Gran Vernel

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Gran Vernel

Messaggioda zorro2 » gio ago 12, 2004 19:59 pm

Un po' di tempo fa sono rimasto affascinato dalla linea regolarissima dello spigolo nord-est del Gran Vernel (quello che lo collega alla Roda del Mulon); quasi una versione dolomitica dello spigolo nord del Badile.
Il gruppo del Vernel non è trattato praticamente in nessuna guida (quella di Giordani sulla Marmolada lo evita; forse bisogna procurarsi quella del CAI di Castiglioni - guida anni '30). Non so nemmeno chi e quando l'abbia salito, nè tantomeno quale sia la via "normale" alla cima.
Avendo osservato e binocolato i vari versanti non ho trovato un'accesso alla base dello spigolo (che sta sulla sella che il Vernel fa con la Roda del Mulon) che dia un minimo di impressione di essere agevole (canali interrotti da strapiombi slavati; neve e ghiaccio alla base).
Qualcuno ha lumi, visto che la salita dello spigolo sembra molto bella.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda julius » gio ago 12, 2004 22:37 pm

Eh sì !! Come non restare colpiti dalla lunghissima "schiena di mulo", un autentico capolavoro della natura ! Purtroppo non ho notizie sulla via di salita, che le vecchie guide valutavano di III grado...Posso solo suggerirti la persona che certamente conosce più di chiunque altro il Vernel: mi riferisco a Tone Valeruz. Ti converrebbe cercarlo,se capiti, ad Alba di Canazei. Conoscendolo, credo sia ben disponibile a darti informazioni.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Re: Gran Vernel

Messaggioda cuttack » ven ago 13, 2004 15:39 pm

Quest'estate mi è capitata tra le grinfie una celebre monografia sull'intero gruppo (non mi viene in mente l'autore, ma è proprio famosa!), vecchia di una ventina d'anni e probabilmente esaurita. Chiaramente, riportava anche il tuo spigolo che dovrebbe essere stato aperto dai Castiglioni nel 1926 e che di quando in quando dovrebbe pure essere ripetuto dagli appassionati del genere.
La normale, invece, sale da est, dalla f.lla Vernel, diciamo un secondo grado un pò scorbutichetto. La f.lla si può raggiungere sia calandosi dal Piccolo Vernel (a cui si arriva da f.lla Marmolada) sia risalendo il canalone in versante Fedaia (forse più gradevole in condizioni nevose).
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Gran Vernel

Messaggioda .:eZy:. » ven ago 13, 2004 16:16 pm

cuttack ha scritto:Quest'estate mi è capitata tra le grinfie una celebre monografia sull'intero gruppo (non mi viene in mente l'autore, ma è proprio famosa!), vecchia di una ventina d'anni e probabilmente esaurita. Chiaramente, riportava anche il tuo spigolo che dovrebbe essere stato aperto dai Castiglioni nel 1926 e che di quando in quando dovrebbe pure essere ripetuto dagli appassionati del genere.
La normale, invece, sale da est, dalla f.lla Vernel, diciamo un secondo grado un pò scorbutichetto. La f.lla si può raggiungere sia calandosi dal Piccolo Vernel (a cui si arriva da f.lla Marmolada) sia risalendo il canalone in versante Fedaia (forse più gradevole in condizioni nevose).

Non è il Visentini?
Immagine
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Gran Vernel

Messaggioda cuttack » ven ago 13, 2004 16:29 pm

ezyrider ha scritto:Non è il Visentini?
Immagine


Visentini :?: 8O No davvero, se liquidava l'intero Gran Vernel come fuori portata per l'escursionista!
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Gran Vernel

Messaggioda .:eZy:. » ven ago 13, 2004 16:33 pm

cuttack ha scritto: Visentini :?: 8O No davvero, se liquidava l'intero Gran Vernel come fuori portata per l'escursionista!

...come non detto! :?
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Gran Vernel

Messaggioda cuttack » mar ago 17, 2004 14:41 pm

luigi dal re ha scritto:La trovate sulla vecchia guida di Pellegrinon sulla Marmolada.
Ah,cavolo,ho appena letto il messaggio di Cuttack che dice le stesse mie cose.


Però così intanto mi hai fatto tornare in mente il nome della famosa guida che dicevo ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alfpaip » mer set 08, 2004 15:22 pm

Quello spigolo ha sempre affascinato anche me... Non è di sicuro una via divertente (un po' si arrampica un po' si cammina), ma l'ambiente è eccezionale... Per accedere alla sella tra Roda del Mulon e Gran Vernel esiste anche una variante aperta l'anno scorso da Sergio Valentini con un cliente... Si va fino a Pian dei Fiacconi e si segue il sentiero che porta alla ferrata della cresta Ovest, portandosi poi sotto la Roda del Mulon... Difficoltà fino al IV+ (se non ricordo male) e roccia mediocre... La relazione completa è pubblicata su un libretto di alpinismo/escursionismo napoletano, ma non ricordo il titolo...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda Alberto65 » gio set 09, 2004 15:32 pm

Anche a me ha sempre affascinato quella linea, ed anch'io quest'estate ero alla base del vernel a scrutare con il binocolo. Sono anche salito sul plateau centrale del versante nord, partendo da un sentiero che si trova a sinistra della cava e poi deviando per un boschetto sulla destra, ma poi, anche impressionato dall'ambiente e dalle pietre che fischiavano sono rapidamente ridisceso. Mi affascina molto anche quella placconata incredibile che c'è alla base della Roda del Mulon, versante Ovest (dove si attacca al Vernel). Sembra un'unico scivolone di qualche centinaio di metri, ed è attraversato da una riga nerastra che forse offre degli appigli (ma sicuramente si parla di difficoltà elevate). Penso che però sia molto difficile anche solo arrivarci alla base.
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron