database di vie

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

database di vie

Messaggioda pf » lun ago 30, 2004 14:09 pm

Un ragazzo ha visto sul mio sito i commentini fatti sulle mie vie salite e, oltre al solito scambio di opinioni su bellezza/impegno/difficoltà, mi ha detto: perchè non lo rendi interattivo?
Io non ho molta voglia di impratichirmi con la programmazione web ( il mio sito personale è molto brutto, graficamente, e pure disordinato, e ne sono molto contento), però l'idea mi sembrava carina, quindi se qualcuno se la vuole concretizzare, ne sarò felice fruitore.
Niente relazione, ma solo nome via, commento a stringa di 150 caratteri( tipo: splendida roccia, terzo tiro da farsela sotto, FR2 al quinto.), valutazione difficoltà di RS2, valutazione bellezza, guida di riferimento per relazione, impegno complessivo
Nel frattempo è nevicato a 2000mt quindi...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: database di vie

Messaggioda dademaz » lun ago 30, 2004 15:18 pm

pf ha scritto:Un ragazzo ha visto sul mio sito i commentini fatti sulle mie vie salite e, oltre al solito scambio di opinioni su bellezza/impegno/difficoltà, mi ha detto: perchè non lo rendi interattivo?
Io non ho molta voglia di impratichirmi con la programmazione web ( il mio sito personale è molto brutto, graficamente, e pure disordinato, e ne sono molto contento), però l'idea mi sembrava carina, quindi se qualcuno se la vuole concretizzare, ne sarò felice fruitore.
Niente relazione, ma solo nome via, commento a stringa di 150 caratteri( tipo: splendida roccia, terzo tiro da farsela sotto, FR2 al quinto.), valutazione difficoltà di RS2, valutazione bellezza, guida di riferimento per relazione, impegno complessivo
Nel frattempo è nevicato a 2000mt quindi...


e' un po' che ci stavo pensando con un mio amico....magari se ne puo' parlare.

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda teocalca » lun ago 30, 2004 15:57 pm

se vuoi da me c'è posto per questo e altro...
Per fare quello che hai in mente ci possono essere due possibilità:
1)una sorta di "articolo" che può essere commentato, sia con punteggio che testualmente, ed i commenti vengono nidificati a piacere (possono essere ordinati per nome, data, ecc)....Qui si possono inserire immagini e altro...questo tipo di articolo può essere "indicizzato" secondo sia l' area geografica (regione, valle, massiccio, ecc) che la "disciplina" (es vie classiche, vie sportive, vie moderne, ghiaccio, ecc)
esempio lo puoi trovare qui, in cui ti compare l'immagine dell'argomento, l'area dove si trova, e il titolo della relazione/recensione..
http://www.snowpower.it/web/modules.php?name=Topics
2)Oppure c'è una seconda possibilità più simile ad una vera e propria recensione in cui inserisci il titolo, la recensione, il tuo nome, la tua mail, il punteggio che gli assegni, se ci sono dei link dove trovare altre info, ecc...queste possono essere commentate sia con punteggio che testualmentee questa la trovi qui http://www.snowpower.it/web/modules.php?name=Reviews

spero di esserti di aiuto...ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Fokozzone » lun ago 30, 2004 17:10 pm

In svizzera c' è un sito con un database fatto così: www.sportextreme.com
potete dare un' occhiata per ispirarvi.

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lorenz76 » lun ago 30, 2004 20:23 pm

Io di solito posto le mie salite su www.gulliver.it
Per ora è limitato al Piemonte e Val d'Aosta, ma si può aggiornare comodamente inserendo i propri itinerari.
E' molto utile per lo scialpinismo per sapere le condizioni della neve.

Ciao
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Re: database di vie

Messaggioda pietrodp » lun ago 30, 2004 21:26 pm

pf ha scritto:Un ragazzo ha visto sul mio sito i commentini fatti sulle mie vie salite e, oltre al solito scambio di opinioni su bellezza/impegno/difficoltà, mi ha detto: perchè non lo rendi interattivo?
....
Niente relazione, ma solo nome via, commento a stringa di 150 caratteri( tipo: splendida roccia, terzo tiro da farsela sotto, FR2 al quinto.), valutazione difficoltà di RS2, valutazione bellezza, guida di riferimento per relazione, impegno complessivo
Nel frattempo è nevicato a 2000mt quindi...


Anche i database di planetmountain e di go-mountain hanno un po' d'interattivita', nel senso che si possono lasciare i commenti alle vie relazionate.
L'unico limite dell'idea e' che se mi posso fidare dei commenti di un amico o di pf, che un po' conosco attraverso cio' che scrive, difficlmente penso di poter trovare utile cio' che potra' scrivere un illustre sconosciuto, che per quanto ne so potrebbe essere un pazzo suicida o un inesperto alla prima via in montagna.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: database di vie

Messaggioda teocalca » lun ago 30, 2004 23:42 pm

pietrodp ha scritto:
L'unico limite dell'idea e' che se mi posso fidare dei commenti di un amico o di pf, che un po' conosco attraverso cio' che scrive, difficlmente penso di poter trovare utile cio' che potra' scrivere un illustre sconosciuto, che per quanto ne so potrebbe essere un pazzo suicida o un inesperto alla prima via in montagna.

...beh...mi sembra un poco pessimista...allora ciò che è scritto sulla guida diventa Bibbia per te :?: e tra un commento di un ripetitore risalente alla settimana prima e la relazione sulla guida a chi dai + peso :?:
questo può essere un valido strumento...ovviamente la valutazione personale cambia da persona a persona, però sicuramente a mio parere vale molto di + l'esperienza diretta anche di una persona non-mia-amica che di una guida...esempio ieri eravamo a iocare al Nautilus, Valle dell'Orco...sulla guida ti dice chiodi in posto, soste disegnate che non corrispondono ecc...beh e chi lo sapeva che era stata schiodata allegramente ???ad esempio il terzo tiro anzichè nel camino ci siamo fatti il tetto total free...questo è un esempio come tanti altri, sicuramente ti fa riflettere su come indicazioni che tu davi per supersicure perchè erano sulla guida del signor Oviglia si sono rivelate completamente differenti....
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda pf » mar ago 31, 2004 9:46 am

La proposta 2) di teocalca mi sembra molto buona, se ha voglia di smazzarsi gli inserimenti...
Io i commenti li farei stringati ( sennò succede che certe vie occuperebbero pagine), tipo una stringa 200caratteri max.
ES: ( roccia stupenda tranne sul tiro più duro, chiodatura lunga negli ultimi tre ( anche 10 metri sul 6b, utili FR medi). 6c obb non pericoloso. Tra le più belle della zona. Stile muro verticale fisico.
Per la difficoltà e l'impegno la scala RS0-RS6 mi sembra che funzioni, anche se un limite ce l'ha: non si sa mai bene su che grado della via valga.
Es: Blu Lagune: è S3+ sul 6b+, S2 sull'obbligatorio di 7a. E naturalmente non è la stessa cosa. Peraltro penso anche che sapere troppe cose di una via ne tolga molto il fascino.
Go-mountain mette i disegni, e questo è improponibile per tutte le vie che sono già in qualche guida. E farebbe esplodere il database
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: database di vie

Messaggioda pietrodp » mar ago 31, 2004 9:52 am

teocalca ha scritto:
pietrodp ha scritto:
L'unico limite dell'idea e' che se mi posso fidare dei commenti di un amico o di pf, che un po' conosco attraverso cio' che scrive, difficlmente penso di poter trovare utile cio' che potra' scrivere un illustre sconosciuto, che per quanto ne so potrebbe essere un pazzo suicida o un inesperto alla prima via in montagna.

...beh...mi sembra un poco pessimista...allora ciò che è scritto sulla guida diventa Bibbia per te :?: e tra un commento di un ripetitore risalente alla settimana prima e la relazione sulla guida a chi dai + peso :?:...

Una guida per me acquista autorevolezza nel momento in cui, ripetendo le vie descritte, trovo rispondenza tra i miei giudizi e quelli del relatore.
In genere occorre ripetere un certo numero n di vie relazionate, prima di riuscire a tarare il proprio metro su quello del compilatore della guida, o perlomeno ci si riesce a regolare conoscendolo "di fama" (ad esempio mi fido poco dei VI di Giordani sulla Marmolada..)
Ecco perche' ritengo solo che un giudizio estemporaneo dato da una persona che non conosco mi possa essere poco utile.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda vongoren » mar ago 31, 2004 9:59 am

ciao
io sono programmatore, sopratutto php, se riusciamo a trovare uno spazio php con un database mysql posso darvi una mano senza problemi.
Per le immagini, io proporrei di inserirle; diciamo che ogni scheda ha a disposizione n immagini, chiamte tipocodicescheda1, codicescheda2 etc., le immagini le mettiamo in una cartella, così nel db non ci viene scritto niente.
Come dico sempre (prima o poi me lo scriverò anche sulla maglietta) sono un alpinista alle prime armi, sogno di vedere il database riempirsi di vie classiche fino al IV, le mie preferite.
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

database di vie

Messaggioda frodo » lun set 13, 2004 17:27 pm

vongoren ha scritto:ciao
io sono programmatore, sopratutto php, se riusciamo a trovare uno spazio php con un database mysql posso darvi una mano senza problemi.
Per le immagini, io proporrei di inserirle; diciamo che ogni scheda ha a disposizione n immagini, chiamte tipocodicescheda1, codicescheda2 etc., le immagini le mettiamo in una cartella, così nel db non ci viene scritto niente.
Come dico sempre (prima o poi me lo scriverò anche sulla maglietta) sono un alpinista alle prime armi, sogno di vedere il database riempirsi di vie classiche fino al IV, le mie preferite.


ciao a tutti!
modestamente sono io il solito teorico che ha lanciato l'idea a fabio

se avete bisogno di una mano dal punto di vista pratico posso dare volentieri il mio contributo
Avatar utente
frodo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar set 07, 2004 15:34 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.