da Siloga66 » sab ago 28, 2004 11:56 am
da Davide62 » sab ago 28, 2004 14:10 pm
da sergio63 » sab ago 28, 2004 16:31 pm
da Davide62 » sab ago 28, 2004 21:01 pm
da flicker » sab ago 28, 2004 21:16 pm
da Davide62 » dom ago 29, 2004 11:40 am
flicker ha scritto:Smollate il gouter.
salite con l'ultima funivia al torino,
alle 22.00 partite per il bianco per la vallée blanche come quando il cosmique era un rottame,
alle 08.00 siete in vetta,
scendete al gonnella, e da lì in val veny
bus e siete alle macchine
2 giorni in tutto
tra le normali e pseudonormali è la più bella, anche se è lungaaaaaa...
eppoi c'è la luna.
berghail
da Siloga66 » dom ago 29, 2004 16:52 pm
da marinoroma » lun ago 30, 2004 9:52 am
da Siloga66 » dom set 05, 2004 10:12 am
da Siloga66 » dom set 05, 2004 18:29 pm
da Davide62 » dom set 05, 2004 23:27 pm
Siloga66 ha scritto:Nonostante sia oggi una bella giornata,approfitto per farvi sapere come è andata al M.Bianco,visto che non sono in montagna perchè mi tocca lavorare dalle 8 alle 20.Beato chi oggi è sulle crode.Allora:
domenica scorsa la giornata è iniziata alle 3,30 per cause di lavoro.Son rientrato a casa verso le 16,ho preparato la roba e alle 22,30 in tre siamo partiti per Chamonix.Arriviamo prima del sorgere del sole a Les Houches dove parte la funivia.Breve riposino (si fa per dire) per un paio d'ore i attesa che la funivia apra.Poi funivia e cremagliera fino al Nid D'Aigle.Abbiamo degli zaini spropositati, guardando gli altri ci rendiamo conto di avere gli zaini piu "ciccioni" di tutti.Infatti abbiamo anche due tendine,sacchi a pelo,materassini, e viveri + bevande per tre giorni in modo da essere autonomi dal rifugio.In poco piu di 4 ore siamo ai 3900 metri del rif.de Gouter.Freddo e forte vento.Scaviamo due buche nella neve nelle vicinanze, e sistemiamo le tende.Al rifugio segnano zero termico a 3500 mt. temp. a 4000 mt. -10°.Qui uno dei miei due amici comincia ad avere nausea,inappetenza,e spossatezza:praticamente è fuori gioco.Io e l'altro ci svegliamo alle 3,30 e dopo un po di titubanza in quanto fuori è freddissimo, tira un vento della madonna e non si vede a 2 metri per il nebbione, decidiamo di partire lo stesso, tanto seguiremo la traccia.In 4 ore siamo sulla cima del Bianco per la cresta delle Bosses alle 8,20.Sotto di noi 2000 metri piu in basso il mare di nuvole presente per tutta la mattina, sopra di noi solo il cielo sereno dell'alba.Nel scendere,prima di arrivare alla Vallot, vediamo staccarsi dal versante nord del Bianco un enorme serracco.Praticamente si stacca appena a destra delle roccette che mi pare si chiamano Rochers Rouges Superior.Questo serracco provoca un enorme valanga che a forma di nube ribollente a velocità inaudita spazza completamente tutto il Gran Plateau, e penso, speriamo che non ci sia nessuno laggiù.(erano circa le 9,15).Scendiamo di nuovo al Gouter, senza fare neanche una pausa facciamo i bagagli e giu fino al Nid d'Aigle.Cremagliera e funivia, e dopo una sosta di 10 minuti al bar, via diretti verso casa (6 ore di macchina).Praticamente in totale siamo stati via 48 ore, dormendo pressochè niente, ma sulla cima del M.Bianco ci siamo arrivati.Per qualcuno sarà "solo" la cresta delle Bosses, ma per noi che dal versante francese era tutto nuovo, la soddisfazione è stata tanta.Ci tenevo di piu ad arrivare sulla cima che a fare una via dura su uno dei satelliti.Le vie di salita piu belle al Bianco, le lasceremo per altre occasioni.Per oggi le Bosses andavano benissimo.Ciao, e ancora grazie dei consigli che mi avete dato.
da Siloga66 » lun set 06, 2004 10:43 am
da Davide62 » lun set 06, 2004 15:03 pm
Siloga66 ha scritto:Infatti è molto interessante la storia della conquista del M.Bianco.In questi giorni sto RIleggendo il libro "grandi imprese sul M.Bianco" di Andrè Roch ed.dall'Oglio.
da Siloga66 » lun set 06, 2004 18:44 pm
da marinoroma » gio set 09, 2004 10:21 am
Siloga66 ha scritto:.In poco piu di 4 ore siamo ai 3900 metri del rif.de Gouter.Freddo e forte vento.Scaviamo due buche nella neve nelle vicinanze, e sistemiamo le tende.
da Siloga66 » ven set 10, 2004 13:21 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.