Valmalenco - Pilastro di Fora - Aquila rossa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Valmalenco - Pilastro di Fora - Aquila rossa

Messaggioda piter » ven set 10, 2004 14:04 pm

Incuriosito da una unica riga sulla guida Bernina TCI di Miotti quest'estate sono andato all'Alpe Fora (sotto il Rif Longoni) a fare una via chiamata Aquila rossa. Al secondo tiro siamo stati "avvicinati" da un'aquila che aveva il medesimo colore del fantastico serpentino su cui scalavamo. La via mi è piaciuta molto, i tiri più belli sono di arrampicata su muro verticale (serpentino montonato) con piccole fessure orizzontali nette. la via è attrezzata a spit vecchi e secondo me varrebbe assolutamente la pena di richidarla visto anche il ridotto avvicinamento. Quello che non mi spiego è come mai questa via non sia mai stata presa in considerazione ne in alcun modo reclamizzata. Sulla guida di VERSANTE SUD VERSIONE AGGIORNATA nel capitolo Valmalenco vengono riportate vie INESISTENTI relazionate del Savonitto (vedi Alpe Giumellino Savonitto parla di vie parzialmente attrezzate a spit, io ho trovato 5 chiodi in 5 tiri), si parla di Galattica che è nella stessa zona di Aquila rossa, ma dell'Aquila nessuna info. Se qualcuno ne sapesse qualcosa fatemelo sapere.
Ciao
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda elite 1972 » ven set 10, 2004 15:32 pm

molto interessante piter, riesci a dare una piccola relazione?
Avvicinamento, gradi, tiri ecc.
Magari si va a dare un'occhiata, poi il passaparola fa miracoli.
Grazie

p.s.
a proposito di Savonitto, il grande e simpaticissimo "Gigante", ogni tanto le sue relazioni sono un po' "allegre". Nel suo libro sulla val gerola potrei indicare qualche vie indicata "a spit" dove si trovano 2 occhielli in tutto...ehehehe
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda piter » ven set 10, 2004 16:42 pm

Avvicinamento:
da S.Giuseppe sali verso la seggiovia e segui sulla strada dell'ex Scerscen che viene comunque mantenuta in buono stato fino alla Longoni, sali per circa una mezzora sullo sterrato, qualche tornante prima di arrivare alla sbarra delle cave prendi una strada a dx (sulla strada che segue dritta c'è una scritta con freccia Sci Estivo) e vai avanti fino ad arrivare alle cave, a questo punto lasci la macchina e vai avanti a piedi fino a passare un ponticello poco dopo ti infili nel bosco e risali una ganda fino alla base della parete (20 min dalla macchina). I pilastri sono comunque evidenti, sulla Dx c'è una bella cascata.
GRADI: in realtà questa era una delle info che avrei voluto avere, io non ho scalato l'ultimo tiro causa diluvio in arrivo ma direi
L1: V+ da attrezzare ma varia molto da dove sali il primo zoccolo
L2: 6a+/6b
L3: 6b+
L4: 7a lungo e bellissimo tiro su muro verticale/strapiombante con 2 sezioni intense.
L5:??

Calata tranquilla in doppia

Sui pilastri affianco ci sono ampie possibilità di apertura, unica pecca del luogo la presenza di una delle centinaia di fottute cave che costellano la povera valle.

A proposito delle relazioni savonittiane: sulla guida è riportato calata in doppia lungo la via. Non essendoci gli spit di cui parlava era piuttosto impossibile scendere lungo la parete, di conseguenza sono dovuto scendere dalla valle affianco e poi andare a recuperare tutto il materiale con conseguente camminata di alcune ore.

Altra via che mi è piaciuta molto che ho fatto quest'estate in valle è "El porro" alla "Sentinella della vergine".
Ciao
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron