Scalet delle Masenade

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Scalet delle Masenade

Messaggioda Fil » gio set 30, 2004 19:54 pm

Qualcuno potrebbe darmi cortesemente le sue impressioni sulla via "Calabretto-Verri" sugli Scalet delle Masenade in Moiazza? Conoscendo già gradi e relazione, mi interessa saperne di più sulla bellezza della via. Ciao e grazie. Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Re: Scalet delle Masenade

Messaggioda valbelluna » ven ott 01, 2004 12:27 pm

Fil ha scritto:Qualcuno potrebbe darmi cortesemente le sue impressioni sulla via "Calabretto-Verri" sugli Scalet delle Masenade in Moiazza? Conoscendo già gradi e relazione, mi interessa saperne di più sulla bellezza della via. Ciao e grazie. Fil



lè quela che el soro là spittà e la a ciamà "precisa".
no comment

ciao
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda baretta30 » ven ott 01, 2004 17:58 pm

In effetti è strano perchè il soro abbia voluto mettere mano a questa via, che dopo la sua richiodatura è diventata sicuramente più abbordabile. Gli apritori erano e sono due grandi nomi... chissà come prese la notizia il calabretto...
baretta30
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio apr 10, 2003 17:49 pm
Località: bologna

Re: Scalet delle Masenade

Messaggioda AlbertAgort » ven ott 01, 2004 18:06 pm

valbelluna ha scritto:lè quela che el soro là spittà e la a ciamà "precisa".
no comment
ciao


Ma perchè è così idiota il Soro? A proposito, due anni fà e stata schiodata una "Via" a spit sul sass delle stamere (opera eccelsa di un certo gianni), sai chi è stato a schiodare? Risp se vuoi in privato a aldaronch@hotmail.com
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Paolo Marchiori » ven ott 01, 2004 18:35 pm

beh, comunque è una gran bella via.
Sicuramente dopo la deprecabile chiodatura è diventata ben più abbordabile ma non è che s'inciampa nel ferro...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda wn » ven ott 01, 2004 19:17 pm

baretta30 ha scritto:In effetti è strano perchè il soro abbia voluto mettere mano a questa via........


Chi ha spittato su alcuni passaggi e, soprattutto, ha pubblicato sulla propria guidina di alcuni anni fa la via in oggetto (decretandone il successo) NON SAPEVA che la stessa fosse già stata "tracciata" .
I primi salitori avevano lasciato due righe sul libro del Carestiato in quanto, per loro, era solamente una sorta di variante alla Decima (che quel giorno era ridotta a mò di cascata). ...variante in quanto, per un certo tipo di pensiero, non poteva assurgere al rango di "via" in quanto troppo appressata ad una classica pre esistente.
E, comunque, la parte alta ed un tratto intermedio (quello più immediatamente a dx del breve tratto nero, un pò strapiombante e manigliatissimo della Decima) era già stato percorso da chi voleva evitare dei tiri bagnati della Decima, appunto.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Re: Scalet delle Masenade

Messaggioda wn » ven ott 01, 2004 19:20 pm

AlbertAgort ha scritto:
valbelluna ha scritto:lè quela che el soro là spittà e la a ciamà "precisa".
no comment
ciao


Ma perchè è così idiota il Soro? A proposito, due anni fà e stata schiodata una "Via" a spit sul sass delle stamere (opera eccelsa di un certo gianni), sai chi è stato a schiodare? Risp se vuoi in privato a aldaronch@hotmail.com


...meglio che ti risponda in privato, perchè sugli spit su quel paracarro hanno sbaruffato già abbastanza alcuni tuoi concittadini... :?
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Scalet delle Masenade

Messaggioda Fil » sab ott 02, 2004 21:32 pm

Ringrazio per le risposte (anche se non ho compreso il senso di alcune..); ho ripetuto la via oggi e l'ho trovata molte bella ed impegnativa. Roccia ottima e alcuni tiri favolosi!. Ragazzi, sarete tutti dei fenomeni..., tuttavia, pur non essendo assolutamente un novellino delle crode dolomitiche, ritengo vada affrontata con una certa "testa", altrimenti qualche spavaldo potrebbe correre rischi seri..! Buone salite a tutti. Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.