Gilberti-Soravito alla Cima della Sfinge

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Gilberti-Soravito alla Cima della Sfinge

Messaggioda galligna » mar ago 24, 2004 18:52 pm

Ciao a tutti, sto cercando info di prima mano sulla Gilberti-Soravito alla Cima della Sfinge gruppo della Grauzaria, Alpi Carniche.
Qualcuno potrebbe inviarmi commenti, relazioni, ... utili per una prossima salita....(Possiedo già la relazione di CAI-TCI Alpi Carniche 1)
galligna
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar ago 24, 2004 18:47 pm
Località: Udine

Re: Gilberti-Soravito alla Cima della Sfinge

Messaggioda stefano michelazzi » mar ago 24, 2004 20:43 pm

galligna ha scritto:Ciao a tutti, sto cercando info di prima mano sulla Gilberti-Soravito alla Cima della Sfinge gruppo della Grauzaria, Alpi Carniche.
Qualcuno potrebbe inviarmi commenti, relazioni, ... utili per una prossima salita....(Possiedo già la relazione di CAI-TCI Alpi Carniche 1)


quella ti basta!
la via è bella e abbastanza solida la roccia da stare attenti solo in qualche passaggio.
caratteristico il camino del secondo tiro.
è stata la mia seconda via in montagna e la mia prima free-solo la ricordo sempre con entusiasmo e spero possa darti le stesse sensazioni.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: Gilberti-Soravito alla Cima della Sfinge

Messaggioda Ospite » mer ago 25, 2004 8:39 am

galligna ha scritto:Ciao a tutti, sto cercando info di prima mano sulla Gilberti-Soravito alla Cima della Sfinge gruppo della Grauzaria, Alpi Carniche.
Qualcuno potrebbe inviarmi commenti, relazioni, ... utili per una prossima salita....(Possiedo già la relazione di CAI-TCI Alpi Carniche 1)


mandi f!
ho fatto la gilberti-soravito da poco tempo e mi è piaciuta moltissimo.
Oltre alla la relazione di CAI-TCI, puoi trovare una seconda descrizione in 'Primi Passi da Capo Cordata'. L'importante è attaccare nel posto giusto: circa a 100 m a destra del grande diedro, praticamente sotto la verticale del camino in cui ci si deve infilare per tutta la sua lunghezza.
Le soste sono tutte attrezzate con anelloni rossi. Noi le abbiamo trovate tutte: sono ben posizionate. Dopo il camino e fino alla cengia, il percorso non è obbligato e non troverai alcuna attrezzatura se non le soste. Negli altri tiri qualche chiodino lo trovi. L'orientamento non è difficile: la via è molto intuitiva. La discesa è per roccette con un po' di detrito e ti fa arrivare a valle del Portonat.
ciao e buona salita
Ospite
 


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.