare nel forum dove scriviamo, anche la nuova edizione di PM non è affatto male.

Indispensabile quella di giordani sulla marmolada (Ed. Mediterranee), chiaramente se hai intenzione di girare sulla sud...

C'era anche una vecchia guida Ed da Rother,se non sbaglio. Il titolo era qualcosa tipo "dolomiti arrampicata classiche III-VI", con in copertina un barbuto in spaccata in camino. Una bella raccolta che spazia dalle dolomiti zoldane al brenta.

Anche se non è dolomiti "Pareti del sarca", Diego Filippi, Ed. Versante Sud.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 10, 2004 13:05 pm

paolo 76 ha scritto:
C'era anche una vecchia guida Ed da Rother,se non sbaglio. Il titolo era qualcosa tipo "dolomiti arrampicata classiche III-VI", con in copertina un barbuto in spaccata in camino. Una bella raccolta che spazia dalle dolomiti zoldane al brenta.


...tradotta dal tedesco in modo goffo, ma non è male :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Titanium » mar ago 10, 2004 14:13 pm

Faccio tesoro di tuto ciò che scrivete e lo userò oggi pomeriggio. Però a stopunto mi chiedo se sia meglio prendere una guida "localizzata" (prediligo non so nemmeno perché le dolomiti al resto dell'arco alpino) o magari una che riassuma le vie + caratteristiche di tutte le alpi.

Magari una e una? La costante è che qualunque passione comporta comunque delle spese, soprattutto iniziali, davvero spaventose...

Magari la briscola no, ecco..
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda paolo 76 » mar ago 10, 2004 15:27 pm

Titanium ha scritto:Faccio tesoro di tuto ciò che scrivete e lo userò oggi pomeriggio. Però a stopunto mi chiedo se sia meglio prendere una guida "localizzata" (prediligo non so nemmeno perché le dolomiti al resto dell'arco alpino) o magari una che riassuma le vie + caratteristiche di tutte le alpi.


secondo me, almeno per le dolomiti, mi sa che ti conviene prendere una raccolta, per iniziare, poi quando vedi il poto che più ti piace magari ti prenderai una monografia.

Titanium ha scritto:La costante è che qualunque passione comporta comunque delle spese, soprattutto iniziali, davvero spaventose...

Magari la briscola no, ecco..


beh, dipende anche da quanto riesci a bere durante i tornei... :mrgreen:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Titanium » mer ago 11, 2004 10:48 am

Ho preso Arrampicare in val Gardena di Bernardi, ed. Athesia. L'ho letta e sfogliata per un po' ieri sera, e mi piace e mi convince anche se geograficamente è limitata a quella zona. D'altro canto è una delle zone che preferisco..

Grazie dei consigli, e magari continuiamo a usare il thread se escono altre guide. Boh, magari nn serve però.
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.